• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1

Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano

SIGLA

G.C.

76

DATA

21/05/2012

Oggetto:

ORGANIZZAZIONE SOGGIORNO CLIMATICO MARINO IN PUGLIA - LOCALITA’ TORRE CANNE PER GLI ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE - ANNO 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L’anno duemiladodici, addì ventuno del mese di maggio, alle ore 14:00, nella sala delle adunanze.

Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

Presenti Assenti

1. GARBELLI PIERO Sindaco X

2. BARBISOTTI BORTOLO MARIO Vice-Sindaco X 3. BELLOLI SONIA MARGHERITA Assessore X

4. MEAZZA GIOVANNA Assessore X

5. BOERCI LAURA Assessore X

6. PESENTI FRANCESCA Assessore X

TOTALE 6 0

Assiste l’adunanza il Segretario Comunale DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA, il quale provvede alla redazione del seguente verbale.

Ritenuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. GARBELLI PIERO - Sindaco - assume la

presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Tenuto conto che questa Amministrazione Comunale intende realizzare, per l’anno 2012, un soggiorno climatico marino e termale a favore degli anziani di questo Comune, nel periodo dal 16 al 30 settembre 2012, ed è quindi necessario predisporre per tempo l’organizzazione di tale iniziativa;

Rilevato che la deliberazione C.C. n. 8 del 21.03.2012, nella relazione previsionale e programmatica del bilancio – Settore Servizi al Cittadino – Servizi alla Persona – Area Anziani”, contiene, tra l’altro, come per l’anno precedente, la proposta di un soggiorno alternativo in zone marine con strutture termali;

Tenuto conto che, dal sondaggio tra gli anziani partecipanti, nell’anno 2011 al soggiorno climatico marino, è emersa l’esigenza di un cambio di località in una struttura con annesso centro termale;

Considerato che l’Assessorato alle politiche sociali ha proposto un ulteriore sondaggio ed è stata positivamente accolta la proposta di Torre Canne (BR) in Puglia, dal 16 al 30 settembre 2012, sia come località che come periodo;

Considerato che tale soggiorno comprenderà:

• Trasferimento con pullman gran turismo da Zibido San Giacomo all’aeroporto di partenza e viceversa;

• Viaggio aereo, con volo speciale o di linea, da scali milanesi a Bari e viceversa;

• Assistenza aeroportuale di personale specializzato per il disbrigo delle formalità di imbarco;

• Trasferimenti in Puglia dall’aeroporto all’hotel e viceversa;

• Tasse aeree ed aeroportuali;

• Trattamento di pensione completa, incluso bevande ai pasti (vino e acqua);

• Servizi ricreativi diurni e serali;

• Sistemazione in camera con servizi privati;

• Referenti in loco;

• A disposizione dei propri ospiti uno stabilimento termale convenzionato ASL (il Servizio Sanitario Nazionale, con richiesta del medico curante, permetterà l’effettuazione, dietro pagamento di un ticket per chi è dovuto, di fanghi o inalazioni);

Considerato di prevedere un numero presunto di 20 partecipanti e che la spesa presunta ammonterà ad

€ 23.120,00;

Richiamata la deliberazione G.C. 22 del 06.02.2012, avente ad oggetto “Determinazione rette e criteri di applicazione per l’anno 2012 – Servizi socio-educativi del Settore Servizi al Cittadino”;

Richiamata la deliberazione C.C. 2 del 21.03.2012, avente ad oggetto “Disciplina dei servizi pubblici a domanda individuale – anno 2012”, riguardante anche la determinazione delle rette a carico dell’utenza per il soggiorno marino;

Ravvisato che il Comune non è dotato dei mezzi e dell’organizzazione tecnica e strutturale necessaria per organizzare autonomamente l’iniziativa citata in premessa e che, come per il passato, è opportuno affidarla ad un idoneo operatore del ramo in possesso dei requisiti di Legge prescritti;

Considerato che l’organizzazione del soggiorno in questione, stante la sua natura e temporalità di esecuzione, è opportuno venga assunta tempestivamente;

Visto il vigente Regolamento Comunale “Acquisto in economia di beni e servizi ed esecuzione lavori in economia”, approvato con deliberazione C.C. 39 del 21.07.2009;

Visto il regolamento per la disciplina degli appalti di pubbliche forniture di valore inferiore alla soglia di rilievo comunitario;

Visto il vigente regolamento di contabilità;

Vista la delibera C.C. n° 8 del 21.03.2012, con la quale sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2012 ed il Bilancio Pluriennale 2012/2014;

Vista la delibera G.C. n. 71 del 07.05.2012, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'anno 2012;

Visto il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Leg.vo n. 267/2000;

Ritenuta propria la competenza, ai sensi dell’art. 48 del T.U. n. 267/00;

(3)

Visti ed acquisiti i pareri resi in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto, ai sensi degli artt. 49 e 153, 5° comma, del T.U. delle leggi sull ’ordinamento degli enti locali, D. Leg.vo 267/2000, che si allegano alla presente proposta di deliberazione quali sue parti integranti e sostanziali;

Ad unanimità di voti favorevoli

DELIBERA

1. Di realizzare, per il periodo dal 16 al 30 settembre 2012, il soggiorno climatico marino in Puglia, a Torre Canne (BR), presso il Grand Hotel Serena****, dotato di terme contigue, a favore di n. 20 anziani, per una spesa di € 23.120,00;

