o m u n i c a t o s t a m p a
CS X
La fr regio cento buon tende settor lavora
A segu esport pari a italiane tenden region cento) region confer colpisc I setto I princ metall region per ce alimen mobile aggreg cento) chimic Le des L’anda (+4,8 più m polacc
Giusep
- gg/mm/2
renata de nali (+1,3 o). La ripre i risultati enza nega
riali dal azioni dei
uito del ralle tazioni emil
13.679 mi e, analizzat nza (+1,0 p ne per quota
) e dal Ven nale appare rma della te ce la Lomba ori
cipali contrib urgia e de nale, e dalla ento). In s ntari, sia de e (-7,9 per
gato dell’ind ), determina ca.
stinazioni amento pos
per cento).
oderata cre co. Segno r
U ppe Sangiorg
2016
el comme per cent esa della c
sui mer ativa sul
forte aum metalli e
entamento iano-romag ilioni di eur ti da Union er cento). N a dell’expor neto (14,0 p
positivo, co endenza ne ardia (+0,4
buti alla cre ella lavorazi a buona cre seconda ba ella moda. I cento), l’a dustria chim ato dalla cad
sitivo è stato I contribut escita di q rosso al di
Ufficio Stamp gi Tel. n. 051/6
esp r
Forte
ercio mon o), in line crescita è rcati dell’U
mercato mento de
dalla buo
del comme gnole, +1,3
ro. E’ quan ncamere Em
Nei primi no rt nazionale per cento) onsiderato a egativa in P per cento) e
escita sono ioni dei me escita dei pr attuta ha c I risultati so aggregato d mica, farma
duta del far
o determina i più rilevan uelli tedesc fuori dell’U
pa Unioncam 6377026; e-m
porta egion
l’Union
ndiale co ea con il stata det Unione e statunite elle vendi
na crescit
ercio mondia per cento r nto attestan milia-Roma ove mesi de e (13,5 per e seguita d alla luce de Piemonte (- e il Veneto
venuti dal etalli (+6,2 rodotti dei m contribuito l
ono stati ne dell’altra m
ceutica, de rmaceutico,
ato dalla bu nti sono giu
co e france nione, in R
mere Emilia-Ro mail: giuseppe
zioni nali
T
neEurop
ntiene la commerc erminata, uropea, c ense e s te dell’in ta di quell
ale, nel trim rispetto allo o i dati Ist agna. L’exp ell’anno l’Em
cento), pre dal Piemon ei risultati di -4,9 per cen
non va oltre
forte aume per cento) minerali non la contenut egativi per l
anifattura ( lla gomma nonostante
uona cresci unti dal suc ese e da Russia, ma
omagna e.sangiorgi@
i
Terzo t
pea
crescita io estero
riguardo che più c su quelli dustria m e della ce
mestre si è r stesso per tat delle es port naziona milia-Romag eceduta dal nte (10,6 pe
queste reg nto), mentre e un +0,7 p
ento delle ve ), che ragg n metallici (
ta crescita a piccola in (-4,0 per ce
e delle ma e la buona c
ta sui merc cesso sul m una buona
soprattutto
@rer.camcom.
trimest
a delle es nazionale alle desti che comp
asiatici.
metallurgic eramica e d
ridotta la di riodo dello s sportazioni ale è mostra gna si confe
lla Lombard er cento). L gioni, tra i qu re una stas
er cento.
endite dei p gruppa la s (ceramica e
delle esp ndustria de ento) e il aterie plastic
crescita del
cati dell’Unio mercato spa a espansion
in Turchia
it
re 201
sportazion e (+1,0 pe nazioni da pensano l
In termin ca e dell del vetro.
