• Non ci sono risultati.

BiodiversitàForestaleValutazioneGestione Forestale sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BiodiversitàForestaleValutazioneGestione Forestale sostenibile"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Biodiversità di un ecosistema forestale

Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Biodiversità Forestale

Valutazione

Gestione Forestale

sostenibile

(2)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

31 % della superficie 80 % della biodiversità

Popolamenti forestali

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Biodiversità

Numero di specie

(3)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

L’articolo 2 della Convenzione sulla Diversità Biologica (Convention on Biological Diversity - CBD) del 1992 definisce la biodiversità come:

“la variabilità tra organismi viventi di qualsiasi tipo compresi, tra gli altri, quelli terrestri, marini e di altri ecosistemi acquatici ed i complessi ecologici dei quali questi sono parte; questo include la diversità all'interno delle specie, tra le specie e degli ecosistemi”

Biodiversità

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

E’ da tempo consuetudine considerare la biodiversità a 3 livelli principali:

• diversità genetica, cioè la variabilità nel pool genico degli organismi;

• diversità specifica, in genere definita dalla ricchezza specifica, ovvero il numero di specie che sono presenti in una particolare area (o comunità, o ecosistema), o dalla combinazione di ricchezza delle specie e loro equitabilità, che esprime l’uniformità nella distribuzione dell’abbondanza relativa delle specie;

• diversità ecosistemica, relativa alla varietà di differenti ecosistemi presenti sul pianeta.

Biodiversità

(4)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Con il termine biodiversità si intendeva descrivere principalmente la diversità a livello di geni, specie ed ecosistema; tale concetto è poi stato esteso ad includere la diversità strutturale e di processi (Franklin 1988, Franklin et al. 1989).

Noss (1990) e Franklin (1993) suggeriscono dunque che esistono attributi delle biodiversità relativi a composizione, struttura e funzioni che operano a diverse scale gerarchiche e collegati a processi biologici.

Biodiversità

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

La biodiversità può essere suddivisa in 2 componenti: richness e evenness (Simpson 1949).

Richness

Ricchezza in specie. Termine coniato da McIntosh (1967). E’

semplicemente il numero delle specie presenti, la misura più antica e intuitiva di diversità, semplice da definire, ma la cui misurazione non è sempre banale.

Evenness (equitabilità)

L’equitabilità o equiripartizione considera la distribuzione degli individui nell’ambito delle varie specie che compongono una comunità; descrive la variabilità nell’abbondanza delle specie

Biodiversità

(5)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

La Evenness è una misura di quanto le specie siano simili tra loro in termini di abbondanza (Magurran 2004). Il massimo della evenness si ottiene in una comunità in cui tutte le specie abbiano lo stesso numero di individui.

La Dominance è l’inverso della evenness; è una misura di quanto una o alcune specie dominino la comunità in termini di abbondanza di individui.

Convenzionalmente una elevata evenness (e quindi una bassa dominance) corrisponde a elevata biodiversità.

Biodiversità

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

(6)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

La statistiche di diversità sono per convenzione classificate in misure di ricchezza (in specie) o misure di eterogeneità.

Queste ultime sono misure che combinano entrambe le componenti della biodiversità (ricchezza + evenness).

Esistono poi indici che scorporano la componente di eveness, rispetto al valore totale di eterogeneità.

Indici di ricchezza: es. Margalef index (Clifford e Stephenson 1975); Menhinick index (Whittaker 1977)

Indici di eterogeneità: es. Shannon diversity index (Shannon 1948); Brillouin diversity index (Brillouin 1956;

Pielou 1969, 1975); Simpson diversity index (Simpson 1949;

Pielou 1975)

Indici di biodiversità

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Eterogeneità in specie

Shannon diversity index (Shannon 1948)

p

i

proporzione relativa di individui appartenenti alla i-esima specie

 

 

S

i

i

i p

p H

1

ln '

Indici di biodiversità

Indici di diversità: statistiche che incorporano le informazioni

relative a ricchezza e equiripartizione.

(7)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Diversità strutturale

x, y Distribuzione

spaziale

Diversità

specifica Variazioni dimensioni STRUTTURA FORESTALE

Indici distance-independent Descrivono la struttura a livello di popolamento

Indici distance-dependent Descrivono la struttura a livello di singolo albero

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Rilievi dendrometrici

(8)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Complessità strutturale

THD - Tree Height Diversity index (MacArthur e MacArthur 1961, Kuuluvainen et al. 1996)

TDD - Tree Diameter Diversity index (Harper et al. 2005)

p

i

proporzione di fusti in classi di diametro o di altezza

 

 

S

i

i

i p

p H

1

ln '

Indici di biodiversità

Diversità strutturale

(9)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Vertical evenness

Caratterizzazione della distribuzione verticale della copertura

Il metodo prevede la suddivisione del popolamento in 4 strati, utilizzando come soglie-limite rispettivamente l’80, il 50 ed il 20 % dell’altezza della pianta più alta rilevata nella parcella.

