Modello “A”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013 ore 10.00
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
Domanda di partecipazione
Il sottoscritto _____________________________________________________________________
in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) ________________________________________________
della ditta / impresa:________________________________________________________________
sede (comune italiano o stato estero)_____________________________
Provincia
_____________________________
Indirizzo _________________________________________________________________________
Partita IVA:____________________________________
CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO DEL 06 SETTEMBRE 2013, ORE 10.00, COME
□ - concorrente singolo; □ - concorrente singolo con avvalimento
□
- mandatario capogruppo di:__________________________________________________□
- mandante in:□
- raggruppamento temporaneo ai sensi degli articoli 34, comma 1, lettera d), e 37, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006;□
- consorzio ordinario ai sensi degli articoli 34, comma 1, lettera e), e 37, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006;………..…. lì ……….
Il Rappresentante Legale
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa) allegare fotocopia non autenticata del documento di
riconoscimento di chi firma
Nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora formalmente costituito, la domanda deve essere sottoscritta, a pena esclusione, da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione o consorzio.
Modello “B”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013 ore 10.00
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
Modello “B”
D I C H I A R A Z I O N E
possesso dei requisiti di ordine generale ex articolo 38, comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163
Il/La sottoscritto/a (cognome) ____________________________________________ (nome) ____________________________ nato/a ___________________________ il _______________,
residente a _________________________________________ in Via
_________________________________________, n. ________, in qualità di ____________________________________ dell’impresa ___________________________ con sede legale in _______________________________________ Prov. ________ CAP ___________ Via _______________________________________ n. _______ P. Iva - Cod. Fisc.
____________________________ Telefono _________________ Fax ________________________
(al quale inviare tutte le comunicazioni) (Se raggruppamento temporaneo o consorzio)
Imprese mandanti o consorziate: ______________________________________________________
Impresa capogruppo: ________________________________________________________________
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A
(barrare le opzioni che interessano)
che l’impresa non è incorsa nelle cause di esclusione di cui all’articolo 38, comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni. In particolare:
a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e di non aver in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b) di non aver in corso un procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una della cause ostative previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
c) che nei propri confronti non sono state pronunciate condanne con sentenze passate in giudicato ovvero non sono stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, né sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale;
c-bis) di aver riportato le seguenti condanne per i seguenti reati:
………
d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all’articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55;
e) di non avere commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;
f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di prestazioni precedentemente affidate da codesta stazione appaltante e di non aver commesso un errore grave nell’esercizio dell’attività professionale;
g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito il concorrente;
h) di non risultare iscritta, ai sensi del comma 1-ter dell’art. 38 del D. Lgs. 163/2006, nel casellario informatico di cui all’articolo 7, comma 10 dello stesso D.Lgs.163/2006, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l’affidamento dei subappalti;
i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito il concorrente;
l) di essere in regola con quanto previsto dall’articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), ovvero:
l-bis) di non essere tenuto a rispettare le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili in quanto………. (il concorrente deve specificare perché);
m) di non aver subito l’applicazione di sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248;
m-bis) in riferimento alla precedente lettera b) ove fosse stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, di aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall’articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689;
n) che l’Impresa non si trova in alcuna situazione di controllo di cui all’art. 2359 del C.C. rispetto ad alcun soggetto che partecipa alla gara ed ha formulato l’offerta autonomamente;
n-bis) di non essere a conoscenza della partecipazione alla procedura in oggetto di soggetti che si trovano, con riferimento alla scrivente Impresa, in una delle situazioni di controllo di cui all’art.
2359 del C.C, e di aver formulato l’offerta autonomamente;
n-ter) di essere a conoscenza della partecipazione alla procedura in oggetto di soggetti che si trovano, con riferimento alla scrivente Impresa, un una situazione di controllo di cui all’art. 2359del C.C., ma di aver formulato l’offerta autonomamente.
………..…. lì ……….
Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa) allegare fotocopia non autenticata del documento di
riconoscimento di chi firma
Modello “B-bis”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
D I C H I A R A Z I O N E degli altri soggetti interessati
Il/La sottoscritto/a ...
nato/a a ... il ...
in qualità di ... dell’impresa ...
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A 1. (barrare l’opzione che interessa)
□
di non aver in corso un procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una della cause ostative previste dall’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;□
di aver in corso:...
2. (barrare l’opzione che interessa)
□
che nei propri confronti non sono state pronunciate condanne con sentenze passate in giudicato ovvero non sono stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, né sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale. (N.B.: è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18). In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara.□
di aver riportato le seguenti condanne per i seguenti reati:...
………..…. lì ……….
Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa) allegare fotocopia non autenticata del documento di
riconoscimento di chi firma
Tale dichiarazione dovrà essere rilasciata:
- per le imprese individuali: dal titolare e dal direttore tecnico;
- per le società in nome collettivo: dai soci e dal direttore tecnico;
- per le società in accomandita semplice: dai soci accomandatari e dal direttore tecnico;
- per gli altri tipi di società o consorzio: dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e dal direttore tecnico.
Modello “B-ter”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
D I C H I A R A Z I O N E
Soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara
Il/La sottoscritto/a ...
nato/a a ... il ...
in qualità di ... dell’impresa ...
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A
che, dai certificati penali in nostro possesso, risulta che nei confronti del sig.
………..., nato a ...
il ... cessato dalla carica di ... in data ...,
(barrare l’opzione che interessa)
□
non sono state pronunciate condanne con sentenze passate in giudicato ovvero non sono stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, né sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del Codice di procedura penale. (N.B.: è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18).□
ha riportato le seguenti condanne per i seguenti reati:...
………..…. lì ……….
Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa) allegare fotocopia non autenticata del documento di
riconoscimento di chi firma
Tale dichiarazione dovrà essere rilasciata dal legale rappresentante dell’impresa relativamente a tutti i soggetti cessati nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara che hanno ricoperto la carica di:
- per le imprese individuali: titolare o direttore tecnico;
- per le società in nome collettivo: socio o direttore tecnico;
- per le società in accomandita semplice: socio accomandatario o direttore tecnico;
- per gli altri tipi di società o consorzio: amministratore munito di poteri di rappresentanza o direttore tecnico
Modello “C”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013 ore 10.00
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
D I C H I A R A Z I O N E
possesso dei requisiti di idoneità professionale, economica, finanziaria e tecnica
Il/La sottoscritto/a ...
nato/a a ... il ...
in qualità di ... dell’impresa ...
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A
(barrare le opzioni che interessano)
a) che le persone delegate a rappresentare legalmente l’impresa sono (indicare per le imprese individuali il nominativo del titolare e del direttore tecnico; per le società in nome collettivo il nominativo dei soci e del direttore tecnico; per le società in accomandita semplice il nominativo dei soci accomandatari e del direttore tecnico; per ogni altro tipo di società o di consorzio il nominativo degli amministratori muniti del potere di rappresentanza e del direttore tecnico):
nome ... nato a ... il ...
nome ... nato a ... il ...
nome ... nato a ... il ...
b) (barrare l’opzione che interessa):
di essere iscritta al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (al n. ... in data ...);
di essere iscritta al registro delle commissioni provinciali per l’artigianato (al n. ... in data ...);
c) (Per le ditte diverse dalle cooperative sociali) di essere iscritta all’anagrafe unica delle ONLUS presso il Ministero delle Finanze, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 460/1997;
d) (Per le cooperative sociali, loro consorzi o raggruppamenti temporanei di cooperative) di essere iscritta nell’Albo delle società cooperative istituito presso il Ministero delle Attività Produttive, ai sensi del D. M. 23.06.2004;
e) (Per le cooperative sociali, loro consorzi o raggruppamenti temporanei di cooperative operanti in Sardegna), di essere iscritta nell’Albo Regionale delle Cooperative Sociali, ai sensi della L. R. n.
