• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO, CON 13 VOTI FAVOREVOLI E 1 CONTRARIO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 4 SETTEMBRE 2014 CON ATTO NUMERO 72.

Oggetto: Ordine del Giorno su Fano-Grosseto E-78

Premesso che

la superstrada “Fano-Grosseto” costituisce forse una delle più rappresentative “incompiute” nella storia delle opere pubbliche regionali,

Considerato che

in particolare il tratto da Canavaccio a Fano è l’unica arteria veloce e sicura che serve la Provincia di Pesaro- Urbino e che collega gran parte dell’entroterra alla costa; ne usufruiscono ordinariamente sia i cittadini delle aree interne, sia quelli della Val Metauro, sia gli stessi fanesi per i collegamenti giornalieri con l’hinterland e la zona industriale,

Visto che

che recentemente (il 1 agosto 2014) il Governo ha presentato in Conferenza Stampa il Piano dei Cantieri fermi da sbloccare, ovvero Grandi opere ferme e già finanziate sbloccabili con semplificazioni, tali da attivare risorse per 30 mld di euro (57% da risorse private pari a 17 miliardi), e tali da portare ad almeno 95 mila nuovi posti di lavoro per un totale di 348 mila posti di lavoro,

Considerato che

nel documento del Governo non è compresa tra le opere citate la Fano-Grosseto mentre è compresa la "Quadrilatero Marche-Umbria" per un totale di 650 milioni di euro quale unica infrastruttura marchigiana,

Visto che

nell'interesse della città di Urbino e dei cittadini della città e del nostro territorio si ritiene necessario che tra queste opere sia compreso anche il completamento della Fano-Grosseto atteso da oltre 30 anni,

Visto che

con Legge regionale n. 7 del 30 aprile 2013, la Regione Marche ha promosso la costituzione di una Società pubblica di progetto ai sensi dell’articolo 172 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive

(2)

2004/17/CE e 2004/18/CE), per la realizzazione della strada di grande comunicazione E78 Fano- Grosseto,

Visto che

l'8 maggio 2014 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro Maurizio Lupi, il viceministro Riccardo Nencini, i presidenti delle Regioni, Toscana e Marche, Enrico Rossi e Gian Mario Spacca, e l’Assessore alle infrastrutture, trasporti e mobilità urbana della Regione Umbria Silvano Rometti e il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci hanno sottoscritto gli atti necessari per la costituzione della Società di Progetto per la realizzazione dell'arteria stradale Fano-Grosseto; in questa occasione il Viceministro Riccardo Nencini ha dichiarato che la E-78 "è tra le priorità perchè si tratta di un’infrastruttura importante per le tre regioni e per tutto il centro-Italia e che entro un anno ci sarà il bando di gara e l’opera verrà realizzata in pochi anni".

Osservato che

L’opera sembra stata dimenticata dall’agenda de progetti dello “Sblocca Italia” del Governo, sembra essere scomparsa dal dibattito regionale.

Visto e considerato tutto ciò

SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:

ad intervenire per sollecitare il Governo e la Regione Marche per il completamento di questa opera strategica in base ai progetti che l’Amministrazione comunale di Urbino riterrà più opportuni per il nostro territorio e per il centro-italia, chiedendo che venga inserita nelle opere previste nei progetti dello Sblocca Italia del Governo e chiedendo alla Regione di delineare tempi e azioni per il perseguimento dell'obiettivo.

Riferimenti

Documenti correlati

Essendo venuti a conoscenza che le cubature autorizzate per l’abbancamento e relativa coltivazione della discarica di Ca’ Lucio sarebbero esaurite già da alcuni mesi e

Oggetto: Difesa della democrazia contro fascismo e razzismo. Considerati i diversi eventi, anche luttuosi, di matrice neofascista, che si sono verificati in Italia e in Europa

Nella nota il dirigente del settore affari generali e sociali afferma: “Premesso che lo scrivente ha già segnalato l’esistenza di una causa civile pendente presso il

Il quartiere risulta il più degradato della Regione Marche e una relazione del Comune di Urbino ne specifica “un degrado fisico (cattive tecniche costruttive), un degrado abitativo

PRESO ATTO della proposta dell’ANCI di istituire una “Giornata nazionale della Protezione Civile”, nel corso della quale coinvolgere la popolazione in attività di

l’intenzione di Poste Italiane di riorganizzare gli uffici postali su tutto il territorio nazionale con l’ipotesi di riduzione degli stessi, nel comune di Urbino potrebbero essere

• si ritiene inoltre che la realizzazione dell’arteria con pagamento di pedaggio è opportuna per il tratto da realizzare mentre la chiusura degli svincoli e il pagamento del

b) partecipare, insieme ad esperti e nutrizionisti, ad una parziale ridefinizione dei menu settimanali al fine di ottenere un migliore equilibrio nutrizionale, che preveda