Per ciascuno strato verticale si calcola l’area di proiezione delle chiome a terra.

Si applica quindi la formula di SHANNON alle proporzioni risultanti e la si standardizza in funzione del numero di strati, secondo l’algoritmo dell’indice di equitabilità.

Diversità strutturale

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Complessità strutturale (struttura verticale) Vertical evenness (Neumann e Starlinger, 2001)

π

i

= area di proiezione della chioma relativa dell’i-esimo strato verticale

Indici di biodiversità

 

4 ln ln

4

i i

VE    

i

 

Diversità strutturale

(10)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

(von Gadow & Hui, 2002)

Diversità strutturale

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

(11)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF La Sorda, 2018

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

(12)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

LiDAR

Dati telerilevati

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

(13)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Gestione Forestale sostenibile

&

biodiversità

(14)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

1910

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

2020

https://www.ilovevaldinon.it/

(15)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Nel bosco coltivato vengono in genere favorita una o più specie in relazione alla facoltà pollonifera, la rapidità di accrescimento la qualità e la quantità della produzione legnosa.

La coltivazione influenza la struttura del bosco, i processi di rinnovazione, la distribuzione in classi di età e, in particolare, l’età massima (in relazione al turno o al diametro di

recidibilità).

www.ricercaforestale.it

(16)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Il governo e il trattamento influenzano i tempi e i modi della rinnovazione naturale, con un effetto anche sulle frequenze geniche in relazione ai caratteri fenotipici dei singoli individui della o delle specie presenti.

Tra gli aspetti su cui maggiormente agisce la selvicoltura si sottolinea la struttura verticale dei soprassuoli, la struttura cronologica dei soprassuoli, presenza di necromassa arborea, l’apertura di vuoti nella copertura arborea.

www.ricercaforestale.it

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Van Pelt 2007

(17)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

(18)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Torras & Saura, 2008

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Kerr, 1999

(19)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Indicatori semplici Facilmente replicabili

Rilevabili ed implementabili nella pianificazione ordinaria Automatizzabili (dati telerilevati disponibili)

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Descrizione dell’area Parametri dendrometrici

Rinnovazione Necromassa

Rilievi strutturali

Area ordinaria

Area di dettaglio

120 aree di saggio (30 + 90) Cansiglio (60) e Ampezzo (60)

(20)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

31

Indici diversità specifica e presenza di microhabitat

90

Indici diversità strutturale

12

(21)

Biodiversità di un ecosistema forestale Emanuele Lingua - Università di Padova, Dipartimento TESAF

ss

12

Corso di formazione “MISURARE E VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI FORESTALI” 27-29 ottobre 2020

Grazie per l’attenzione…..

emanuele.lingua@unipd.it

claudio.betetto@unipd.it

Riferimenti

Documenti correlati

Si sono usate le operazioni espresse dall’interfaccia, ma devono essere implementate, cioè realizzate come metodi che operano sui dati della coda.. • L’implementazione può

problema che può sorgere con l’uso di scanf (….) in un ciclo per leggere il valore di una variabile di tipo carattere, o comunque quando si effettuano più successive operazioni

problema che può sorgere con l’uso di scanf (….) in un ciclo per leggere il valore di una variabile di tipo carattere, o comunque quando si effettuano più successive operazioni

Progettazione del grezzo: definizione dei sovrametalli sui getti e geometrie grezze ammissibili I getti ottenuti con processo fusorio essendo soggetti al ritiro di

malfunzionamento che si verifica in seguito alla sua integrazione con un sottoprogramma chiamante (di livello superiore) sia causato da un errore nel codice livello superiore)

Cosiderando la prevalenza del disturbi lombari (36%) e l’eta’ media dei soggetti, considerando inoltre un’attesa di disturbi pari 26,6% in un campione di riferimento non esposto

SERVIZIO DI CONDUZIONE, MANUTENZIONE PROGRAMMATA E DI EMERGENZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E SPECIALI, MINUTA MANUTENZIONE CONSERVATIVA DELLA FUNZIONALITÀ DEGLI IMMOBILI

Requisito – diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia,