• Non ci sono risultati.

Spazio per l ufficio protocollo (si prega di verificare in accettazione la presenza degli allegati indicati nell allegato I pagina 4)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spazio per l ufficio protocollo (si prega di verificare in accettazione la presenza degli allegati indicati nell allegato I pagina 4)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Al Sig. Sindaco del Comune di Monserrato c/o Responsabile del 6° Settore Urbanistica - Edilizia Privata –

Attività Produttive e SUAP

MODULO PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA

Il/La sottoscritto/a nato/a a il

C.F. residente a prov.

via/vico/piazza n. civico CAP

reperibile ai seguenti recapiti: tel. cell.

fax posta elettronica

posta elettronica certificata (PEC)

CHIEDE (barrare l’opzione desiderata)

il rilascio dell’autorizzazione edilizia di cui all’art. 13 della L.R. n. 23/85 e ss.mm.ii.

il rilascio dell’autorizzazione edilizia in accertamento di conformità di cui all’art. 16 della L.R. n. 23/85 e ss.mm.ii.

per l’intervento denominato:

Consistente nella realizzazione delle seguenti tipologie di opere:

interventi di manutenzione straordinaria che possono riguardare anche le parti strutturali dell’edificio e che non comportano aumento delle unità immobiliari e non implicano incremento degli standard urbanistici, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

interventi di restauro e risanamento conservativo che non comportano aumento delle unità immobiliari e non implicano incremento degli standard urbanistici, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici esistenti consistenti in rampe o ascensori esterni, ovvero in manufatti che alterino la sagoma dell’edificio, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

muri di cinta e cancellate, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

Spazio per l’ufficio protocollo

(si prega di verificare in accettazione la presenza degli

allegati indicati nell’allegato I – pagina 4)

Avvertenze

E’ necessario trasmettere l’istanza, compilata in tutte le sue parti e regolarmente sottoscritta in originale su supporto cartaceo all’Ufficio Protocollo c/o sede comunale di Piazza San Lorenzo.

Apporre contrassegno telematico (marca da

bollo) da € 14.62

(2)

aree destinate ad attività sportive e ricreative senza creazione di volumetria, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

opere costituenti pertinenza ai sensi dell’articolo 817 del Codice Civile, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

revisione o installazione di impianti tecnologici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti e realizzazione di volumi tecnici che si rendano indispensabili, sulla base di nuove disposizioni, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

varianti a concessioni edilizie già rilasciate che non incidano sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non cambino la destinazione d’uso e la categoria edilizia e non alterino la sagoma e non violino le eventuali prescrizioni contenute nella concessione edilizia, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

parcheggi di pertinenza nel sottosuolo del lotto su cui insiste il fabbricato, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

opere di demolizione, i reinterri e gli scavi finalizzati ad attività edilizia, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

vasche di approvvigionamento idrico ed i pozzi, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

pergolati e i grigliati, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

occupazioni stabili di suolo a titolo espositivo di stoccaggio a cielo aperto, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

installazione di palloni pressostatici a carattere stagionale, consistenti in (completare con descrizione dell’intervento):

nel lotto urbanistico sito in MONSERRATO nella via n.

CHIEDE CONTESTUALMENTE (barrare l’opzione desiderata)

SI NO il rilascio dell’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico

per l’installazione di (indicare l’oggetto dell’installazione quali ponteggio, trabatello, mezzo operativo, ecc.) __________________________________________ avente le seguenti caratteristiche geometriche:

Lunghezza: metri Profondità: metri Altezza: metri

(3)

(barrare il caso che ricorre)

per la durata di ___________________________ giorni naturali e consecutivi.

per i giorni ________________________________ con una permanenza non superiore alle 12 ore consecutive.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

DICHIARA

1. di avere titolo per l’esecuzione degli interventi in qualità di (indicare il titolo reale posseduto quale ad esempio proprietario, usufruttuario, ecc.) ____________________________ in virtù dell’atto registrato a __________________ al n.

_______________ il ________________ e trascritto a ______________________ al n. ________________ il __________________________;

2. che dalla documentazione reperita il fabbricato sul quale occorre intervenire è stato edificato in forza del titolo abilitativo:

Licenza Edilizia Permesso di Costruzione Concessione Edilizia DIA DUAAP n. __________________ prot. n. ______________ del _____________

rilasciata a ___________________________________ Fasc. edilizio n. __________________

(barrare se ricorre il caso) ovvero che il fabbricato è stato edificato nell’anno __________ e pertanto prima che occorresse l’ottenimento, nelle forme di legge, di un titolo abilitativo per l’edificazione;

