• Non ci sono risultati.

Come descrivere una persona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Come descrivere una persona"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

TABELLA PER DESCRIVERE UNA PERSONA

Come descrivere una persona

Per descrivere una persona devi soffermarti - sull’ ASPETTO FISICO

- sul CARATTERE,

- sulle ABITUDINI.

Presentazione:

Nome, età, chi è, che lavoro fa …

ASPETTO FISICO

Corporatura

:

media, alta, bassa, magra, robusta, ecc..

Altezza Alto, basso, di media altezza, snello, magro, secco, robusto, tarchiato, grasso, cicciottello, florido, formosa, ….

Viso liscio, rugoso, ovale, rotondo, triangolare, paffuto …

- Che mostra l’umore o parte del carattere: luminoso, solare, simpatico, gioioso, sereno, preoccupato, triste, arcigno, imbronciato, misterioso, arrabbiato…

Capelli Corti, lunghi, tipo di pettinatura (arruffati, a spazzola, crocchia, treccia, codini, con la riga,…), colore (neri…, brizzolati, tinti, lucidi, opachi…), ricci, lisci, ondulati, crespi, mossi…

Occhi colore (chiari, scuri, luminosi), forma (rotonda, allungata, a mandorla), grandezza (grandi, piccoli…), ciglia (folte, rade) … sopracciglia …….

Che mostrano l’umore o il carattere: occhi sereni, allegri, brillanti di gioia, tristi, addormentati, abbassati, timidi , inespressivi, persi nel vuoto…;

sguardo: sorridente, fisso, fermo, sincero, sfuggente, arrabbiato, curioso, Naso, orecchie

Colore (es. naso rosso di un ubriaco), forma (naso a patata, a punta, all’insù…), dimensioni (grande, piccolo, sottile),

Bocca forma delle labbra e della bocca (allungata, a cuore…), grandezza

(grande, piccola, labbra carnose, labbra sottili…)

(2)

- Che mostra l’umore o il carattere: sorridente, aperta in una risata, con un sorriso aperto, imbronciata, incurvata (all’ingiù), tirata (labbra strette e tirate verso l’esterno), …

Corpo: varie parti:

 spalle (dritte, incurvate, strette, larghe…)

 braccia (lunghe, corte, muscolose, magre,…)

 mani (piccole, tozze, con le dita corte, lunghe, con anelli…)

 petto e ventre (petto ampio, formoso, ventre prominente, pancia grossa, ventre piatto…)

 gambe (lunghe, corte, slanciate, sottili, grosse, grassocce, muscolose, magre, …)

 piedi (lunghi, piccoli)…..

Abbigliamento:

Cosa indossa di solito: gonna, pantoloni, scarpe, ecc ….

 in generale: curato, elegante, sportivo, ordinato, pulito….

 In particolare: abiti indossati nel giorno della descrizione o abiti indossati spesso: tipo, forma, dimensioni, colore, particolari, scarpe…

CARATTERE

Si possono usare gli aggettivi per spiegare com’è una persona: generoso, mite, tranquillo, timido, sereno, pacifico, solitario, chiuso, svogliato, pigro, fannullone, permaloso, egoista, ecc….

Di buon umore, allegro, contento, felice, sereno, divertito, annoiato, triste, cupo, arrabbiato, …

Qualità e difetti ABITUDINI

 Si può descrivere COME SI COMPORTA la persona: a casa, a scuola, in palestra, in giardino, con i genitori, con i figli, con gli alunni, con gli amici, ecc..

 Si possono descrivere le ABITUDINI le cose che fa “di solito”, cosa gli piace fare

Per esempio: “di solito al pomeriggio fa merenda e poi ama giocare a calcio con

gli amici” oppure “di solito il mio papà, quando rientra in casa, mi chiede com’è

andata la scuola e legge il mio diario”, eccetera.

(3)

 Si può parlare dei GUSTI: si possono scrivere le cose che piacciono alla persona : cibi, attività scolastiche, sport, colori, animali, programmi televisivi, libri, film ecc …

 Interessi: si può descrivere cosa interessa alla persona.Esempio: Gli piace

molto giocare a calcio, giocare con le bambole, saltare la corda, guardare la

tv, ecc..

Riferimenti

Documenti correlati

Le analisi svolte sono di tipo statico non lineare (push-over), prima in controllo di forza e poi in controllo di spostamento, con la possibilità di cogliere

N.2 Un piano inclinato di altezza h 1 = 0.5 m è fissato su un tavolo alto h 2 = 1m come in fig. Un cilindro di massa M = 4 kg e raggio R = 0.2 m, inizialmente posto sulla

Un oggetto, alto

6. dall’intersezione della retta ‘a’ con la seconda rampa si ottiene il punto ‘2’, che rappresenta il punto da cui partirà la prima alzata della seconda rampa. In. alternativa,

Questa procedura è quindi utile per tutte le operazioni, come l’inseri- mento e la cancellazione, che richiedono una prima fase di ricerca del nodo su cui agire.. A ogni passo,

Esso viene corretto mediante una procedura ricorsiva di ribilanciamento, che riceve come argomento (α) la radice del sottoalbero di altezza minore (ad esempio, la foglia che è

[r]

La mediana di un triangolo è il segmento che unisce un ver6ce con il punto medio del lato opposto. Disegniamo un qualsiasi