c d e in
i n d a
L’indagine riero è re commercio
Artigianat tico
I primi tre una nuova spetto al tr alla ripresa dustriali e può essern la chiusura dicembre 2Congiuntura
Fonte: Union
L’indagine Romagna dell’industri tre rilevazio detti di cias di fonte Inp con intervis
-12 -8 -4 0
I
o n l
e
g i n e
sulla congiun ealizzata in c o e Unioncam
to manifattu
mesi del 20 a battuta d’ar
rend. Il settor a, come inve la scarsa pro ne la causa.
a di non poch 2015 le unità
l’artigianato de
ncamere Emilia-
congiunturale si fonda su ria in senso str oni riferite alle scuna unità pr ps e Istat. I da ste condotte c
II III 2012
n g l‘a
m i
s u l l e
ntura dell’artig collaborazion mere Emilia-R
uriero, estra
16 sono stat rresto, in mis re non riesce ece avvenuto opensione al La recession e attività. Tra locali attive
ell’industria. Tas
-Romagna, Unio
e trimestrale un campione retto e delle co imprese con rovinciale di im ati non regiona on tecnica mis
IV I II
2
http://w
i r t
l i
e p i c
gianato manif e tra Came Romagna.
attivo e ene
ti caratterizza sura più amp e a dare conti per le attivit commercio e ne ha compo a dicembre 20 sono diminuit
so di variazione
oncamere
regionale rea rappresentat ostruzioni e co
più di 10 o 20 mpresa/cluster ali sono di fon sta CAWI-CAT
III IV 2013
www.ucer.cam
u i g a ‐
c c o l e
fattu- re di
erge-
ati da pia ri-
inuità tà in- estero
ortato 009 e te da
156.
Prod Tra dello dell’a al ca quat Grad L’art indu ta. N stato Nelle cent
e tendenziale de
alizzata dalle tivo dell’unive onsidera anch 0 addetti. Le ri r d’appartenen nte Unioncam TI.
I II II
2014 Emil
mcom.it
n g i
‐ r o
e
279 a 143.63 duzione
gennaio e m o 0,8 per anno precede alo dello 0,1 ttro trimestri p do di utilizzo tigianato man striali per la Nel primo trim o inferiore al
e attività ind to. Si è larga
ella produzione
Camere di c erso delle imp he le imprese
isposte sono p nza, desunto d mere. Dal primo
I IV I
ia-Romagna
t u a n o m
m e d i e
1° tri
30.
arzo 2016 la cento rispet ente, in misur
per cento r precedenti.
o degli impìa nifatturiero si minore capa mestre 2016 l 69 per cento ustriali si è a mente sotto
commercio e prese regiona di minori dime ponderate sull
dal Registro Im o trimestre 20
II III IV
2015 Italia
u r a a g
i m p
imestre
a produzione tto all’analog
ra più sosten rilevato media
anti
i distingue d acità produttiv l’utilizzo degl o, conferman attestato oltr gli standard
da Unioncam ali fino a 500 ensioni, a diffe la base del nu mprese integr 015 l’indagine
-0,8
V I II
20
r a t o n a
p r e s e
e 2016
è diminuita go periodo
uta rispetto amente nei
alle attività va impiega-
i impianti è ndo il trend.
re il 75 per del triennio
mere Emilia- 0 dipendenti erenza di al- umero di ad- rato con dati è effettuata
III IV 16
2
CONGIUNTUR
2012-2014 per accres Fatturato Per le ven stato regis to e anche rispetto al Fatturato Per quanto dano una mento tend la fase neg Ordini tota La doman terno, è ap
Congiuntura
Fonte: Union
Ulteriori a
Dati nazion http://www.Seguici su
Facebook TwitterI nostri fee
I comunicat http://www.u Le notizie d http://www.u Gli aggiorna http://www.u-1,9 -2,1
1t14 2t14
-1,9 -2,3
1t14 2t14
RA DELL’ARTIGIA
4 e tale situa scere la produ
ndite, che son strato un calo e in questo ca trend negativ estero o riguarda le
ristretta plate denziale dell’
gativa dei pre ali
da, per lo pi pparsa in dim
l’artigianato de
ncamere Emilia-
pprofondim
ali, regionali ucer.camcomui social net
https://w https://ted RSS
ti stampa ucer.camcom.del Centro Stu ucer.camcom.
amenti alla no ucer.camcom.
1 -3,2
-4,6
4 3t14 4t14
3 -3,1
-4,7
4 3t14 4t14
ANATO IN EMILIA
azione non in uzione.
no valutate a tendenziale aso c’è stato vo dello 0,1 pe
vendite all’e ea d’imprese
1,2 per cento ecedenti diciot
ù provenient minuzione dell
ell’industria. Tas Fatturato
Ordini
-Romagna
menti
e provinciali m.it/studi-ricertwork
www.faceboo twitter.com/Uit/comunicazio udi e monitora it/studi-ricerch ostra Banca D
it/studi-ricerch 0,6
-0,2
1t15 2t15
0,4 -0,5
1t15 2t15
A-ROMAGNA
UNIONCA
nvoglia a inve
prezzi corre dello 0,7 per un aggravam er cento.
estero, che rig , c’è stato un o, che ha inter
tto mesi.
te dal mercat o 0,5 per cen
so di variazione
rche/banche-d
ok.com/Union nioncamereE
one/comunica aggio dell’eco he/news
Dati.
