• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Dr. Luigi Calandriello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Dr. Luigi Calandriello"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Dr. Luigi Calandriello

Nato a Sant’Arsenio (SA) 25-8-1959

Res. Via Annunziata 37, 84037 Sant’Arsenio Dom. via Riccardo Riccardi, 3- 00176- Roma Tel. 338-6437894

Mail: luigi.calandriellogruppoini.it

1987: Laurea in Medicina e Chirurgia ed Abilitazione Professionale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

1991: Specializzazione in Neurologia N.O. presso la I° Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

1995: Dottorato in Neuroscienze (corso 4 anni ) presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche delll’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Corso Avanzato in Epilettologia ed Elettroencefalografia Clinica Dir. Prof. Canger Master in Malattie Extrapiramidali Dir. Prof Manfredi

Incarico presso CAD A.C.I.S.M.O.M di Roma in qualità di Neurologo e Neurofisiologo

Assistente Medico Specialista presso Clinica Neuropsichiatrica “Castello della Quiete” di Roma 1997: Responsabile Servizio Neurofisiologia Clinica (Elettromiografia, Elettroencefalografia, Potenziali Evocati) presso l’Istituto Neurotraumatologico Italiano-Grottaferrata (RM) con circa 7000 accessi anno

1998: Responsabile U.O. Neurologia (20 posti letti) presso l’Istituto Neurotraumatologico Italiano - Grottaferrata

1999- Consulente Neurologo e Neurofisiologo presso Clinica INI - Canistro e Clinica Città Bianca- Veroli

Riferimenti

Documenti correlati

Incarico, a tempo determinato della durata di anni 2 di dirigente medico presso la UOC di Medicina di Urgenza dell’Ospedale S.Eugenio di Roma.. 1 – 30

Antonio Sciarretta, nato a Roma il 6/8/51 e residente a Castel Madama in via della Piantata n°8. USL RM G) con la qualifica di Assistente Medico nel settore di Neuropsichiatria

Dall’agosto 1997 al maggio 2008 ha ricoperto l’incarico assistenziale di dirigente medico distaccato presso la UO di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero Policlinico

 Dal giugno 2004 al dicembre 2005 ha prestato servizio presso l’Hospice Sacro Cuore di Roma specializzato in cure palliative, assistenza domiciliare ai malati terminali e

Laurea in Medicina e Chirurgia il 25.10.2000 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi dal titolo: “Ruolo del megestrolo acetato nel paziente anziano con cachessia

2015 Allenatore di pallavolo presso la società Appio Roma Pallavolo e presso il gruppo sportivo universitario della John Cabot University in Roma. Allenatore di pallavolo

Membro del gruppo di progetto, coordinatore, tutor in aula e docente al Corso Artrite Reumatoide (per favorire integrazione medico specialista, Ospedale, medico di medicina

(incarichi ricoperti) - Dirigente Medico di 2° livello – Direttore Struttura Complessa - Responsabile del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL n. 2 di Potenza; Direttore