PROVINCIA DI PISTOIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
Atto n. 158
Seduta del 15 NOVEMBRE 2012
OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA PROVINCIA DI PISTOIA E COMUNE DI MASSA E COZZILE IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL PROTOCOLLO D'INTESA SOTTOSCRITTO IN DATA 2011 112007 AL FINE DI STABILIRE LE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DELLA
"VARIANTE ALLA SR 436 FRANCESCA TRA LA LOCALITÀ PAZZERA E LA SP 26 CAMPORCIONI IN LOCALITÀ BISCOLLA - 11 LOTTO NEI COMUNI DI MONSUMMANO TERME E PIEVE A NIEVOLE".
L'anno duemiladodici, addì Quindici del mese di Novembre alle ore 9,15 nella sala delle adunanze della Provincia di Pistoia, convocata con apposito avviso, si è riunita la Giunta Provincia le
Presiede il Presidente Federica Fratoni
Al1 'adozione del seguente prowedimento risultano presenti i Sigg. :
FEDERICA FRATONI Presidente
ROBERTO FABIO CAPPELLINI Vicepresidente
RINO FRAGAI Assessore
PAOLO MAGNANENSI Assessore
MAURO MARI LIDIA MARTINI
Assessore
x 1
Assessore
x 1
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Supplente Dott.ssa Manuela Nunziati
Il Presidente accertato il numero legale degli intervenuti invita i presenti a deliberare sull'oggetto sopra indicato.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 15 NOVEMBRE 20 12 N. 158
OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA PROVINCIA DI PISTOIA E COMUNE DI MASSA E COZZILE IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL PROTOCOLLO D'INTESA SOTTOSCRITTO IN DATA 2011 112007 AL FINE DI STABILIRE LE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DELLA
"VARIANTE ALLA SR 436 FRANCESCA TRA LA LOCALITÀ PAZZERA E LA SP 26 CAMPORCIONI IN LOCALITÀ BISCOLLA - 11 LOTTO NEI COMUNI DI MONSUMMANO TERME E PIEVE A NIEVOLE".
L'Assessore Mauro Mari illustra e sottopone all'approvazione della Giunta Provinciale l'allegata proposta formulata, previa istruttoria, dal Dirigente Ing. Alessandro Morelli Morelli;
LA GIUNTA PROVINCIALE
Preso atto della relazione illustrata e proposta in ordine a tutto quanto sopra dal relatore, valutata e considerata la suddetta relazione-proposta e ritenuto di dover disporre a riguardo nell'ambito della propria potestà decisionale così come specificato nel successivo dispositivo;
Considerato che la proposta è corredata del parere di regolarità tecnica formulato dal Dirigente del Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Ing. Alessandro Morelli Morelli e del parere di regolarità contabile (All. B), ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 18.8.2000, n. 267;
Ritenuto di dover provvedere al riguardo Con votazione unanime palese
D E L I B E R A
1) Di approvare l'allegata proposta di pari oggetto, (All. A) quale parte integrante del presente atto, così come richiamata in premessa per le motivazioni in essa contenute e in ordine alle determinazioni nella stessa specificate;
2) Di trasmettere copia della presente deliberazione al Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza per i provvedimenti connessi e conseguenti di attuazione, mediante pubblicazione sul sito INTERNET www.provincia.pistoia.it;
3) Di pubblicare il provvedimento all'Albo Pretorio on line ai sensi dell'art. 32 Legge 6912009;
4) Di dichiarare con separata ed unanime votazione la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs 26712000.
Provincia di Pistoia
Servizio infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva, protezione civile e sicurezza
Piazza S. Leone n. 1 - 51100 PISTOIA. C.F. 00236340477 - 53 0573-3741 - Fax 0573-374547
Prot. No Pistoia lì
Proposta di Deliberazione di Giunta Provinciale
Oggetto: Approvazione schema di accordo tra Provincia di Pistoia e Comune di Massa e Cozzile in attuazione delle disposizioni di cui al Protocollo d'Intesa sottoscritto in data 2011 112007 al fine di stabilire le modalità di erogazione del contributo per la realizzazione della "Variante al1 SR 436 Francesca tra la località Pazzera e la SP 26 Camporcioni in località Biscolla - 11"
lotto nei Comuni di Monsummano Terme e Pieve a Nievole" .
