Esercizio n. 1
Ad un concorso risulta che un campione di 18 candidati ha impiegato in media 24 minuti per rispondere ad una batteria di test psicoattitudinali. Determinare un intervallo di confidenza al 95% per il tempo medio di risposta ai test di tutti i candidati al concorso considerando che il tempo di risposta misurato su tutta la popolazione dei candidati è distribuito normalmente con varianza pari a 10.
Esercizio n. 2
Un rivenditore di automobili vorrebbe stimare la proporzione di clienti che posseggono ancora l’automobile acquistata cinque anni prima. Dai registri del rivenditore si seleziona un campione casuale di 200 clienti, di cui 82 posseggono ancora l’automobile acquistata cinque anni prima. Si definisca una stima per intervalli per la proporzione nella popolazione ad un livello di confidenza del 95%.
Esercizio n. 3
Un’azienda che imbottiglia una bibita gassata vuole indagare sulla forza della pressione interna della bibita presente in una lattina. Supponendo che la forza della pressione sia una v.c. con s.q.m. 28psi, si consideri un campione casuale di 20 lattine con pressione media pari a 235psi. Si determini un intervallo di confidenza al 95% per la pressione media delle lattine prodotte dall’azienda nel caso in cui il valore della pressione possa essere considerato distribuito normalmente.
Esercizio n. 4
Un nuovo tipo di cereale adatto per la colazione deve essere sottoposto ad un test di mercato presso i punti vendita di un’importante catena di supermercati. I risultati relativi a 16 punti vendita indicano una media delle vendite pari a 1200 Euro con uno scarto quadratico medio di 180 Euro. Supponendo che le vendite di questo nuovo prodotto siano distribuite normalmente, si calcoli la stima per intervalli relativa alle vendite medie di cereali ad un livello di confidenza del 99%.