he/aggiorname -1,7
0,9
-
3t15 4t15 1
-0,9 0,2
-
3t15 4t15 1
AMERE EMILIA-R
estire
enti, è r cen- mento
guar- n au- rrotto
to in- nto, e
anch nei c Ordi La d delle tend spet Peri Il pe del p setti sette base Gli a I prim
e sullo stesso tri
dati/bd/congi
ncamereEmilia ER
ati-stampa-1 onomia
enti-banca-da -0,7
1t16
2,
1t1
-0,5
1t16
2,
1t1
ROMAGNA
he in questo confronti del t
ini esteri domanda est e esportazion denziale dello
tto al trend (-0 odo di produ eriodo di prod
portafoglio or mane, in dim e settimane.
e del ridimens ammortizzato
mi tre mesi d
imestre dell’ann
unt/artigian
aRomagna
ti 7 2,6
-2,3
14 2t14 3t14
7 5,1
-3,1 14 2t14 3t14
caso è d’ann trend (-0,2 pe
era ha ricalc ni, facendo 0,6 per cent 0,5 per cento) uzione assic duzione assic rdini è ammo minuzione ris Il basso tono sionamento
ori sociali del 2016 si so
no precedente Fatturato es
Ordini est -0,5
-1,3
4t14 1t15
-2,2 -1,1
4t14 1t15
notare il peg er cento).
cato il percor registrare un to in contro t ).
curato curato dalla c ontato a poco spetto al tren o della doma
ono chiusi co
stero
teri -0,4
-0,9
2t15 3t15
-0,1 0,2
2t15 3t15
gioramento
rso positivo na crescita endenza ri-
consistenza o più di sei nd di quasi anda è alla
on una forte
-2,4 1,2
4t15 1t16
-1,0 0,6
4t15 1t16
INDAGINE SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.1° TRIMESTRE 2016
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA
3
crescita della Cassa integrazione guadagni dell’artigianato dell’industria in senso stretto. Gli inter- venti in deroga sono aumentati da 64.750 a 1 milione e 323 mila ore autorizzate, mentre nessuna autoriz- zazione ha riguardato gli interventi straordinari. La crescita delle deroghe è imponente, ma può essere derivata dalla disponibilità delle risorse finanziarie più che da fattori congiunturali.
Registro delle imprese
Il basso profilo dell’attività si è associato alla riduzio- ne della consistenza delle imprese artigiane dell’industria in senso stretto. A fine marzo 2016 quel- le attive sono ammontate a 29.018, con un calo del 2,7 per cento rispetto a un anno prima. Sotto l’aspetto della movimentazione, il primo trimestre 2016 ha re- gistrato una situazione anch’essa di segno negativo.
A 960 cessazioni non d’ufficio sono corrisposte 620 iscrizioni, per un saldo negativo di 340 imprese. Andò meglio un anno prima, quando il passivo era di 270 imprese.
Congiuntura dell’artigianato dell’industria 1° trimestre 2016
Emilia-Romagna
Fatturato (1) -0,7
Fatturato estero(1) 1,2
Produzione (1) -0,8
Grado di utilizzo degli impianti (2) 68,8
Ordini (1) -0,5
Ordini esteri(1) 0,6
Settimane di produzione (3) 6,3
1) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno prece- dente. (2) Rapporto percentuale, riferito alla capacità massima.
(3) Assicurate dal portafoglio ordini.
Fonte: Unioncamere Emilia-Romagna
http://www.ucer.camcom.it
Unioncamere Emilia-Romagna rileva e distribuisce dati statistici attraverso banche dati on line e produce e diffonde analisi economiche. Riepiloghiamo le principali risorse che distribuiamo on line.
http://www.ucer.camcom.it
Analisi trimestrali congiunturali
Congiuntura industriale
Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura Congiuntura dell’artigianato
Fatturato, esportazioni, produzione, ordinativi dell’artigianato.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-artigianato Congiuntura del commercio al dettaglio
Vendite e giacenze aggregati e per settori e classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-commercio Congiuntura delle costruzioni
Volume d’affari e produzione aggregati e per classi dimensionali delle imprese.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/os-congiuntura-costruzioni Demografia delle imprese - Movimprese
La demografia delle imprese, aggregata e per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/demografia-imprese Demografia delle imprese - Imprenditoria estera
Stato e andamento delle imprese estere, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-estera Demografia delle imprese - Imprenditoria femminile
Stato e andamento delle imprese femminili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-femminile Demografia delle imprese - Imprenditoria giovanile
Stato e andamento delle imprese giovanili, disaggregati per forma giuridica e settore di attività.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/imprenditoria-giovanile Esportazioni regionali
L'andamento delle esportazioni emiliano-romagnole sulla base dei dati Istat.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/esportazioni-regionali Scenario di previsione Emilia-Romagna
Le previsioni macroeconomiche regionali a medio termine. Unioncamere Emilia-Romagna e Prometeia.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/scenario-previsione
Analisi semestrali e annuali
Rapporto sull'economia regionale
Un costante monitoraggio dell'economia regionale. A fine settembre, le prime valutazioni. A fine dicembre, l'andamento dettagliato dell'anno, le previsioni e approfondimenti. A fine giugno il consuntivo..
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/analisi/rapporto-economia-regionale
Banche dati
Banca dati on-line di Unioncamere Emilia-Romagna
Free e aggiornati dati nazionali, regionali, provinciali e comunali, relativi a economia, lavoro, giustizia, società, istruzione, sanità, previdenza, assistenza, infrastrutture, popolazione, ambiente e altro ancora.
http://www.ucer.camcom.it/studi-ricerche/banche-dati/bd SMAIL - Sistema di monitoraggio delle imprese e del lavoro
La struttura delle attività produttive, per settori, territorio, dimensione, forma giuridica e anzianità, e dell'occupazione (dipendenti e indipendenti, interinali, livelli di inquadramento, nazionalità ed età).
http://emilia-romagna.smailweb.net/