Vista la L.R. 88/98 di attribuzione agli enti locali e disciplina generale delle funzioni amministrative e dei compiti in materia di viabilità conferite alla Regione dal D.lgs. 112198 ed in particolare richiamato l'art. 24 comma 1 che recita: "Il Consiglio Regionale approva il programma triennale di intervento, aggiornato annualmente, sulle strade regionali, con il quale si ripartiscono le risorse destinate agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e alle nuove opere da realizzare, fissando altresì il termine per la redazione dei progetti e per l'esecuzione delle opere".
Premesso che:
con Deliberazione di Consiglio Regionale Toscano no 35 del 27/02/2002 è stato approvato ai sensi del citato art. 24 comma 1 L.R. 88/98 il Programma pluriennale di investimenti sulla viabilità di interesse regionale per gli anni 2002-2007 nel quale sono previsti e finanziati no 9 interventi per la Provincia di Pistoia, tra i quali un intervento comprende anche il tratto oggetto del presente Accordo;
con successivo Protocollo d'Intesa sottoscritto in data 01/10/2002 tra la Regione Toscana, la Provincia di Pistoia e alcuni Comuni avente ad oggetto l'attuazione del Programma pluriennale precitato con il quale sono stati fissati tempi, modi e cofinanziamenti dei no 9 interventi, compreso l'intervento di cui alla scheda no 1 denominato "Interventi di messa in sicurezza di tratti pericolosi ed eliminazione di attraversamenti dei centri abitati di Monsummano Terme, Pieve a Nievole, Montecatini Terme e Margine Coperta" cofinanziato da Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comune di Monsummano Terme e Comune di Pieve a Nievole.
con successive deliberazioni di Consiglio Regionale Toscano no 19 del 01/02/2005, no 26 del 01/03/2006 e no 34 del 14/03/2007 veniva modificato il Programma pluriennale di investimenti sulla viabilità regionale e tra le modifiche rientravano lo stralcio dell'intervento di cui alla scheda no 4, la riduzione dei costi relativi all'intervento di cui alla scheda no 5 e l'inserimento per la Provincia di Pistoia di una nuova scheda identificata col no 1B per la realizzazione dell'intervento di cui in oggetto, denominato "Interventi di messa in sicurezza di tratti pericolosi ed eliminazione di attraversamenti dei centri abitati di Montecatini Terme e Pieve a Nievole -
Lotto 2", con relativa assegnazione delle risorse;
la Provincia di Pistoia si è successivamente impegnata a promuovere un'ipotesi di ripartizione dei contributi da parte dei Comuni della Valdinievole fondato sul principio di proporzionalità delle quote di cofinanziamento al numero degli abitanti;
Sede: Piazza S. Leone, 1 - 51100 Pistoia Numero Verde 800 246245 centralino 0573 3741 Fax 0573 374307 Web site www.~rovincia.~istoia.it E-mail prov~t@~rovincia.~istoia.it
in data 2011 112007 la Provincia di Pistoia ed i Comuni di Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese e Uzzano hanno pertanto sottoscritto un protocollo d'intesa per la realizzazione ed il cofinanziamento dell'intervento relativo alla realizzazione della
"Variante alla SR 436 Francesca tra la località Pazzera e la SP 26 Camporcioni in località Biscolla - 2" lotto nei Comuni di Monsummano Terme e Pieve a Nievole", comspondente all'intervento di cui alla suddetta scheda nOIB, dell'importo complessivo di t2 5.100.000,00, con il quale i Comuni sottoscrittori si impegnavano "a cofinanziare l'intervento di che trattasi per l'importo complessivo di C. 1.639.845,ll negli esercizi finanziari 2008 e 2009 e ad erogarlo alla Provincia di Pistoia, secondo modalità che verranno stabilite dopo l'approvazione del progetto definitivo ed oggetto di specifico Accordo di Programma";
con Deliberazione no 32 del 29/01/2008 la Giunta Provinciale ha preso atto del suddetto Protocollo di Intesa sottoscritto in data 2011 112007;
con Determinazione Dirigenziale no 1723 del 02/12/2009 è stato approvato il progetto esecutivo, di cui in oggetto per l'importo complessivo di Euro 6.1 89.299,30;
è stata espletata la gara di appalto e i lavori sono attualmente in corso di realizzazione;
