• Non ci sono risultati.

Roma antiqua

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Roma antiqua"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Roma antiqua

(2)

La tradizione identifica l’estensione della Roma antica nell’area compresa fra sette colli, anche se il rito del septimontium, che rimanda ad una fase ancora più arcaica, fa

riferimento ad un’area limitata a sette alture fra loro più vicine:

• il Palatium e il Cermalus del Palatino

• il Fagutal, l'Oppius e il Cispius dell'Esquilino

• la Velia

• il Caelius o Querquetual

I sette colli

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)

Il cippo del foro (lapis niger)

(570-550 a. C.)

(8)

Trascrizione del testo

(9)

Possibile resa in latino classico

Qui hunc lapidem rupsit violassit, is lovis sacer erit. Sordis qui faxit, asses CCC

multae erunt... Regi multae exactio erti. Cum rex ducet in rem divam, quos rex ducet augures, ii iubeant suum kalatorem haec kalare. "Si quis cum iumentis veniat, ex iugo iumenta capiat, donec rex augures suum iter rite pergant". Si iumento ceciderit quid sordium alieni alvo, neque saluto, vitio fiet, si saluto, auspicio iusto liquido (fiet).

Traduzione

Chi romperà o profanerà questa pietra sarà vittima di Giove. Per chi farà lordume, la multa sarà di trecento assi... L'esazione della multa competerà al re. Quando il re li guiderà al rito, gli auguri condotti ordinino al suo banditore di bandire questi ordini: se qualcuno giunge con giumenti, prenda i giumenti dal giogo, finché re ed auguri

proseguano, secondo il rito, il loro cammino. Se dal ventre di un giumento cadrà lordume e non sarà disciolto sarà colpa, se sciolto, sarà di retto auspicio

sicuramente. ,(interpretazione, trascrizione in latino classico, traduzione Gianotti)

(10)

Nome Origine Tradizioni leggendarie Romolo

(Romulus)

latino 753 a.C. - 717 a.C.

Figlio di Marte e Rea Silvia, è fondatore di Roma. Muove guerra contro i Sabini, a seguito della quale si giunge per 5 anni ad una diarchia con Tito Tazio, poi contro varie

popolazioni latine. Fonda il senato.

Numa Pompilio (Numa Pompilius)

sabino 715 a.C. - 673 a.C.

Ordina la religione romana, la disciplina augurale, fissa il calendario e fonda il collegio dei pontefici

Tullo Ostilio (Tullus Hostilius)

latino 673 a.C. - 641 a.C.

Conduce guerre contro Alba Longa, che viene distrutta, i Sabini, Fidene, Veio. Costruì la curia Hostilia. Muorecolpito da un fulmine, per aver trascurato Giove.

Anco Marzio (Ancus Martius)

sabino 641 a.C. - 616 a.C.

Nipote di Numa, è re pacifico. Fonda il porto di Ostia ed erige il ponte sublicio. Edifica la cloaca massima

Tarquinio Prisco (Tarquinius Priscus)

etrusco 616 a.C. - 579 a.C.

Primo re etrusco, originario di Tarquinia, combatte contro Sabini e Latini. Costruisce il Circo massimo, istituendo i ludi Romani e realizza la cloaca massima ed erige il tempio del Campidoglio. Aumenta a 200 i senatori, ma anche il numero dei cavalieri. Viene ucciso dal figlio maggiore di Anco Marzio Servio Tullio

(Servius Tullius)

etrusco 578 a.C. - 535 a.C.

Identificato anche con il nome del magister populi etrusco Mastarna è genero di Tarquinio Prisco. Combatte contro i Sabini, Veio, Cere, Tarquinia. Costruisce le mura serviane, aumenta a 300 il numero dei senatori ed istituisce i comizi centuriati

Tarquinio il Superbo (Tarquinius

Superbus)

etrusco 535 a.C. - 509 a.C.

Genero di Servio Tullio, lo uccide per conquistare il regno. È sovrano tirannico e bellicoso. Viene allontanato da Roma a seguito della ribellione causata dalla violenza alla nobile Lucrezia da parte del figlio Sesto Tarquinio.

Riferimenti

Documenti correlati

Enrico Terrone ci guida nelle varie teorie analitiche che negli ultimi anni si sono occupate di questo problema dividendole tra essenzialiste e relativiste, moderate o

L’itinerario critico sulla Grande guerra di Antonio Piromalli (pp. 5-23) e ad esso come si è detto fanno seguito le schede di Piromalli sui poeti e scrittori nella Grande

A seguito del progetto i A seguito del progetto i genitori percepiscono genitori percepiscono cambiamenti significativi cambiamenti significativi (effetti del 5/6%) nei.

In seguito Perra indica come la ripresa nei primi anni Sessanta del mito della Resistenza in un contesto fortemente condizionato dalla Guerra Fredda ostacolò

Solo tre anni dopo, il 12 gennaio del 2000 (aggiornato 2007) viene sostituito con il Libro Bianco sulla Sicurezza Alimentare: in seguito alla varie crisi alimentari, in particolare

Negli ultimi anni varie compagnie e associazioni di interesse al mobile commerce sono state fautrici di alleanze e di discussioni che hanno poi conseguito a realizzare degli

Dall’inizio degli anni ’90 questa pratica è stata abbandonata, in seguito all’entrata in vigore della legge quadro 281 del 14 agosto 1991, recepita poi singolarmente

Anche questo è un dato, che poi confronteremo nei diversi anni, assolutamente importante perché va a ridurre quella massa di credito, che poi compare