• Non ci sono risultati.

(2 punti) Accedete ad una pagina web mediante un collegamento di rete locale Fast Ethernet

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(2 punti) Accedete ad una pagina web mediante un collegamento di rete locale Fast Ethernet"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Udine

Corsi di laurea in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Elettronica Sistemi di Elaborazione, modulo di Reti di Calcolatori (V.O.) Reti di calcolatori I (N.O.)

7 gennaio 2008 - Prova scritta

Matricola __________________

Nome _____________________

Cognome __________________

Rispondere sinteticamente negli spazi di fianco o seguenti le domande, oppure sul retro del foglio.

Non è consentito consegnare altri fogli.

1. (4 punti) Il gestore di una rete aziendale ha a disposizione gli indirizzi pubblici della rete di classe C 192.0.0.0 e deve assegnare gli indirizzi a otto interfacce di router di quattro collegamenti punto-punto. Volendo risparmiare il più possibile gli indirizzi per gli host, decide di utilizzare per gli host tutte le subnet dalla 192.0.0.16 alla 192.0.0.240 con netmask 255.255.255.240, e di utilizzare i restanti indirizzi per i collegamenti punto-punto con netmask 255.255.255.252. Si scrivano le coppie di indirizzi IP che dovranno essere assegnati alle interfacce alle due estremità di ciascuno dei quattro collegamenti punto-punto.

2. (2 punti) Accedete ad una pagina web mediante un collegamento di rete locale Fast Ethernet. Che protocolli state utilizzando?

Livello applicazione: ___________ Livello trasporto: ___________

Livello rete: ___________ Livello data-link: ___________

3. (2 punti) Che servizi offre il protocollo UDP?

4. (2 punti) A quali frequenze massime gli standard del cablaggio strutturato specificano le caratteristiche dei mezzi trasmissivi in rame sotto elencati?

UTP cat 5: ___________ UTP cat 5E: ___________ UTP cat 6: ___________

FTP cat 5: ___________ FTP cat 5E: ___________ FTP cat 6: ___________

STP cat 7: ___________

5. (2 punti) Si disegni lo schema di misura del PSNEXT. Per quale, tra gli standard di rete locale oggi utilizzati, è importante che i limiti di tale parametro risultino soddisfatti?

6. (2 punti) Noto che 00-00-0C è uno dei “vendor code” assegnati alla CISCO, si scrivano tre possibili indirizzi MAC presenti in tre pacchetti destinati ad una scheda di rete di tale costruttore: un indirizzo singlecast (ovviamente inventando il numero progressivo della scheda), un indirizzo multicast (qualsiasi) e un indirizzo broadcast.

(2)

7. (3 punti) Come è noto, esistono indirizzi multicast sia di tipo MAC che IP. Si illustrino brevemente i differenti meccanismi di gestione del traffico multicast in reti locali e in reti geografiche.

8. (3 punti) Si indichino quali delle seguenti primitive socket di Berkeley servono per la gestione della connessione e del dialogo client-server con protocollo TCP e quali per il protocollo UDP.

9. (3 punti) Cosa significano le seguenti sigle e a cosa servono i protocolli a cui si riferiscono?

SMTP: ____________________________________________________________________________________________

POP3: ____________________________________________________________________________________________

IMAP: ____________________________________________________________________________________________

10. (2 punti) Quanti indirizzi per gli host sono disponibili in una rete di classe C? E in una rete di classe B?

(RIPORTARE I NUMERI ESATTI)

11. (2 punti) Quale protocollo di routing fa uso dei cosiddetti “Link State Packet”? Che caratteristiche ha?

12. (2 punti) Cos’è il campo TTL di un pacchetto IP? Chi lo modifica? A cosa serve?

13. (1 punto) Dovete realizzare una rete locale fault tolerant basata su MAC bridge. Che topologia dovrà avere? Che protocollo sarà necessario attivare?

14. (2 punti) Quali sono le ragioni per cui il routing isolato dei bridge non è adatto alle reti geografiche?

TCP UDP primitiva [ ] [ ] sendto [ ] [ ] read [ ] [ ] socket [ ] [ ] recvfrom [ ] [ ] write TCP UDP primitiva

[ ] [ ] bind [ ] [ ] accept [ ] [ ] close [ ] [ ] connect [ ] [ ] listen

Riferimenti

Documenti correlati

Progetto relativo al Piano Urbanistco Attuativo (PUA) con valenza di Permesso di Costruire relativo all'Ambito AR, Via Sant'Andrea in Comune. di

[r]

[r]

[r]

[r]

(3 punti) Una misura effettuata su un collegamento in fibra ottica lungo 4 km indica che la frequenza massima che può essere inviata su tale fibra è di 250 MHz.. Qual è la

(4 punti) Il gestore di una rete aziendale ha a disposizione gli indirizzi pubblici della rete di classe C 192.0.0.0 e deve assegnare gli indirizzi a otto interfacce di router

diametro massimo della rete Î Fast Ethernet: si riduce il. diametro massimo