Preso atto che alcuni Enti sottoscrittori del citato Protocollo di intesa del 2011 112007, tra i quali il Comune di Massa e Cozzile, hanno manifestato la propria disponibilità ad adempiere al proprio impegno, assunto con il citato Protocollo, solo previa sottoscrizione di specifico Accordo, anche per specifiche modalita di finanziamento individuate;
Dato atto che con Deliberazione di Giunta no 238 del l011212009 questa Amministrazione aveva approvato uno schema tipo di accordo attuativo per le modalita di erogazione del contributo di spettanza dei Comuni sottoscrittori del citato Protocollo del 2011 112007;
Dato atto che, con Deliberazione di Consiglio Comunale no 39 del 27/09/2012, il Comune di Massa e Cozzile ha approvato uno schema di accordo modificato rispetto al sopracitato schema tipo della Provincia di Pistoia comprendente variazioni a suo tempo concordate con questi Uffici;
Ritenuto pertanto opportuno modificare quanto approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale no 23812009 procedendo alla sua ri-approvazione in coerenza con il testo già approvato dal Comune di Massa e Cozzile;
Considerato quindi necessario procedere all'approvazione del suddetto specifico Accordo;
Dato atto che il provvedimento è predisposto e formulato in conformità di quanto previsto in materia dalla vigente normativa, nonché nel rispetto degli atti e delle direttive che costituiscono il presupposto delle procedure;
Dato atto che il presente atto non necessita di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria;
Visto l'art. 48 del D.Lgs. no 26712000 e s.m.i., avente ad oggetto "Competenze delle giunte";
Richiamato l'art. 107 del D.Lgs. no 26712000 e s.m.i., avente ad oggetto "Funzioni e responsabilità della dirigenza;
Si propone pertanto di deliberare quanto appresso:
Sede: Piazza S. Leone, 1 - 51100 Pistoia Numero Verde 800 246245 centralino 0573 3741 Fax 0573 374307 Web site www.orovincia.oistoia.it E-mail prov~t@~rovincia.oistoia.it
1. di approvare lo schema di Accordo attuativo, allegato al presente prowedimento quale parte integrante e sostanziale, già approvato dal Comune di Massa e Cozzile, sottoscrittore del Protocollo di intesa sottoscritto in data 2011112007, con Deliberazione di Giunta Comunale no 39 del 27/09/2012;
2. di trasmettere a cura dellfArchivio copia del presente prowedimento ai seguenti servizi provinciali:
- Servizio infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva, protezione civile e sicurezza;
-
Ufficio Archivio.3. di pubblicare il presente prowedimento all'Albo Pretorio e sul sito internet dell'Amministrazione Provinciale di Pistoia.
4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 D.Lgs. no 26712000.
5. di assumere da parte di questo Servizio tutti i provvedimenti connessi e conseguenti di attuazione anche ai sensi e per gli effetti della legge 24.1190 e successive modifiche e integrazioni.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta ai sensi dell'art. 49 comma 1 D.Lgs no 26712000.
I1 Dirigente del Servizio infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva, protezione civile e sicurezza
(Dott. Ing. Alessa dro Morelli Morelli)
L
Sede: Piazza S. Leone, 1 - 51100 Pistoia Numero Verde 800 246245 centralino 0573 3741 Fax 0573 374307 Web site www.,provi~cia.Distoia.it E-mail provpt@~rovincia.pistoia.it
QCCORDO IN ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI A PROTOCOLLO DI INTESA DEL 20/11/2007 AL FINE DI STABILIR LE MODALITA' DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L, REALIZZAZIONE DELLA "VARIANTE ALLA SR436 FRANCESC, TRA LA LOCALITA' PAZZERA E LA SP26 CAMPORCIONI I1 LOCALITA' BISCOLLA
-
I1 LOTTO NEI COMUNI D MONSUMMANO TERME E PIEVE A NIEVOLE( ) del mese di
l'anno duemiladodici (2012), il giorno I
'istoia
TRA
l a Provincia di Pistoia (c.f. 00236340477). con sede in Piazza S. Leone 1 a Pistoii .appresentata dal Sig. Mauro Mari, nella sua qualità di Assessore ai Lavori Pubblic :d in esecuzione della deliberazione di Giunta Provinciale no del 7
E
:l Comune di Massa e Cozzile (PT) (c.f. ), con sede in Massa Zozzile. via L.Giusfredi n07. rappresentata da
.
nella sua qualità, che interviene al presente atto ai sensi de Decreto Sindaca1
io.
.
. . . . ..del...
