• Non ci sono risultati.

Dr. Pietro Bagolan: breve Curriculum Vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dr. Pietro Bagolan: breve Curriculum Vitae"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dr. Pietro Bagolan: breve Curriculum Vitae

Nato a Roma il 5/3/1954.

Diploma Maturità Classica nel 1972.

Laurea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, nel Giugno 1978.

Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1983.

Specializzazione in Chirurgia Pediatrica nel 1989.

Responsabile dell’U.O. Complessa di Chirurgia Neonatale (Dipartimento di Neonatologia Medica Chirurgica) dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dal 1997.

Coordinatore del Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica dall'Aprile 2004.

Docente della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica dell’Università degli Studi di Tor Vergata

Docente della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’Università degli Studi di Tor Vergata. Nell’ambito di queste docenze ha curato e supervisionato direttamente la formazione e la crescita professionale di numerosi specializzandi.

Docente del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Tor Vergata.

Autore di 160 lavori scientifici di cui circa 65 su riviste internazionali e 20 capitoli di libro.

Socio delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Chirurgia Pediatrica (SICP), Società Francese di Chirurgia Pediatrica, British Association Paediatric Surgeons, Societa' Italiana di Microchirurgia, Societa' Italiana di Neonatologia, Societa' Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale, IPEG (International Pediatric Endosurgery Group).

P. Bagolan

Riferimenti

Documenti correlati

componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica [2002-5 e 2012-2015 ] e della Sezione Toscana della Società Italiana

• Comunicazione selezionata EAES Champions, Vincitrice del Premio dr.ssa Antonella Andreotti, Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (SICE) - Congresso

- Dal 1997: Insegnamento Chirurgia laparoscopica e Chirurgia d’urgenza nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e d’Urgenza dell'Università di Roma

Socio ordinario della Società Italiana di Microbiologia Clinica AMCLI dal 1989 Membro ordinario della Società Italiana di Medicina di Laboratorio dal 1998... Socio ordinario del

Atti del 38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica p 54, Firenze27-29 settembre 2007. 79-Caveat in diagnosi ecografica prenatale Zamparelli

• Rappresentante della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica presso il Consiglio Generale della World Federation of the Associations in Paediatric Surgery (WOFAPS)

Membro del Comitato Esecutivo della Società Italiana di Psichiatria (2015-oggi), del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (2011-2016), del

- partecipazione a un centinaio di convegni/seminari/corsi di ortopedia in particolare in: chirurgia del piede, chirurgia della mano,traumatologia, ortopedia pediatrica,terapia con