• Non ci sono risultati.

B.1 Definizione della lunghezza dei bin negli istogrammi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "B.1 Definizione della lunghezza dei bin negli istogrammi "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Appendice B

178

Appendice B

B.1 Definizione della lunghezza dei bin negli istogrammi

Nella costruzione degli istogrammi bisogna fare attenzione alla scelta della larghezza dei bin. Esiste pertanto una metodologia, nota come metodo di Freedman- Diaconis, secondo la quale:

bin width = 2 IQR N⋅ ⋅ 1 3

dove N è il numero degli elementi costituenti il generico campione e IQR (InterQuartile Range) si calcola, secondo quanto indicato in [24], riordinando il vettore dei dati in ordine crescente e poi effettuando la differenza tra il valore del dato alla posizione definita da ¾ della lunghezza del vettore e il valore del dato alla posizione ¼ della lunghezza del vettore.

Riferimenti

Documenti correlati

Si può dire anche che il segmento CD è multiplo di AB secondo 3.. Calcola la lunghezza del segmento CD che è la quinta parte

[r]

I Scrivere una funzione di Matlab che implementi il metodo iterativo del gradiente per l’approssimazione della soluzione di un sistema lineare A x = b.Usare il test d’arresto basato

[r]

La possibilità di imbattersi in un numero di Carmichael rende il test di Fermat non molto affidabile, ma si è osservato che nessun naturale composto x3,410 14 è

Dalla Proposizione 3.2.8 e dalla Proposizione 3.2.2 segue una versione del Teo- rema integrale di Cauchy nel caso di domini convessi:.. Teorema 3.2.10: Siano A ⊂ C un aperto convesso

Dimostrazione: Anche in questo caso, si osservi che una funzione che soddisfa l’ipotesi ha primitive olomorfe locali in A.... Sfruttando questo fatto, dato un triangolo ∆ ⊂ A,

VALORE PERCENTUALE PROGRESSIVO (CON SOGLIA PREFISSATA AL 95%) DELLE SCELTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE CON SCAGLIONE DI RIFERIMENTO. Pediatria Oculistica