namica del scorso anno
delle regio ato la stess erma la terz dia (26,9 pe L’andament uali spicca
i sostanzia
prodotti del sub fornitur e vetro) (+4, ortazioni s l legno e de più rilevant che (-1,1 pe
l’export del
one europe agnolo, dal ne su quel , e negli alt
6
ni er ai la ni la
le o, ni sa za er to la le
la ra ,7 ia el te er la
ea
la
lo
tri
contin merca dell’an sul me
Fig. 1 - E
(1) Tass base ann Fonte: Is
-2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0
Ulterior Analisi http://ww Dati naz http://ww Seguic Faceboo Twitter
I nostri I comun http://ww Le notiz http://ww Gli aggio http://ww
enti, in Ame ato statunite ndamento n ercato india
Esportazioni em
o di variazione no 2008 = 100 a stat, Esportazion I II III
2012
ri approfond
ww.ucer.camc zionali, region ww.ucer.camc ci sui social
ok http
http
feed RSS nicati stampa ww.ucer.camco zie del Centro ww.ucer.camco
ornamenti all ww.ucer.camco
erica (-2,3 ense (-8,6 negativo ne
no.
miliano-romagno
sullo stesso tri a valori correnti ni delle regioni i
IV I Emilia-Roma Emilia-Roma
dimenti
com.it/studi-r nali e provinci com.it/studi-r
network s://www.face s://twitter.com
om.it/comunic Studi e mon om.it/studi-rice a nostra Ban om.it/studi-rice
UNIO
per cento), per cento) i paesi pro
le e italiane: tas
mestre dell’ann (asse dx).
taliane.
II III IV 2013 agna tasso agna indice
icerche/analis iali
icerche/banc
book.com/Un m/Unioncame
cazione/comun itoraggio dell erche/news ca Dati.
erche/aggiorn
ONCAMERE EMIL
determinat ), ma sopra
duttori di p
sso di variazion
no precedente (a
I II I
2014 Italia tasso Italia indice
si/esportazion
che-dati/bd/co
nioncamereEm ereER
nicati-stampa-
’economia
amenti-banca
ESPO
LIA-ROMAGNA
to soprattut attutto in A petrolio e de
e tendenziale (1
asse sx). (2) In
II IV I
o e
ni-regionali
omester
miliaRomagn
-1
a-dati
RTAZIONI REGIO
to dalle diff Asia (-5,5 p
ella Cina, n
1) e indice (2)
dice: media mo II III IV
2015
a
ONALI – TERZO
ficoltà nel fo per cento), nonostante
obile degli ultim
0,0 3,1 13
-0,1 0,6
V I II
201
TRIMESTRE 201
ondamenta che risent una crescit
i quattro trimest
1,3 1,0
100 105 110 115 120
III IV 6
16
2
le te ta
tri, 0 5 0 5 0
ESPORTAZIONI REGIONALI – TERZO TRIMESTRE 2016
3
Appendice statistica
Fig. 2 - Esportazioni emiliano-romagnole e italiane: principali settori, 3° trimestre 2016
Emilia-Romagna Italia
Quota (1) Tasso di variazione (2) Quota (1) Tasso di variazione (2)
(1) Quota percentuale sul totale delle esportazioni. (2) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno precedente.
Fonte: Elaborazione Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.
Fig. 3 - Esportazioni emiliano-romagnole e italiane: selezione dei principali paesi ed aree di destinazione, 3° trimestre 2016
Emilia-Romagna Italia
Quota (1) Tasso di variazione (2) Quota (1) Tasso di variazione (2)
(1) Quota percentuale sul totale delle esportazioni. (2) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno precedente.
Fonte: Elaborazione Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.
Altra manifattura Mezzi di trasporto Macchinari appar. nca Ap.elet. ott. med. mis.
Metallurgia prod. met.
Prod. min. non metalli.
Chi. far. gom. mat.pla.
