• Non ci sono risultati.

GIUSEPPINA ZOCCOLI IN PRANDINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIUSEPPINA ZOCCOLI IN PRANDINA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GIUSEPPINA ZOCCOLI IN PRANDINA

Delega:

Servizi sociali e Pari opportunità

Curriculum vitae:

NATA A: Treviglio -BG - il : 28/05/1951

RESIDENTE A: Treviglio - BG - in: Via Papa Giovanni XXIII, 1

STATO CIVILE: Coniugata con Arturo Prandina; due figli, Rossella e Corrado.

TITOLI DI STUDIO

diploma Scuola Magistrale conseguito a Bergamo c/o Ist. “Bartolomea Capitanio” nel 1970 diploma di Ortofonista conseguito a Milano c/o Istituto “Cardano” nel 1975

diploma per l’insegnamento della Religione rilasciato dalla Curia di Bergamo conseguito nel 1970 Dal 1972 al 1978 insegnato in diverse Scuole del territorio.

ESPERIENZE PROFESSIONALI, CULTURALI, AMMINISTRATIVE Consigliere comunale anno 2001

Assessore alla cultura e istruzione 2001-2002

Consigliere di Amministrazione dal 2006 della Scuola Paritaria dell’Infanzia Carcano di Treviglio Assessore ai Servizi Sociali e Pari Opportunità dal 9 giugno 2011

Componente Consiglio di Amministrazione Azienda Speciale “Risorsa Sociale della Gera d’Adda”

Già componente delle seguenti Commissioni:

Componente della Commissione Comunale “Pari opportunità” di Treviglio – 1997/2001

Componente della Commissione “Per la realizzazione di Pari opportunità tra uomo e donna” della Regione Lombardia con decreto di nomina n. 759 del 24/01/2005

Componente della Commissione “Gemellaggio Treviglio – Lauingen”

Delegata dalla Provincia di Bergamo quale componente della “Fondazione Morelli”

Membro delle seguenti Associazioni/Volontariato:

Presidente dell’Associazione “Casa d’Europa” di Treviglio (EURONET) Socio operativo Associazione “Cuore e Vita” Onlus - assistenza ospedaliera - Socia CIF – Comitato Italiano Femminile di Treviglio

Su progetto Caritas da 10 (dieci) anni attività di “accompagnamento” scolastico ai bambini stranieri Già Presidente del Comitato di quartiere Zona Nord di Treviglio

Mail istituzionale: [email protected];

Riferimenti

Documenti correlati

Loredana Panariti - Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca. Mariella Magistri De Francesco – Assessore provinciale

473 del 27 giugno 2017 con cui è stato nominato componente del Consiglio di Amministrazione, Giovanni Di Fede a decorrere dal 28 giugno 2017;.. VISTO il Decreto

Assessore Istruzione - Formazione - Lavoro - Pari opportunità Assessore a Territorio, Cultura, Sicurezza, Sport Regione del Veneto Nicola Borrelli direttore generale Direzione

a decorrere dal 06.05.2021 quale componente in surroga del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Servizi per la Cittadinanza “Insieme” Azienda Speciale interventi sociali

Dott.ssa Silvia DELLA MONICA Componente (su designazione dal Dip. diritti e pari opportunità.- Presidenza Consiglio dei Ministri).. verranno, altresì, coinvolti i dottori PILATO e

Nell’anno europeo delle pari opportunità, il Consiglio Superiore della Magistratura, unitamente al Dipartimento per i diritti e le pari opportunità della Presidenza del Consiglio

Assessore alla cultura delle differenze e alle pari opportunità del Comune di Verona, Avvocato.

B) Il Consiglio di Amministrazione. Il Consiglio di Amministrazione, oltre al Presidente, è composto da nr. 4 membri nominati dal Sindaco, garantendo la rappresentanza paritaria dei