. . .. . .
cista la L.R. no 8811998 di attribuzione agli enti locali e di disciplina generale del1 ninzioni amministrative e dei compiti in materia di viabilità conferite alla Region iaJD.Lgs. no 1 1211998;
Premesso che:
. con Deliberazione di Consiglio Regionale Toscano no 35 del 27/02/2002 è stat rovato ai sensi del citato art. 24 comma 1 L.R. 88/98 il Proaramm
pluriennale di investimenti sulla viabilità di interesse regionale - per gli ann 2002-2007 nel quale sono previsti e finanziati no 9 interventi per la Provincia d Pistoia, tra i quali un intervento comvrende anche il tratto oggetto del presentc Accordo;
con successivo Protocollo d'Intesa sottoscritto in data 01/10/2002 tra la Re~iorg
g
del Programma pluriennale precitato con il quale sono stati fissati tempi, modi C cofinanziarnenti dei no 9 interventi. compreso l'intervento di cui alla scheda no 1 denominato "Interventi di messa in sicurezza di tratti pericolosi ed eliminazione di attraversamenti dei centri abitati di Monsummano Terme, Pieve a Nievole.
Montecatini Terme e Margine Coperta" cofinanziato da Regione Toscana.
Provincia di Pistoia. Comune di Monsurnrnano Terme e Comune di Pieve a Nievole.
- Con successive deliberaziondi Consiglio Regionale Toscano no 19 del 0 1 / 0 3 / 2 0 0 5 : no 36 del 01/03/2006 e no 34 del 14/03/2007 veniva n u x h f i u
Programma pluriennale di investimenti sulla viabilità regionale e tra le modifiche rientravano lo stralcio dell'intervento di cui alla scheda no 4, la riduzione dei costi relativi all'intervento di cui alla scheda no 5 e l'inserimento per la Provincia di Pistoia di una nuova scheda identificata col no 1B per la realizzazione dell'intervento di cui in oggetto, denominato "Interventi di m- in sicurezza di tratti pericolosi ed eliminazione di attraversamenti dei centri abitati di Montecatini Terme e Pieve a Nievole - Lotto 2". con relativa assegnazione delle risorse:
- la Provincia di Pistoia si è successivamente impegnata a promuovere un'ipotesi di ripartizione dei contributi da parte dei Comuni della Valdinievole fondato sul
p r i n c i p i o di proporzionalità delle quote di cofinanziamento al numero degl abitanti;
in data 2011 112007 la Provincia di Pistoia ed i Comuni di Buvaiano. Chiesin;
Uzzanese, Lamporecchio. Larciano, Massa e Cozzile, Monsummano Terme Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buaaianese e Uzzano hannc pertanto sottoscritto un p r - z a z i o n e ed i cofinanziamento dell'intervento relativo alla realizzazione della "Variante ai12 SR 436 Francesca tra la località Pazzera e la SP 26 Camporcioni in localitj Biscolla - 2" lotto nei Comuni di Monsurnmano Terme e Pieve a Nievole"
corrispondente all'intervento di cui alla suddetta scheda nOIB, dell'importc complessivo di € 5.100.000,00, con il quale i Comuni sottoscrittori s impegnavano "a cofinanziare l'intervento di che trattasi oer l'importc complessivo di E. 1.639.845,ll negli esercizi h i a r i 2008 e 2009 e ac erogarlo alla Provincia di Pistoia, secondo modalità che verranno stabilite dopc -=ione del ? m e t t o d e f i . .
vo ed o~oetto di s ~ s § i m Accordo d Programma";
con Determinazione Dirigenziale no 1723 del 02/12/2009 e stato approvato i
~rogetto esecutivo. di cui in oggetto per l'importo complessivo di Eurc 6.189.299,30;
è stata espletata la gara di appalto e i lavori sono in corso di aggiudicazione;
RILEVATA
bertanto l'esigenza di sottoscrivere un Accordo al fine di definire le modalità d
=azione degli oneri finanziari già stabiliti con il citato Protocollo di intes:
ottoscritto il 2011 112007;
.a Provincia di Pistoia ed il Comune di Massa e Cozzile (PT)
CONVENGONO irt.1- Recepimento delle premesse
) Le premesse sono parte integrante del presente Accordo e costituiscono i fondamento su cui fonda il consenso delle parti.
) Le parti stabiliscono di p r o c e d e alla r e a a a z i o n e del suddetto intervento pei
un
impo-vo s t i m a t ~ 9 . 2 9 9 . 3 0 c mMassa e Cozzile cofinan~ia per la quota a proprio carico pari complessivament~
ad Euro 89.426.08 corrispondente al 1,445% dell'importo totale delle opere.
