• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) ZOCCOLI GIUSEPPINA Indirizzo(i) Treviglio (Bg) - Italia

Telefono(i)

Fax

E-mail [email protected]

appartenenza politica; : lista civica iotreviglio

Cittadinanza Italiana Sesso Femminile Settore professionale Già insegnante Esperienza professionale Esperienze politiche:

Date Dall’11/10/2021 Vicesindaco – Assessore Inclusione, Politiche per la Persona, Pari opportunità, Servizi Educativi, Formazione, Istruzione, Volontariato sociale

Dal 20/6/2016 al 09/2021 Vicesindaco – Assessore Servizi per la Persona;Pari Opportunità,Servizi scolastici e diritto allo studio, Asili Nido e Politiche giovanili del Comune di Treviglio (Bg), eletta nella lista civica iotreviglio.

Già Presidente Azienda Speciale Consortile “Risorsa Sociale Gera d’Adda” che raggruppa 18 comuni con circa 112.000 abitanti dal 2014 a giugno 2019;

Da giugno 2019 consigliere di amministrazione CdA Azienda Speciale Risorsa Sociale Assessore ai Servizi Sociali e Pari Opportunità dal 9 giugno 2011 al 22/12/2015 del Comune di Treviglio (Bg), eletta nella lista PDL.

Consigliere di Amministrazione dal 2006 al 2011 della Scuola Paritaria dell’Infanzia C.

Carcano di Treviglio (Bg).

Assessore alla Cultura e Istruzione dal 2001 al 2002 del Comune di Treviglio (Bg).

Consigliere Comunale nell’anno 2001 del Comune di Treviglio (Bg) Già componente delle seguenti Commissioni Comunali e Regionali:

Commissione per la realizzazione di Pari Opportunità tra “uomo e donna” della Regione Lombarda con decreto di nomina n. 759 del 24/01/2005;

Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviglio (Bg) dal 1997 al 2001;

Commissione gemellaggio Treviglio-Lauingen;

Già delegata dalla Provincia di Bergamo quale componente della “Fondazione Morelli”

Lavoro o posizione ricoperti Dal 1972 al 1979 ha insegnato in diverse Scuole materne del territorio Trevigliese e della Provincia

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

(2)

Pagina 2/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Tipo di attività o settore

Istruzione e formazione Ha conseguito nel 1970 il diploma Scuola Magistrale a Bergamo presso l’Istituto

“Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa” ;

Ha conseguito nel 1975 il diploma di Ortofonista a Milano presso l’Istituto “ Cardano”;

Ha conseguito nel 1970 il diploma per l’insegnamento della Religione, rilasciato dalla Curia di Bergamo

Principali tematiche/competenze

professionali possedute Esperienze nel volontariato:

- Già socio operativo associazione “Cuore e Vita” Onlus – assistenza ospedaliera.

Di Treviglio (Bg);

- Socia CIF – Comitato Italiano Femminile” di Treviglio (Bg);

- Su progetto Caritas per 10 (dieci) anni ha svolto attività di “accompagnamento”

scolastico ai bambini stranieri a Treviglio (Bg);

- Già Presidente del Comitato di quartiere della Zona Nord a Treviglio (Bg) - Già presidente dell’Associazione “Casa d’Europa”

Capacità e competenze

personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Francese (scolastico)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua scolastico scolastico scolastico scolastico scolastico

Lingua

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Ho sviluppato, in questi 10 anni di ruolo assessorile, un approccio significativo alla persona che mi ha aiutato a comprendere e gestire sempre meglio le emozioni, i sentimenti e i comportamenti: un aiuto per prendere decisioni non sempre facili e immediate. I valori dell’equità sociale, dell’ascolto e della presenza sono sempre stati i miei “pilastri” per andare incontro alle fragilità della comunità sempre più in aumento.

Capacità e competenze organizzative

La mia capacità organizzativa mi consente di lavorare e programmare processi di gruppo e relazionali.

Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche

Di base.

Capacità e competenze artistiche

(3)

Pagina 3/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Altre capacità e competenze

Patente Tipo B.

Ulteriori informazioni

Allegati

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Tipo di azienda o settore Spin-off dell'Università degli Studi di Bari – Ricerca e servizi di consulenza in agricoltura.. Tipo di impiego Consulenza specialistica

Principali attività e responsabilità Consulenza tecnico-scientifica Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Siena. Tipo di azienda o settore Istruzione

• Diploma della Scuola Speciale per Dirigenti dell’Assistenza Infermieristica , conseguito presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell’anno 2003.

• Tipo di azienda o settore Onlus, associazione per la promozione socioculturale, sportivo dilettantistica e la riabilitazione delle persone con disabilità.. • Tipo di

Principali attività e responsabilità dall’01.11.2008: Dirigente, direttore della ripartizione Servizi amministrativi (ex Amministrazione interna) Nome e indirizzo del datore di

Giugno 2009 39° Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri Ottobre 2009 Transcatheter Cardiovascular Therapeutics San Francisco Ca, USA Ottobre 2015

Data Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione.

dell'istruzione e formazione NSF Italy – Checkfruit Bologna Date Da giugno 2009 ad agosto 2009 Titolo della qualifica rilasciata Auditor interno ISO 17025:2005