• Non ci sono risultati.

LA DR.SSA BARBARA GALLA NOMINATA DIRETTORE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (SPRESAL)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA DR.SSA BARBARA GALLA NOMINATA DIRETTORE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (SPRESAL)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

COMUNICATO STAMPA

LA DR.SSA BARBARA GALLA NOMINATA DIRETTORE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA

NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (SPRESAL)

A seguito dell’espletamento dell’avviso pubblico e della relativa selezione , la Dr.ssa Barbara Galla è stata nominata ( con incarico quinquennale) Direttore della Struttura Complessa SPRESAL il Servizio di Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’ASL TO3.

47 anni, la dr. Barbara Galla, Medico Specialista in medicina del lavoro, ha presentato un ampio curriculum professionale svolto in varie Aziende sanitarie ed ospedaliere: dall’Azienda Ospedaliera CTO-CRF-MARIA ADELAIDE di Torino all’ex A.S.L. 6 Ciriè-Lanzo, Aziende nella quali ha maturato un’esperienza clinica sulle patologie lavoro-correlate con particolare riguardo alle patologie respiratorie e alle allergopatie nell’ambito delle strutture di Medicina del Lavoro.

Dal 2009, con il passaggio del Distretto di Venaria all’A.S.L. TO3, la

Dr.ssa Galla è stata Responsabile del Servizio di monitoraggio e la valutazione malattie professionali del territorio dell’ASL TO3, anni nei quali ha acquisito particolari competenze anche in patologie particolari come quelle derivanti da sovraccarico biomeccanico degli arti e nelle patologie asbesto-correlate.

Dal 27 gennaio 2015 la Dr.ssa Galla ha sostituito provvisoriamente l’ex Direttore dello SPRESAL dott. Giorgio Serafini programmando e gestendo le attività preventive e di vigilanza sul territorio in coordinamento con le Procure della Repubblica di Torino e di Ivrea e l’Organismo Provinciale di Vigilanza.

“Prosegue con questa nomina il percorso di copertura dei primariati che abbiamo intrapreso” sottolinea il Dr. Flavio Boraso – Direttore Generale dell’ASL TO3

“ per non lasciare prive di un Dirigente Responsabile funzioni cliniche e sanitarie di rilievo andando al progressivo superamento di situazioni temporanee quali referenze ed incarichi provvisori che non consentono al titolare di esercitare in modo stabile ed autorevole la necessaria funzione di responsabilità. Accanto dunque al percorso di copertura dei primariati ospedalieri, si affiancano le nomine sui servizi territoriali ed in questo caso nell’ambito della Prevenzione che fa capo all’omonimo Dipartimento:

lo SPRESAL ha un ruolo strategico anche per i risvolti giuridici e preventivi connessi con il Suo operato, ed aver individuato un professionista competente ed equilibrato come la Dr.ssa Galla rappresenta un altro passaggio importante nella conduzione dell’Azienda. A lei ed a tutto lo staff Medico e Tecnico i migliori auguri di buon lavoro”.

28 aprile 2017

(2)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

Riferimenti

Documenti correlati

La presente procedura si concluderà con l’atto formale adottato dal Commissario entro dodici mesi a far data dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande. Con la

Scuola di psicoanalisi dell’individuo, della coppia e della famiglia - psicodramma analitico.. Istituto

Caso con sintomatologia sospetta di Covid-19 - Persona con insorgenza improvvisa di almeno uno tra i seguenti segni e sintomi: febbre (>37,5° C), tosse,

Il compenso verrà pagato previa emissione di fattura da parte del Professionista che, pertanto, dovrà essere in possesso di partita iva; i pagamenti saranno

La selezione dei candidati avviene a cura della Commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio Direttivo successivamente alla data di scadenza della presentazione

LA SICUREZZA NELLA SCUOLA - Il Servizio di Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro della ASL TO3 ( diretto dalla Dr.ssa Barbara Galla), nell’ambito del Piano

L’obiettivo è contribuire alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali sia attraverso interventi di vigilanza e controllo per verificare il rispetto

La specifica attività professionale e l’adeguata esperienza dovrà essere obbligatoriamente comprovata da apposita dichiarazione, cosi come previsto dall’art. 484/97 e