• Non ci sono risultati.

Ai Servizi Sociali del Comune di S. GIOVANNI IN PERSICETO DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ai Servizi Sociali del Comune di S. GIOVANNI IN PERSICETO DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ai Servizi Sociali del Comune di

S. GIOVANNI IN PERSICETO

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________

nato a ______________________________________________________ il __________________

Codice fiscale _________________________________ residente a _________________________

Via _____________________________________ n. ____tel.______________cell._____________

in qualità di (relazione di parentela)__________________________________

chiede l’ammissione alle prestazioni fornite dal Servizio di Assistenza Domiciliare, erogate dal Consorzio “Aldebaran” in regime di accreditamento definitivo,

in nome e per conto

del/la Signor/a___________________________________________________________________

nato/a a __________________________________________ il ____________________________

residente a ______________________________ in Via _________________________ n. _______

telefono ___________________ codice fiscale __________________________________________

medico curante _______________________________

Indennità di accompagnamento sì no istruttoria in corso sì no

Pensione sì no

Nucleo familiare convivente

Cognome e Nome Relaz.di parentela Età Stato civile Professione ____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

Altri parenti non conviventi

Cognome e Nome Relaz.di parentela Età Stato civile Professione ____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

____________________ ___________________ _____ _____________ __________________

(2)

RETTA A CARICO DELL’UTENTE IN BASE AI REGOLAMENTI VIGENTI

Regolamento di Assistenza Domiciliare adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 45 del 19/04/2004;

regolamento per l’applicazione dell’ISEE al servizio di Assistenza Domiciliare adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 10/02/2007, modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 dell’8/02/2011;

rette per il Servizio di Assistenza Domiciliare definite con deliberazione della Giunta Comunale n. 8 del 16/01/2019.

 Ai fini della determinazione della retta l’utente deve presentare l’attestazione ISE/ISEE del proprio nucleo familiare.

 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1-bis comma 7 del D.P.C.M. 07/05/1999 n. 221, per il servizio di assistenza domiciliare il nucleo familiare di riferimento è composto dall’utente e dal coniuge/convivente more uxorio e soggetti a loro carico ai fini IRPEF. L’eventuale estrazione del nucleo viene effettuata dal Servizio competente

Chi non presenta la documentazione ISE/ISEE sarà tenuto al pagamento della retta massima

 Il cittadino è tenuto a presentare una nuova attestazione ISE/ISEE qualora intervengano sostanziali mutamenti delle condizioni familiari ed economiche anche in corso di validità della attestazione precedente. La nuova retta avrà decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della nuova attestazione.

PROSPETTO CON DETTAGLIO RETTE ASSISTENZA DOMICILIARE

Rette con decorrenza 01/04/2019

Tariffa oraria calcolata con importo orario decrescente per scaglioni all’aumentare del numero delle ore, calcolata sull’eccedenza rispetto alle ore precedenti.

Retta massima (*)

0-15 ore € 10,00 orarie 15,01- 40 ore € 6,00 orarie 40,01- 80 ore € 4,00 orarie es. retta max per 80 ore mensili:

15 ore x € 10,00 + 25 ore x € 6,00 + 40 ore x € 4,00 = € 460,00 Retta minima (*)

0-5 ore € 10,00 orarie 5,01-15 ore € 4,1379 orarie 15,01-40 ore € 2,4828 orarie 40,01-80 ore € 1,6552 orarie

Personalizzazione proporzionale della retta oraria (*) per ISEE comprese tra 6.000 e 14.500, nell’intervallo tra la retta minima e la massima corrispondenti al numero di ore mensili, pertanto in ragione delle seguenti aliquote:

5,01-15 ore 0,069%

15,01-40 ore 0,0414%

40,01-80 ore 0,0276%

(3)

(*) nota: le ore mensili imputate all’utente si calcolano nel modo seguente:

- Intervento svolto da un solo operatore: ore prestazione domiciliare + 5 minuti per ogni singolo accesso a domicilio

- Intervento svolto da due operatori: ore prestazione domiciliare x 1,9 + 10 minuti per ogni singolo accesso a domicilio

Si comunica che dal 1 gennaio 2012 la retta è fatturata dal Consorzio “Aldebaran”.

Presa visione di quanto sopra determinato, dichiaro fin d’ora di impegnarmi ad accettare l’importo della retta che mi sarà applicata per il servizio richiesto.

Dichiaro infine di :

 essere informato, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 che i dati personali e sensibili raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per fini istituzionali e nell’ambito del procedimento per il quale la presente domanda viene presentata;

 di essere consapevole delle sanzioni previste dall’art. 76 del Testo Unico del 28.12.2000 n.

445 riguardo alle dichiarazioni false o mendaci, e di essere a conoscenza che, qualora dal controllo delle dichiarazioni rese, emerga la non veridicità, ne conseguirà la decadenza dai benefici eventualmente acquisiti, ai sensi dell’art. 75 dello stesso T. U.

data _______________________

firma

_____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Il servizio di assistenza domiciliare viene erogato, di norma, per un massimo di 4 ore giornaliere (suddivise in più accessi) in una fascia oraria compresa fra le ore 8,00 e le ore

L’erogazione del servizio in contesto domiciliare, con particolare riferimento al servizio di assistenza domiciliare, avviene in osservanza delle norme generali di sicurezza

L’assistente sociale del Comune concorda con l’assistente sociale di Casa Marani la visita domiciliare... FASI DELLA PROCEDURA. LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI

Oggetto: richiesta del rilascio di Attestazione per l’individuazione delle porzioni di territorio edificate, già dichiarate come “non metanizzate” dalla Delibera di Consiglio

DOMANDA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI Regolamento comunale approvato con delibera del consiglio comunale

OGGETTO: AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO

Gli anziani beneficiari dei summenzionati interventi possono presentare domanda per l’accesso al servizio di assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti o

Le disposizioni del presente regolamento integrano e si armonizzano con quelle del vigente regolamento comunale di polizia mortuaria adottato con delibera del