16/97;
f) (Per le cooperative che non operano nel territorio della regione Sardegna) di possedere i requisiti previsti per l’iscrizione al suddetto albo regionale;
g) (barrare l’opzione che interessa):
di aderire al/i seguente/i Consorzio/i ...;
di non aderire ad alcun consorzio
h) Di essere iscritta all’Agenzia delle Entrate, Ufficio di
………;
i) di avere il seguente numero di Partita IVA: ...;
j) di avere il seguente numero di matricola INPS: ...;
k) di avere il seguente numero di matricola INAIL: ...;
l) che l’impresa è in possesso della certificazione UNI EN ISO conseguita il ____________________
rilasciata da ____________________________________________________________________
organismo accreditato ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 col n.
_______________ per il settore _____________________________________________________
avente il seguente oggetto: ________________________________________________________
m) che il referente tecnico della ditta è il sig. ………. Nato a
……… il ……….
n) di aver svolto negli ultimi cinque esercizi almeno due servizi delle stessa fattispecie di quello oggetto della presente gara e per conto di enti pubblici. In caso di raggruppamento, il requisito del quinquennio dovrà essere posseduto da ciascuna delle imprese in raggruppamento (vedi mod. “C- bis1”);
o) di aver realizzato negli ultimi cinque esercizi un fatturato riferito alla gestione di servizi identici a quello in appalto di importo non inferiore ad € 40.000, quale valore biennale dell’importo posto a base d’asta della presente gara;
p) di avere la disponibilità delle figure professionali necessarie alla gestione del servizio, con i titoli di studio e l’esperienza professionale di cui all’art. 10.c del Bando di gara;
q) di essere in possesso di certificazione di qualità conforme alle norme europee relativa alla progettazione e all’erogazione di servizi socio-assistenziali, rilasciata da soggetti accreditati. In caso di ATI o Consorzi la certificazione deve essere posseduta dalla capofila o dal consorzio;
r) di aver preso visione del Capitolato d’oneri e di accettare tutte le condizioni ivi contenute;
s) di considerare il prezzo offerto giudicandolo, nel suo complesso, remunerativo;
t) di aver tenuto conto, nel formulare la propria offerta, del luogo dove deve essere svolto il servizio e di tutte le condizioni locali e di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione del contratto;
u) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad utilizzare un conto corrente bancario o postali dedicato, anche in via non esclusiva, ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 come modificato dalla legge n. 217/2010 di conversione del decreto legge n. 187/2010;
…………..…. lì ……….
Il dichiarante
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa)
Modello “C-1”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
Il/La sottoscritto/a ...
nato/a a ... il ...
in qualità di ... dell’impresa ...
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A
I nominativi –i titoli di studio e l’esperienza lavorativa degli operatori incaricati del servizio:
1. cognome e nome del Coordinatore
_______________________________________________________________________________________________________
nato/a a _______________________________________________________ il _______________________________________
residente in
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
titolo di studio ed esperienza professionale maturata nei servizi in favore degli alunni con DSA
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
2. cognome e nome dell’Educatore n. 1
_________________________________________________________________________________________________________
nato/a a _________________________________________ il ___________________________________________________
residente in
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
titolo di studio ed esperienza lavorativa maturata nei servizi in favore degli alunni con DSA
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
1. cognome e nome dell’Educatore n.2
_________________________________________________________________________________________________________
nato/a a __________________________________________ il ___________________________________________________
residente in
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
titolo di studio ed esperienza lavorativa nei servizi in favore degli alunni con DSA
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
………..…. lì ………. Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa)
Modello “C-2”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
D I C H I A R A Z I O N E
Il/La sottoscritto/a ...
nato/a a ... il ...
in qualità di ... dell’impresa ...