~ r t . 2
-
Oegetto dell'Accordo) I1 presente Accordo ha per oggetto le modalità di erogazione del contributo d:
parte del Comune di Massa e Cozzile riguardanti la realizzazione dell'interventc denominato "Variante alla SR 436 Francesca tra la località Pazzera e la SP 26 Camporcioni in località Biscolla - I1 lotto nei Comuni di Monsumrnano Terme e
Pieve a Nievole". P-
ut. 3
-
re d e. .
g l i 1 P- P-) La Provincia di Pistoia si impegna a realizzare completamente i lavori di cui ir oggetto.
4rt. 4
-
Funzionario Responsabile dell'attuazione dell' Accordo) E' nominato Responsabile dell'attuazione del presente Accordo e responsabile per l'attuazione delle opere il Dott. h p . Alessandro Morelli Morelli, qualc Responsabile del Procedimento della Provincia di Pistoia.
Art. 6
-
Modalità di ero~azione del contributoAl fine di corrispondere all'obblieo già sottoscritto con Protocollo d'Intesa de 20.1 1.2007, con la sottoscrizione del presente accordo, il Comune di Massa e Cozzile si impegna ad erogare la propria q-uota di cofinanziamento. par
complessivamente ad Euro 89.426.08 corrispondente al 1.445% dell'importc totale delle opere, con le seguenti modalità:
-
il 50% all'inoltro da parte della Provincia di Pistoia, del documento attestanti la consegna e10 inizio dei lavori :-
il 50% in concomitanza ed in percentuale rispetto agli effettivi pagamenti degl s t a t i i 4 e i c s u r i c h i e s t a a r t e del12Provincia di Pistoia dei relativi certificati di pagamento.
4rt. 7 Rendicontazione dei lavori e del contributo
i) La Provincia di Pistoia si impegna ad inviare all'Arnministrazione Comunale 1:
rendicontazione dei lavori e del contributo, sulla base dei pagamenti effettuati Nel caso in cui vi siano, somme non utilizzate derivanti da una mancata esecuzione delle opere oppure nel caso d i r i inferioreai finanziamento previsto (per c aseguito di inoltro dei docum&relativi alla contabilità finale) le somme non u t i k a t e dovranno essere restituite al Comune
~ e r la quota parte di -C --
4rt. 8 Forma di esti ione dell'opera realizzata
) La Provincia di Pistoia provvederà alla gestione dell'opera oggetto del presente Accordo dopo la sua realizzazione. eccezione fatta per la viabilità comunale che sarà eventualmente realizzata in prossimità dell'opera.
Art. 9
-
Durata dell'Accordo1) I1 presente accordo avrà validità dalla data di sottoscrizione e sino 4
complemento delle opere così come previste nel progetto esecutivo approvato e comunque non oltre tre anni dalla data di sottoscrizione dell'accordo stesso.
k t t o , approvato e sottoscritto.
L'Assessore I1 Sindaco
... . ..
..
...(Mauro Mari)
PROVINCIA DI
PISTOIA
SERVIZI FINANZIARI E SISTEMA DELLE PARTECIPAZIONI
Piazza S. Leone n. 1
-
51100 PISTOIA.
C.F. 00236340477-
Tel. (0573 ) 3741 S.D.-
TelefaxOGGETTO: Approvazione schema di Accordo tra Provincia di Pistoia e Comune di Massa e Cozzile in attuazione delle disposizioni di cui al Protocollo d'Intesa sottoscritto in data 20/11/2007 al fine di stabilire le modalità di erogazione del contributo per la realizzazione della "Variante alla SR436 Francesca tra la località Pazzera e la SP 26 Camporcioni in località Biscolla
-
11° lotto nei Comuni di Monsummano Terme e Pieve a Nievole".I1 Dirigente dei Servizi Finanziari, in relazione alla proposta di deliberazione in oggetto indicata, dato atto che in base agli atti richiamati i riferimenti contabili risultano corretti e tuttora in m e r e
Pistoia 1511 1/12
ESPRIME
PARERE FAVOREVOLE di regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, cornma 1 del D.Lgs.
26712000 e dell'art. 4 del Regolamento di Contabilità, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 68 del 27/05/1998.
Pistoia lì
&. U - &a%
IL DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 15 NOVEMBRE 2012 N. 158
I1 presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue.
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione viene pubblicata allJAlbo Pretorio on line dal
... ...
.......
e vi resterà per quindici giorni consecutivi ai sensi del1 'art. 124 - 1 comma -T. U.
267/2000, e ai sensi dell'art. 134 - 3' comma - T. U. N 267/2000 diventerà esecutiva a seguito della decorrenza del termine di dieci giorni dalla data di pubblicazione.Pistoia, Registrazione n.
L'Incaricato deUa Segreteria