• Non ci sono risultati.

«Cibo e tumore del pancreas:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "«Cibo e tumore del pancreas:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Associazione

organizza

SECONDO CONVEGNO NAZIONALE DI PAZIENTI AFFETTI

DA NEOPLASIA DEL PANCREAS E LORO FAMIGLIARI

«Cibo e tumore del pancreas:

dalla prevenzione alla terapia»

Verona

Sabato 9 novembre 2019

Con il patrocinio di

Ministero della Salute Assessorato alla Salute della Regione Veneto

IN COLLABORAZIONE CON

www.facebook.com/unipancreas www.instagram.com/unipancreas www.unipancreas.org - [email protected]

Tel. 3475784026 [email protected]

Palazzo della Gran Guardia

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Piazza Bra, 1, 37121 Verona VR

Prof. G. BRANDI Oncologia Medica Università di Bologna Dott. G. BUTTURINI Responsabile Chirurgia del Pancreas

“Ospedale P. Pederzoli”, Peschiera d/G (VR) Fondatore Associazione Unipancreas Dott.ssa D. CAMPRA Chirurgia Molinette, Torino Prof. G. CENTODUCATI Ricercatore Facoltà Veterinaria Università di Bari Dott. G. COLOMBO Presidente Aurora, Milano Dott. M. CORAZZA Presidente Associazione Amici del Pancreas Dott.ssa V. FERRARI Presidente Associazione Nastroviola Dott. S. FONTANA Presidente Farmalabor, Canosa di Puglia Dott. G. FRANCHETTO Giornalista, Verona Dott. M. MATTU Naturamla, Roma Prof. M. MILELLA Direttore Oncologia Medica Università di Verona Dott. G. MITOLA Chimico Farmaceutico Itfarma, Bari Dott. P. MORAZZONI Scientific Advisor Indena, Milano Dott. D. PASTORELLI Direttore Oncologia Medica Ospedale di Feltre Dott. A. PENSOTTI Chimico Farmaceutico Campus Biomedico, Roma Dott. R. PEZZILLI Gastroenterologo, Potenza Dott.ssa S. PILOTTO Oncologia Medica, Università di Verona Dott.ssa E. PIZZOCARO Biotecnologa, Vice Presidente Unipancreas Dott. G. RICCHIUTO Presidente Specchiasol, Verona Prof. F. URSINI Biochimica Clinica Università di Padova Prof. F. VISIOLI Nutrizione Clinica Università di Padova

ORE 9:30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA PARTECIPANTI ORE 10:00

PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO G. Franchetto, G. Butturini ORE 10:15

SALUTO DI BENVENUTO DELLE AUTORITÀ Avv. Federico Sboarina, Sindaco di Verona

On. Sen. Stefano Bertacco, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Verona ORE 10:30

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE UNIPANCREAS E. Pizzocaro

ORE 10:50

PRONTO PANCREAS: CHI PARLA?

R. Pezzilli

ORE 11:00 PRIMA SESSIONE Moderatori D. Campra e D. Pastorelli IL TUMORE DEL PANCREAS: STATO DELL’ARTE

G. Butturini ORE 11:30

CIBO E TUMORE: LA RELAZIONE PERICOLOSA, MA NON SEMPRE F. Ursini

ORE 12:00

MICROBIOTA E CANCRO DEL PANCREAS G. Brandi

ORE 12:30

G. FRANCHETTO CONDUCE IL DIBATTITO CON IL PUBBLICO ORE 13:00

TESTIMONIANZE: GUARIRE SI PUÒ ORE 13:30 LUNCH

ORE 14:30 SECONDA SESSIONE Moderatori G. Butturini, M. Milella CIBO E SISTEMA IMMUNITARIO

S. Pilotto ORE 15:00

INTEGRATORI, IMMUNOLOGIA E ONCOLOGIA: EVIDENZE SCIENTIFICHE F. Visioli

ORE 15:30

TAVOLA ROTONDA: INDUSTRIA E SCIENZA SI CONFRONTANO Coordinatore M. Milella P. Morazzoni (Indena, Milano), G. Colombo e A. Pensotti (Aurora, Milano),

G. Ricchiuto (Specchiasol, Verona), G. Mitola (Itfarma, Bari), S. Fontana e G. Centoducati (Farmalabor, Altamura), D. Pastorelli (Oncologia, Feltre), F. Ursini (Biochimico, Padova), M. Mattu (Naturamla, Roma)

ORE 16:30

DIBATTITO CON IL PUBBLICO: LE DOMANDE AGLI ESPERTI ORE 17:00

LE ASSOCIAZIONI SI ALLEANO PER VINCERE Nastro Viola, Amici Del Pancreas, Unipancreas ORE 17:30 CONCLUSIONI

Il secondo Convegno Nazionale di Pazienti affetti da tumore al pancreas e loro Famigliari, promosso dall’Associazione Unipancreas Onlus ha l’obiettivo di fornire l’aggiornamento sullo stato dell’arte del tumore al pancreas in Italia, con un particolare riguardo alle recenti conquiste e alle prospettive future dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Oltre alle novità in tema di screening, oncologia di precisione e tecniche di terapia, si approfondirà la tematica delle relazioni fra il cibo e il tumore sia dal punto di vista della prevenzione che della terapia con un focus sugli integratori in oncologia. Negli ultimi anni sono apparse crescenti evidenze scientifiche riguardanti la relazione fra gli alimenti e lo sviluppo dei tumori e lo scopo del Convegno è quello di dare la corretta informazione su questa tematica molto attuale e di grande interesse per Pazienti. La tavola rotonda del pomeriggio mette a confronto esperti Oncologi Medici con i produttori di integratori utilizzati dai Pazienti oncologici, con l’obiettivo di fare chiarezza sulle evidenze scientifiche circa la reale efficacia degli integratori.

Pronto Pancreas 045 48 58 022

Associazione Unipancreas Onlus

L’ASSOCIAZIONE UNIPANCREAS SI AUTOFINANZIA.

PER DONAZIONI: IT34 U 05034 59660 000000002258 Dona in 1 minuto con PayPal

Accedi alla tua pagina PayPal, vai su “Trasferisci denaro”, inserisci la nostra e-mail [email protected] e l’importo. Grazie!

Ai partecipanti verrà garantito un contributo per le spese di viaggio sostenute.

Palazzo della Gran Guardia

SEDE

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del corso è fornire a medici già dedicati nella loro pratica clinica alla cura dei pazienti affetti da carcinoma della tiroide, conoscenze più specifiche sulla gestione