Ind. legno e mobile Tessile abb.calz.cuoio
Alimentari e bevande Agricoltura silv. pesca Totale
-4,0
0,5 0,3 0,8
6,2 4,7 -1,1
-7,9
1,8 2,6 0,3
1,3
2,7 11,0 27,7 7,4 7,3 7,9 9,7 1,3 13,1 9,4 1,8 100,0
1,6
8,3 -1,6
-1,5
2,8 0,1 -1,8
-1,0
1,6 4,5 2,4 1,0
5,2 11,1 17,7 8,4 10,4 2,5 17,7 2,6 12,6 7,9 1,5 100,0
Oceania India Cina Asia Brasile Stati Uniti America Africa Francia Germania Regno Unito Spagna Polonia Ue28 Russia Turchia Europa
-2,4
6,1 -7,3
-5,5 -8,8 -8,6
-2,3
3,4 3,0 2,8 -0,2
10,4 5,8 4,8 -5,3
-18,0
3,7
1,4 1,0 2,6 14,7 1,1 9,6 14,9 3,8 10,2 13,1 6,4 5,0 3,0 56,9 2,5 1,7 65,1
2,9 2,1
16,1 0,9
-13,4
2,7 0,2 -5,6
1,8 3,2 -0,5
4,3 1,9 1,0 -5,8
-4,6
0,9
1,0 0,8 2,8 15,1 0,9 8,9 13,2 4,0 10,2 12,8 5,5 4,9 2,7 55,3 1,8 2,2 65,9
ESPORTAZIONI REGIONALI – TERZO TRIMESTRE 2016
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA
4
Tab. 1 - Esportazioni emiliano-romagnole: principali settori. 3° trimestre 2016
Valore (1) Variazione % (2) Quota (3) Indice (4)
Agricoltura silvicoltura pesca 245 0,3 1,8 113,4
Alimentari e bevande 1.280 2,6 9,4 153,7
Tessile abbigliamento cuoio calzature 1.794 1,8 13,1 133,7
Industrie legno e mobile 179 -7,9 1,3 91,0
Chimica, petrol., farma., gomma e materie plastiche 1.322 -1,1 9,7 132,6
Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 1.076 4,7 7,9 112,3
Prodotti della metallurgia e in metallo, non mac. att. 1.004 6,2 7,3 103,7
Appar. elettrici elettronici ottici medicali di misura 1.006 0,8 7,4 125,4
Macchinari e apparecchiature nca 3.789 0,3 27,7 105,7
Mezzi di trasporto 1.504 0,5 11,0 118,5
Altra manifattura 375 -4,0 2,7 121,7
Totale esportazioni 13.679 1,3 100,0 117,6
(1) Valore corrente in milioni di euro. (2) Variazione sullo stesso periodo dell’anno precedente. (3) Percentuale sul totale delle esportazioni. (4) Indice; media mobile degli ultimi quattro trimestri, (base: media anno 2008 = 100) a valori correnti.
Fonte: elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.
Tab. 2 - Esportazioni italiane: principali settori. 3° trimestre 2016
Valore (1) Variazione % (2) Quota (3) Indice (4)
Agricoltura silvicoltura pesca 1.489 2,4 1,5 125,1
Alimentari e bevande 7.936 4,5 7,9 148,3
Tessile abbigliamento cuoio calzature 12.763 1,6 12,6 118,5
Industrie legno e mobile 2.605 -1,0 2,6 101,5
Chimica, petrol., farma., gomma e materie plastiche 17.904 -1,8 17,7 117,1
Prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 2.490 0,1 2,5 105,0
Prodotti della metallurgia e in metallo, non mac. att. 10.513 2,8 10,4 95,4
Appar. elettrici elettronici ottici medicali di misura 8.445 -1,5 8,4 107,5
Macchinari e apparecchiature nca 17.892 -1,6 17,7 106,8
Mezzi di trasporto 11.257 8,3 11,1 118,5
Altra manifattura 5.236 1,6 5,2 129,6
Totale esportazioni 101.004 1,0 100,0 112,2
(1) Valore corrente in milioni di euro. (2) Variazione sullo stesso periodo dell’anno precedente. (3) Percentuale sul totale delle esportazioni. (4) Indice; media mobile degli ultimi quattro trimestri, (base: media anno 2008 = 100) a valori correnti.
Fonte: elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati Istat, Esportazioni delle regioni italiane.