• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 16 MAGGIO 2014 N. 137

Selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di supporto alla ricerca per la realizzazione del Progetto CCM 23/12 “Sorveglianza e prevenzione di Staphilococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) in allevamenti di bovine da latte del nord-est italiano e in lavoratori esposti” - UO 1.

Nomina della Commissione esaminatrice.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, concernente norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, e successive modificazioni ed integrazioni;

visto il bando di selezione del Direttore Centrale Risorse Umane in data 26 marzo 2014, del quale è stato dato avviso nella Gazzetta Ufficiale 4^ serie speciale n. 28 del 8 aprile 2014, per il conferimento di n. 1 incarico di supporto alla ricerca per la realizzazione del Progetto CCM 23/12 “Sorveglianza e prevenzione di Staphilococcus aureus meticillino- resistente (MRSA) in allevamenti di bovine da latte del nord-est italiano e in lavoratori esposti” UO 1;

visto il punto 4 dell’avviso di selezione ove è disposto che la Commissione è nominata con successivo provvedimento;

vista la relazione del Direttore Generale in data 15 maggio 2014,

(2)

DETERMINA

di nominare la Commissione esaminatrice per la selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di supporto alla ricerca per la realizzazione del Progetto CCM 23/12 “Sorveglianza e prevenzione di Staphilococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) in allevamenti di bovine da latte del nord-est italiano e in lavoratori esposti” UO 1., nella seguente composizione:

Presidente

dott.ssa Paola Tomao Primo Ricercatore - Dipartimento Medicina del Lavoro - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica

Componenti

dott. Bruno Papaleo Primo Ricercatore - Dipartimento Medicina del Lavoro - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica

dott.ssa Nicoletta Vonesch Ricercatore - Dipartimento Medicina del Lavoro - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica

Segretario

dott.ssa Vincenza Iuozzo Funzionario di Amministrazione - Dipartimento Medicina del Lavoro - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

Abbiamo appena dimostrato che, se ci limitamo alla teoria delle perturbazioni al prim’ordine, come nel caso dell’interazione elettrostatica residua, possiamo limitarci a valutare

Although patients who are frequently hospitalized such as those with cystic fibrosis (CF) are considered to be at greatest risk of contracting HA-MRSA strains,

Le endocarditi su valvole native (NVE) da Stafilococchi coagulasi negativi (CoNS) presentano un andamento aggressivo simile a quello da Staphylococcus aureus e sono difficili

L’applicazione delle metodiche classiche di tipizzazio- ne molecolare (PFGE::ClaI-mecA::ClaI-Tn554), insieme ai dati della MLST, elaborati mediante l’algo- ritmo BURST e

Il terreno cromogeno MRSA ID si pone pertanto come utile strumento di screening nei programmi di sorveglianza attiva per la rilevazione dei porta- tori nasali e la prevenzione ed

Dall’analisi della tabella è possibile osservare che il microrganismo è stato riscontrato in differenti siti corporei, sangue (15, 4, 14, 5, 16), urina (9), broncoaspirato (2) e

d) Incrocia un individuo omozigote con i capelli bruni e uno con i capelli biondi e ricava la probabilità percentuale dei nuovi nati. 6. La corea di Huntington è una malattia

Es: Calcola la probabilità che da due estrazioni consecutive da un’urna contenente 8 biglie rosse e 7 verdi e CON RIMBUSSOLAMENTO della pallina estratta, esca prima una