2. Di demandare al Responsabile del Settore Servizi al Cittadino l’affidamento dell’organizzazione del soggiorno climatico anzidetto ad un operatore in possesso dei requisiti di legge prescritti;

3. Di stabilire, per la partecipazione al soggiorno climatico a Torre Canne (BR), le modalità di applicazione e le rette fissate gli atti G.C. n. 22 del 06.02.2012 e C.C. n. 2 del 21.03.2012, e più precisamente:

• Ciascun anziano, nel corso dell’anno 2012, potrà beneficiare della retta stabilita all’Amministrazione Comunale per un solo soggiorno climatico. L’accesso ad altri soggiorni organizzati da questo Comune sarà accolto solo in presenza di posti disponibili e con completo onere a carico dell’utente;

• L’iscrizione al soggiorno viene presentata presso l’Ufficio Servizi alla Persona del Comune;

• il contributo dovuto dagli anziani a fronte della spesa per l’attuazione dell’iniziativa viene correlato a fasce riferite all’indicatore della situazione economica equivalente come segue:

o € 383,64 Per coloro i quali hanno un indicatore ISEE inferiore a € 7.850,31;

o € 564,82 Per coloro i quali hanno un indicatore ISEE tra € 7.850,31 e € 11.362,05;

o € 718,50 Per coloro i quali hanno un indicatore ISEE superiore a € 11.362,05;

o € 330,00 Quota supplementare pro-capite per viaggio;

4. Di dare atto che il supplemento per ciascuna camera singola verrà versato al Comune, da parte dell’utente, nella misura di € 300,00;

5. Di dare atto che, con i proventi da parte degli utenti, si presume di coprire il costo dell’iniziativa nella misura del 93,5%;

6. Di demandare al Responsabile del settore competente l’assunzione degli impegni e degli atti di gestione relativi alla spesa di cui sopra, da imputare ad appositi capitoli del bilancio di previsione 2012;

7. Di individuare quale responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5 della legge 241/90, la sig.ra Mosca Denise;

8. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, l’immediata eseguibilità del presente atto, ai sensi dell’art. 134, comma quarto del T.U. 267/2000.

(4)

Comune di Zibido San Giacomo

Provincia di Milano

20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE SOGGIORNO CLIMATICO MARINO IN PUGLIA - LOCALITA’ TORRE CANNE PER GLI ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE - ANNO 2012

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:

CAP. N._________IMPORTO € __________________________________________

ESERCIZIO:__________FINANZIAMENTO_______________________________

Note:

Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE

F.to MAGGI GABRIELLA

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.

Li, IL RAGIONIERE CAPO

F.to Bernardi Rag. Enrico

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N._____ DEL _______________

Proposta n. 107 del 16/05/2012 - SERVIZI AL CITTADINO Pagina 4 di 7

(5)

Comune di Zibido San Giacomo

Provincia di Milano

20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154

OGGETTO:

ORGANIZZAZIONE SOGGIORNO CLIMATICO MARINO IN PUGLIA - LOCALITA’ TORRE CANNE PER GLI ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE - ANNO 2012

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:

CAP. N. ART. IMPORTO

ESERCIZIO FINANZIAMENTO NOTE

1902 23.120,00 2012 MEZZI ORDINARI Di cui l’importo di

€ 7.000,00 è già stato impegnato, sul cap.1902 - Esercizio 2012, impegno n.216

Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE

MAGGI GABRIELLA

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.

Li, IL RAGIONIERE CAPO

Bernardi Rag. Enrico

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE

DI G.C. N._____ DEL _______________

(6)

Proposta n. 107 del 16/05/2012 - SERVIZI AL CITTADINO Pagina 6 di 7

(7)

Letto confermato e sottoscritto.

F.to IL SINDACO GARBELLI PIERO

F.to IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA

IL SOTTOSCRITTO SEGRETARIO COMUNALE

ATTESTA CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE (comprensiva di n._____allegati)



Viene affissa in copia all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi a decorrere dal ____________



Viene comunicata in data odierna ai Capigruppo consiliari;



E’ dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi di Legge.

F.to IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA Dal Municipio, lì ____________

Copia conforma all’originale, per uso amministrativo.

Dal Municipio, lì ____________ IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA

ATTESTA

Che la presente deliberazione è stata pubblicata, nelle forme di Legge, all’Albo Pretorio dell’Ente e che, pertanto, la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134 del D. Leg.vo n. 267/2000.

Dal Municipio, lì ________________ IL SEGRETARIO COMUNALE

Riferimenti

Documenti correlati

25 comma 2 della della L.R.65/2014, la variante in oggetto non è soggetta alla conferenza di copianificazione, in quanto le previsioni, pur comportando impegni di suolo non

Ritenuto, di dover dare avvio formalmente con il presente atto al procedimento di verifica di assoggettabilità alla VAS del progetto di ampliamento dell’edificio adibito a

 per ragioni di sopravvenuta urgenza, con deliberazione della Giunta Comunale n.55 del 21/04/2016 è stata approvato il progetto relativo alla perizia suppletiva di variante n.1 che

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA ESPRESSO DAL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Il Responsabile del Servizio Tecnico esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica

4) Di demandare all'autorità competente, come sopra individuata, tutti gli adempimenti inerenti e conseguenti al presente atto compreso la nomina del

“Al fine di dare attuazione al principio contabile generale della competenza finanziaria enunciato nell'allegato 1, gli enti di cui al comma 1 provvedono,

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZATA AGRARIA AVVERSO AL RICORSO PROMOSSO DALLA SOCIETÀ AGRICOLA SANTI.

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,