• Non ci sono risultati.

I modelli tipo per gli enti locali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I modelli tipo per gli enti locali"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I modelli tipo per gli enti locali

della Valle d’Aosta

(2)

Fines tributi e patrimonio Fines tecnico

Fines demografico ed elettorale Fines polizia locale

Fines commercio Fines servizi sociali

Fines servizio idrico integrato

Totale enti coinvolti:

I GOL – gruppi operativi di lavoro 5 persone +

3 persone + 6 persone + 5 persone + 4 persone + 4 persone + 3 persone = __________

30 persone 20

(3)

Ricognizione dei siti degli enti locali

Definizione del fabbisogno di modelli tipo

Istituzione dei GOL e condivisione dell’elenco dei modelli tipo da predisporre

Messa a disposizione dei GOL dei modelli tipo trovati via web Piena autonomia dei GOL per la gestione dei lavori di

predisposizione

Pubblicazione dei modelli tipo e condivisione con tutta la famiglia professionale

Il processo

(4)

Partnership politica

attraverso il Consiglio di Amministrazione e l’Assemblea dei Sindaci e dei Presidenti del CELVA

Istituzioni e altri soggetti coinvolti

attraverso la trasmissione della documentazione, incontri e massima apertura alle modifiche proposte

Personale degli enti locali

attraverso la presentazione dei modelli tipo, la promozione dell’utilizzo, l’illustrazione via webinar

La condivisione

(5)

Web analysis download

accessi al sito

accessi all’area riservata

Misurazione del grado di soddisfazione customer satisfaction aperta a tutti

customer satisfaction mirate per famiglie professionali La misurazione dei risultati

(6)
(7)

Resistenze interne da parte degli enti locali

Resistenze esterne da parte dei soggetti coinvolti Scarsa dimestichezza con i sistemi informatici

Criticità

(8)

Uniformità e uniformazione: parità di trattamento Diffusione di un unico modus operandi

Aggiornamento continuo e puntuale Riconoscimenti nazionali

Modulistica unica per SCIA e permesso di costruire Punti di forza

Riferimenti

Documenti correlati

Gli enti locali utilizzeranno le credenziali informatiche (userid e password) gia' richieste e ricevute in occasione della trasmissione delle precedenti certificazioni

Con una prima delibera (deliberazione n.26/AUT/2015/QMIG) la Sezione ha affermato il principio in base al quale gli enti locali possono effettuare assunzioni

- gli enti locali possono presentare all’Autorità domanda di sostegno regionale a processi partecipativi ai sensi del capo III della legge da

Cristina DE BENEDETTI, Il controllo di gestione nella procedimentalizzazione della funzione amministrativa: i controlli interni negli enti locali.. Daniele BARONI, Enti locali

permette l’iscrizione/mantenimento nell’Elenco dei revisori degli enti locali tenuto dal Ministero dell’Interno e nel contempo anche di assolvere, per gli

L’organo di revisione degli enti locali svolge una funzione di controllo di regolarità amministrativa e contabile, oltre che di tipo gestionale, su atti e

servizio degli enti locali uno strumento indispensabile alla misurazione dell’efficacia e dell’efficienza richiamate negli articoli precedenti. Il legislatore, quindi,

Dopo la fase attuativa dei progetti rientranti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), gli enti locali, quali enti attuatori, hanno la necessità di strutturarsi