I
INDICE
Sommario 1
Abstract 2
Introduzione 3
Capitolo 1: Descrizione M.P.T. e ciclo di stampaggio 5
Descrizione della M.P.T. s.r.l. 5
Il ciclo tecnologico 6
Il ciclo di stampaggio 7
“Fase 1” - Riempimento 7
“Fase 2” - Compattamento 11
“Fase 3” - Mantenimento 12
“Fase 4” - Raffreddamento 14
Capitolo 2: Le tipologie di iniezione 18
Generalità 18
Descrizione delle principali tipologie di iniezione 20
Iniezione “a tunnel” 20
Iniezione “sottomarina con salto di divisione stampo” 21
Iniezione “a film” 21
Iniezione “a ventaglio" 22
Iniezione “a spatola" 23
Iniezione “a film ad anello" 23
Iniezione “a banana" 24
Iniezione “sottomarina su espulsore" 25
Capitolo 3: Utilizzo tecniche di simulazione 27
Generalità 27
Limiti pratici 28
Metodologia utilizzata nelle simulazioni 28
Capitolo 4: Parametri di controllo del processo 35
Generalità 35
Fill Time o tempo di riempimento 35
Pressione massima di riempimento 37
Andamento pressione nel sistema di alimentazione 39
II Clamp Force o forza di chiusura richiesta alla pressa 40
Bulk Temperature e Temperature at Flow Front 40
Time to Freeze o tempo di raffreddamento 42
Frozen Layer Fraction o frazione di strato solidificato 44
Shear Rate 46
Shear Stress 49
Volumetric Shrinkage o ritiro volumetrico 53
Capitolo 5: Analisi sperimentale 55
Generalità 55
Creazione delle piastre e del sistema di iniezione 55
Parametri comuni a tutte le simulazioni svolte 59
Simulazione 1: piastra 200 x 100 mm, polimero PAR 59
Shear Rate 65
Temperature at Flow Front 66
Time to Freeze e Frozen Layer Fraction 67
Bulk Temperature 69
Volumetric Shrinkage 71
Pressione massima di riempimento 73
Clamp Force 74
Andamento pressione nel sistema di alimentazione 75 Considerazioni varie e spreco % di materiale 78
Conclusioni simulazione 1 79
Simulazione 2: piastra 600 x 300 mm, polimero viscosità media 81
Shear rate e shear stress 84
Temperature at Flow Front 86
Time to Freeze e Frozen Layer Fraction 86
Bulk Temperature 88
Volumetric Shrinkage 89
Pressione massima di riempimento 90
Clamp Force 91
Andamento pressione nel sistema di alimentazione 92 Considerazioni varie e spreco % di materiale 94
Conclusioni simulazione 2 95
Capitolo 6: Conclusioni 97
Tabelle riassuntive simulazioni svolte 97
Appendice A: Ottimizzazione del ritiro volumetrico tramite l’uso di un
opportuno profilo di pressione 102
III
Appendice B: Manuale M.P.T. 108
Parte 1: Cablaggi 109
Parte 2: Pistoni idraulici 116
Parte 3: Movimenti 117
Appendice C: Caratteristiche tecniche delle presse presenti in M.P.T. 120
Bibliografia 124