• Non ci sono risultati.

Paolo Martini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Paolo Martini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Paolo Martini

INFORMAZIONI

PERSONALI

Paolo Martini

Via Frigento 27, 00177 Roma, Italia

[email protected] ; [email protected]

SessoMaschile| Data di nascita22/02/1964| NazionalitàItaliana +393286130078

POSIZIONE RICOPERTA DAL LUGIO 2016

Dirigente Medico inquadrato con contratto a tempo indeterminato presso la UOSD AREA MEDICA di MEDICINA INTERNA e Lungodegenza del P.O. A. Angelucci di Subiaco, C.da Colle Cisterna - 00028 Subiaco (Rm)

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA 5 Sede legale: Via Acquaregna nn.1/15 00019 Tivoli

ESPERIENZA PROFESSIONALE

2005-2016 Endocrinologo inquadrato con contratto a tempo indeterminato di Assistente Medico presso il Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare “Villa Pia”

I

talian Hospital Group, Via Pantano 35, Guidonia (RM) ([email protected]) 2002 Consulente Andrologo presso il Reparto di Andrologia dell’Ospedale San Paolo di Milano

(Primario Dr G.M. Colpi)

2001-2005 Assistente Medico con mansioni di Ecografista e Consulente Endocrinologo presso la Casa di Cura “INI Medicus H.”, Monteripoli – Tivoli (RM) presso la Clinica Medicus Hotel

2001-2005 Servizio effettivo a titolo di sostituzione ed Incarichi trimestrali in qualità di Ecografista presso la ASL RMB nel Poliambulatorio di Via Bresadola 56, Roma

2001 Responsabile Medico nel reparto di Medicina Interna e Consulente Endocrinologo presso la Casa di Cura “Santa Famiglia”, Roma

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2002-2005 Triennio di Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale ed Endocrinologia Presso la cattedra di Sessuologia Medica dell'Università de L’Aquila

2001-2002 Master di II livello in Andrologia Conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

1996-2000 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Conseguita presso la II Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

1992 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode Conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 2 /

(2)

Curriculum Vitae Paolo Martini

Roma, 13/12/21

Paolo Martini COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE

SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B1 B2 A2 A2 /

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze professionali Ecografista con competenze internistiche ed in particolare Endocrinologiche ed Andrologiche

ULTERIORI INFORMAZIONI

Ultime 5 Pubblicazioni

Ultime Presentazioni

Appartenenza a gruppi / associazioni

• Inverse Association of Circulating SIRT1 and Adiposity: A Study on Underweight, Normal Weight, and Obese Patients. Mariani S, di Giorgio MR, Martini P, Persichetti A, Barbaro G, Basciani S, Contini S, Poggiogalle E, Sarnicola A, Genco A, Lubrano C, Rosano A, Donini LM, Lenzi A, Gnessi L. Front Endocrinol (Lausanne). 2018 Aug 7;9:449. doi:

10.3389/fendo.2018.00449. eCollection 2018.

• Measurement of the thickness of the urethrovaginal space in women with or without vaginal orgasm. Gravina GL, Brandetti F, Martini P, Carosa E, Di Stasi SM, Morano S, Lenzi A, Jannini EA. J Sex Med. 2008 Mar;5(3):610-8.

• Type V phosphodiesterase inhibitor treatments for erectile dysfunction increase testosterone levels. Carosa E, Martini P, Brandetti F, Di Stasi SM, Lombardo F, Lenzi A, Jannini EA. Clin Endocrinol (Oxf). 2004 Sep;61(3):382-6.

• The therapeutic dilemma: how to use tadalafil. Carosa E, Lombardo F, Martini P, Brandetti F, Jannini EA. Int J Androl. 2005 Dec;28 Suppl 2:74-80. Review.

• Psychosocial issues of ART in aging male. Carosa E, Volpe R, Martini P, Brandetti F, Di Stasi SM, Lombardo F, Salacone P, Sgrò P, Gandini L, Lenzi A, Jannini EA.

J Endocrinol Invest. 2005;28(3 Suppl):117-21. Review.

Il ruolo del medico nella cura dell’Obesità in Il Diabete Mellito di tipo 2 nella Medicina Interna. Congresso SIMI Lazio e Molise, Sala Verdi, Hotel Quirinale, via. Nazionale 7, Roma 13 Dicembre 2019

Cosa valutare nel paziente Obeso in II Evento 2014 AME LAZIO: Obesità: vecchie frustazioni e nuovi orizzonti. Aula Carlo Urbani - Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma 20 Settembre 2014

Anoressia Nervosa: Modalità operative dell’intervento in Convegno: Multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare e trasversalita delle cure nel trattamento integrato. Grand Hotel Duca D’Este, Tivoli 20 Aprile 2013

Equilibri Difficili: L’esperienza di Villa Pia in Corso di Perfezionamento: Il trattamento dei Disturbi Alimentari: il trattamento integrato. Policlinico Gemelli, Roma 25 Novembre 2010

Aspetti Multidisciplinari del trattamento dei DCA: il caso di Emma in 7° Forum Internazionale della Salute SANIT 2010, Roma 22-25 giugno 2010

Socio delle seguenti società scientifiche: AME (Associazione Medici Endocrinologi), SIMI (Società Italiana Medicina Interna)

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 2 /

Riferimenti

Documenti correlati

Novembre 2019 – Agosto 2021 Consulente medico presso Laboratorio Analisi Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Laboratorio di Patologia Clinica OPBG – Sede Roma Gianicolo.. Prof.ssa

Principali attività e responsabilità Dirigente del Reparto di Medicina dell’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina, Roma e Responsabile dell’Ambulatorio di Epatologia e del

Assistente Medico Specialista presso Clinica Neuropsichiatrica “Castello della Quiete” di Roma 1997: Responsabile Servizio Neurofisiologia Clinica

presso sede Marino- Università degli studi di Roma “Tor Vergata” nell’ambito del Corso Laurea in Infermieristica. insegnamento:

Medico in formazione specialistica in Medicina fisica e Riabilitazione c/o l'Universita degli studi di Roma "Tor Vergata", Direttore Prof.. Via Cassia 600,

Medico Nutrizionista, Presidente A.I.Nu.C., Responsabile Scientifico e Docente Master di 1° Livello in Nutrizione Clinica presso Università degli Studi “Niccolò Cusano” - Roma.

OGGETTO: domanda di partecipazione alla procedura comparativa per il conferimento dell’incarico di Medico Specialista in Medicina Interna ai sensi dell’Art. Il/la

Coordinatore del corso: Paolo Russo, Consulente per la comunicazione per la Scuola di Formazione Continua dell’Uni- versità Campus Bio-Medico di Roma, Giornalista