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A
di aver realizzato nel quinquennio 2008/2012 un fatturato nella gestione di servizi identici a quello in appalto, di importo non inferiore a € 40.000, quale valore biennale dell’importo posto a base d’asta del presente appalto;
Ente Periodo (dal … al….) Importo
………..…. lì ……….
Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa)
Modello “C-3”
Procedura aperta per l’appalto del 06.09.2013 ore 10.00
SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Tipo di appalto- Servizi – Allegato IIB- Categoria 25- CPC 93
D I C H I A R A Z I O N E
in ordine all’assunzione del personale attualmente in servizio
Il/La sottoscritto/a (cognome) __________________________ (nome) ________________________
nato/a _____________________________________ il _______________, residente a _________________________________ in Via _________________________________________, n. ________, in qualità di ____________________________________ dell’impresa ___________________________ con sede legale in _______________________________________
Prov. ________ CAP ___________ Via _______________________________________ n. _______
(Se raggruppamento temporaneo o consorzio)
Imprese mandanti o consorziate: ______________________________________________________
Impresa capogruppo: ________________________________________________________________
Visto l’art. 9, lett. q) del Bando di gara, nonché l’art. 12, punto 5, lett. o) dello stesso Bando, D I C H I A R A
Se l’Ente appaltante lo dovesse richiedere, di impegnarsi ad assumere, ai sensi dell’art. 37 del CCNL delle cooperative sociali, sottoscritto in data 26.05.2004 e rinnovato nelle date 30.07.2008 e 16.12.2011, nei modi e condizioni previsti dalle leggi vigenti, ferma restando la risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell'impresa cessante, il personale attualmente addetto all'appalto.
………..…. lì ……….
Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa)
Modello “D” – OFFERTA ECONOMICA
OGGETTO DELL’APPALTO: SERVIZIO SPECIALISTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO, QUALI DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA, CON CERTIFICAZIONE DEI COMPETENTI SERVIZI ASL. ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIG. Z7E0AC1902
Il Sottoscritto ……….…………
nato a ……….……….. il ..., residente a ………. in via ………., n. ………
C.F………. ….………
nella sua qualità di ……….……… ...
dell’Impresa ………...
Forma giuridica ……….. C.F. ………
Partita IVA ……….. con sede legale in ………
Via/P.zza ………. n. ………..
capogruppo delle Imprese (se tale)
………..
P R E M E S S O
- di aver preso esatta conoscenza dello stato di fatto dei luoghi e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione del prezzo e delle condizioni contrattuali e di avere inoltre giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire l’offerta presentata;
- di aver acquisito ed esaminato il Capitolato d’oneri e il Bando di gara, e di accettarne integralmente, senza riserve e condizioni, tutte le disposizioni, clausole, restrizioni, limitazioni e responsabilità in essi contenute, e che il servizio oggetto dell’appalto sarà effettuato e condotto conformemente a tutti i patti, modalità e condizioni di cui agli stessi atti di gara;
- che nel formulare l’offerta è stato tenuto conto del C.C.N.L. del comparto di appartenenza attualmente in vigore relativo alle figure professionali da impiegare, nonché degli oneri previsti per la predisposizione dei piani per la sicurezza fisica dei lavoratori oltre ad ogni altro onere a totale carico dell’ditta aggiudicataria necessari al corretto svolgimento dei servizi oggetto della presente gara;
DICHIARA
Con riferimento alla gara ………
……….
di offrire il prezzo globale di
€ ... (diconsi ...) determinato mediante applicazione del
RIBASSO DEL ...% (...) sul prezzo posto a base di gara
N.B. In caso di discordanza fra il prezzo globale indicato e il ribasso percentuale, verrà preso in considerazione il ribasso percentuale. In caso di discordanza fra il ribasso percentuale in cifre e il ribasso percentuale in lettere, verrà preso in considerazione il ribasso percentuale in lettere.
………..…. lì ……….
Il dichiarante
...
(firma per esteso e leggibile e timbro dell’impresa) allegare fotocopia non autenticata del documento di
riconoscimento di chi firma