• Non ci sono risultati.

Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione generale

Direzione centrale rapporto assicurativo Circolare n. 90

Roma, 23 dicembre 2015 Al

Ai Direttore generale vicario

Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

e p.c. a: Organi istituzionali

Magistrato della Corte dei conti delegato all'esercizio del controllo

Organismo indipendente di valutazione della performance

Comitati consultivi provinciali

Oggetto

Tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2016.

Quadro normativo

 Legge n. 388 del 23 dicembre 2000 (legge finanziaria 2001): “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”. Art. 116, commi 15, 16 e 17;

 Codice civile, art. 1284, comma 1: “Saggio degli interessi”;

 Decreto 12 dicembre 2013 del Ministro dell’economia e delle finanze:

“Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2014”;

 Circolare Inail n. 56 del 27 luglio 2001: “Legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante ‘disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)’: articolo 116, commi da 8 a 20. Nuovo sistema sanzionatorio. Tabelle semplificative”;

 Circolare Inail n. 73 del 19 dicembre 2003: “Sistema sanzionatorio:

riduzione delle sanzioni civili. Applicazione”;

 Circolare Inail n. 63 del 18 dicembre 2014: “Tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2015”.

(2)

2

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con decreto 11 dicembre 2015 pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015, ha fissato allo 0,2% in ragione d’anno il saggio degli interessi legali, con decorrenza dal 1° gennaio 2016.

Detto tasso costituisce anche la misura di riduzione massima delle sanzioni civili prevista dall’art. 116, commi 15, 16 e 17 della legge n. 388 del 2000, così come illustrato con circolari n. 56 del 20011 e n. 73 del 20032.

Al fine di avere un utile quadro riepilogativo, si riportano, in allegato, le misure dei tassi di interesse legale in vigore dal 1997.

Il Direttore generale

f.to Giuseppe Lucibello

Allegato: 1

1 Circolare Inail n. 56 del 27 luglio 2001: “Legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante ‘disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001): articolo 116, commi da 8 a 20. Nuovo sistema sanzionatorio. Tabelle semplificative”.

2 Circolare Inail n. 73 del 19 dicembre 2003: “Sistema sanzionatorio: riduzione delle sanzioni civili.

Applicazione”.

Riferimenti

Documenti correlati

 Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 6 luglio 2018, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità a

 Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 22 aprile 2014: “Riduzione percentuale dell'importo

e) euro 5 milioni per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli allievi iscritti ai corsi ordinamentali di istruzione e

 Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 27 ottobre 2016: "Procedure e modalità di erogazione

12 Art. 23 “indennità spettante ai magistrati onorari” del decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 53, comma 2, lettera f bis del decreto del Presidente della Repubblica 22

Trattamento economico riservato agli assicurati invitati presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche.. 537, in materia

L’articolo 1, comma 20, della predetta legge stabilisce espressamente che “al solo fine di assicurare l'effettività della tutela dei diritti e il pieno adempimento degli

4 “Istituzione di un premio speciale unitario e relative modalità di applicazione per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali degli