• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI E RETI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI E RETI ANNO SCOLASTICO 2017/2018"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. DI VITTORIO - I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 00177 Roma

PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI E RETI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

CLASSE: 3 SEZIONE: B

INDIRIZZO DI STUDIO: Istituto Tecnico Industriale – Informatica DOCENTE: KATIA CHIUSOLO

ITP: ANNA TIBERLA

Ore di lezione: 4 di cui 2 in copresenza

OBIETTIVI GENERALI

 Conoscere l’architettura di un computer e le sue principali problematiche

 Conoscere le principali istruzioni dell’ISA 8086

 Saper realizzare semplici programmi in linguaggio Assembly

 Comprendere i concetti generali riguardanti le reti: scopi, componenti fondamentali e classificazioni.

Analisi dei bisogni della classe - situazione di partenza anche con riferimento ai requisiti di ingresso

La classe è formata da 17 studenti che partecipano abbastanza attivamente alle lezioni. Il comportamento degli alunni è corretto ed assolutamente adeguato all’ambiente classe.

Gli argomenti del piano di lavoro non richiedono particolari prerequisiti, ad eccezione della conoscenza del sistema di numerazione binario e delle nozioni generali dei sistemi di calcolatori, prerequisiti che la classe dimostra di avere.

UNITA' DIDATTICA 1: Le architetture dei sistemi di elaborazione

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA'

 L’architettura del computer:

modello di Von Neumann

 L’unità di elaborazione (CPU)

 Le memorie

 Il bus secondo il modello di Von Neumann

 Conoscere il modello di Von Neumann

 Riconoscere il ruolo dei componenti di un sistema di elaborazione

 Conoscere come viene indirizzata la memoria

 Riconoscere i tipi di BUS che collegano la CPU agi altri

 Conoscere le principali tecniche che migliorano le prestazioni dei computer

 Capire come si sono evolute le tecniche di elaborazione della memoria

(2)

2 dispositivi

UNITA' DIDATTICA 2: Il linguaggio Assembly

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA'

 Il processore 8086

 L’assembly x86

 La struttura di un programma Assembly

 Le istruzioni di

assegnazione Assembly

 Le istruzioni di salto

 Le istruzioni aritmetiche

 Le istruzioni logiche e di manipolazione dei bit

 Programmare nell’ambiente Turbo Assembler

 Conoscere la struttura del processore 8086

 Conoscere le istruzioni principali dell’ISA x86

 Riconoscere la struttura dello stack

 Comprendere il

funzionamento dei vari registri

 Conoscere i metodi di indirizzamento

 Saper scrivere programmi in Assembly x86

UNITA' DIDATTICA 3: Fondamenti di Networking

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA'

 Tipi di rete

 Tipi di comunicazione

 Modello ISO/OSI

 Modello TCP/IP

 Reti locali e reti geografiche

 Cablaggio strutturato

 Livello 1 (Fisico) del modello ISO/OSI

 Conoscere gli elementi fondamentali di una rete

 Saper descrivere i vari tipi di comunicazione e le principali topologie di rete

 Saper descrivere le caratteristiche del modello ISO-OSI

 Saper descrivere le caratteristiche del modello TCP/IP

 Saper descrivere le principali componenti coinvolte nel cablaggio

 Saper individuare i vari vantaggi offerti da una rete di computer

 Saper analizzare le analogie tra il modello ISO-OSI ed una comunicazione tra esseri umani

 Saper usare i principali programmi per il controllo e configurazione della rete:

ipconfig/ifconfig, ping, netstat, arp,

traceroute/tracert

 Conoscenza delle prime funzioni del software di simulazione Packet Tracer

(3)

3 EROGAZIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

Modalità di lavoro

 Lezioni frontali

 Momenti collettivi d’aula in forma discorsiva

 Lavori individuali e di gruppo sul computer

 Lettura ed analisi del libro di testo

Strumenti didattici

 Libro di testo

 Appunti

 Lavagna multimediale

 Personal computer

Spazi

Classe

Laboratorio

Casa

Strumenti di verifica

 Verifiche scritte e/o orali e/o pratiche individuali

 Revisioni dei lavori di gruppo svolti durante le attività di laboratorio

 Domande, brevi e mirate, frequenti dal posto

 Correzioni compiti assegnati per casa

Attività di recupero

Oltre al recupero canonico di fine quadrimestre verranno attivate sessioni di recupero in itinere a seguito di eventuali verifiche formative con esiti insufficienti. Le attività di recupero saranno svolte sia attraverso lo studio individuale che quello assistito.

Criteri di valutazione

La valutazione dei livelli di apprendimento farà riferimento, oltre che al raggiungimento degli obiettivi, anche al livello di partenza e alla situazione personale dell'alunno (capacità, attitudini, impegno, partecipazione).

Per la griglia di valutazione si farà riferimento alla programmazione di Dipartimento.

Riferimenti

Documenti correlati

 Saper applicare gli algoritmi fondamentali usando la struttura iterativa.  Conoscere le caratteristiche ed i servizi della

Per quanto riguarda i prerequisiti didattici, la classe non possiede le conoscenze dei comandi base, della struttura iterativa, della selezione multipla, dei tipi di dati e

 Riprodurre il funzionamento di una rete reale tramite semplici esercizi di simulazione Analisi dei bisogni della classe - situazione di partenza anche con riferimento ai

Nel primo periodo si è potuto rilevare che la classe si presenta divisa in 3 fasce: un primo gruppo,composto da circa 1/3 degli alunni della classe, che evidenizia una

Questi tre concetti sono ciò che un buon professionista, calato in un qualsiasi contesto, utilizza per erogare il proprio operato: il sapere, l’insieme delle conoscenze

Il «saper vedere» in matematica di Bruno de Finetti è stato pubblicato pochi anni dopo un altro libro.. molto importante per la didattica della matematica

– Sapersi attivare nelle diverse situazioni – Saper gradatamente contribuire alle iniziative – Saper cooperare accettando i contributi degli altri. – Saper potenziare la

quali sono i metodi per risolvere un sistema lineare la cui matrice dei coefficienti `e quadrata2. quali sono i metodi per risolvere un sistema lineare la cui matrice dei