3. che quanto rappresentato nei grafici progettuali relativamente allo stato dei luoghi, preesistente all’esecuzione delle opere, è rispondente alla realtà, avendo effettuato o fatto effettuare da tecnico di sua fiducia tutti i preventivi e necessari riscontri, misurazioni ed accertamenti in sito per la redazione degli elaborati progettuali;

4. che lo stato attuale dell’immobile così come riportato negli elaborati grafici allegati alla presente comunicazione è conforme ai precedenti titoli legittimati;

5. che tutte le copie degli elaborati presentati a questo Comune, agli altri eventuali enti ai fini dell’ottenimento di autorizzazioni o provvedimenti comunque propedeutici, nonché la copia in formato digitale contenuti nel supporto ottico, sono perfettamente identici fra loro;

6. di essere a conoscenza dell’obbligo di comunicare senza ritardo ogni variazione dei dati contenuti nella presente istanza;

7. che l’intervento da realizzare proposto con la presente istanza non reca pregiudizio ai diritti di terzi ed in ogni caso solleva l’Amministrazione comunale da responsabilità nei confronti di questi;

per quanto concerne la richiesta di autorizzazione all’uccupazione del suolo pubblico:

8. (barrare il caso che ricorre)

che l’installazione è realizzata a perfetta regola d’arte senza ostacolare la circolazione veicolare e/o pedonale in quanto la residua larghezza della carreggiata stradale è idonea e conforme alle vigenti prescrizioni del Codice della Strada e dei regolamenti locali e poiché sono attuate tutte le misure di sicurezza necessarie alla circolazione pedonale e veicolare;

che l’installazione è realizzata a perfetta regola d’arte e poiché ostacola la circolazione veicolare e/o pedonale si impegna a richiedere al Responsabile del IX Settore Polizia Locale l’adozione dei provvedimenti necessari alla regolamentazione temporanea della circolazione stradale;

9. di impegnarsi a trasmettere al Responsabile del VI Settore Urbanistica – Edilizia Privata – Attività Produttive e SUAP preventiva comunicazione di inizio occupazione e quindi, al termine dell’occupazione, comunicazione di conclusione dell’occupazione;

10. di impegnarsi a comunicare tempestivamente al Responsabile del VI Settore Urbanistica – Edilizia Privata – Attività Produttive e SUAP le modifiche che si intendessero apportare alla modalità di occupazione;

11. di impegnarsi a non creare pregiudizio dei diritti di terzi;

(4)

12. di impegnarsi a riparare tempestivamente tutti i danni eventualmente prodotti derivanti dalle opere connesse all’occupazione;

13. di essere consapevole che l’autorizzazione è revocabile con atto motivato per sopravvenute esigenze pubbliche;

ed inoltre

14. di affidare la progettazione a ___________________________ regolarmente iscritto all’albo dell’Ordine / Collegio de___ ________________________________ della Provincia di ________________ al n. ________.

15. di affidare la Direzione dei Lavori a ___________________________ regolarmente iscritto all’albo dell’Ordine / Collegio de___ ________________________________ della Provincia di ________________ al n. ________.

____________, lì _______________

Allegato 1 – Elenco della documentazione allegata

Si allega (i documenti indicati e privi di riquadro contrassegnabile sono obbligatori e strettamente necessari per la corretta istruttoria della pratica, contrassegnare con gli allegati opzionali effettivamente allegati):

1. copia di un documento di identità in corso di validità;

2. copia di un documento di identità in corso di validità dei tecnici incaricati;

3. attestazione di versamento dei diritti di segreteria per un importo di Euro _______;

4. Mod.D-01 Check-list autorizzazione edilizia / dia, debitamente compilato;

5. Mod.D-03 Responsabilità congiunta debitamente compilato;

6. Mod.D-05 Conformità normativa tecnica debitamente compilato;

7. Mod.D-06 Conformità igienico-sanitaria debitamente compilato;

8. Mod.D-13 Dichiarazione colore facciate debitamente compilato;

9. Mod.D-04 Dichiarazione di impegno atto unilaterale d’obbligo debitamente compilato;

10. N. una copia per istruttoria degli elaborati progettuali composti da:

11. CD-ROM contenente copia digitale dei documenti allegati all’istanza (i file di disegno vanno forniti in formato *.dwg).

____________, lì _______________

Firma

Firma

(5)

Allegato II – Accettazione dell’incarico di Direzione Lavori

Il/La sottoscritto/a nato/a a il

C.F. residente a prov.

via/vico/piazza n. civico CAP

iscritto al Ordine Collegio dei:

della Provincia di al n.

reperibile ai seguenti recapiti: tel. cell.

fax posta elettronica

posta elettronica certificata (PEC)

DICHIARA

di accettare l’incarico di Direzione dei Lavori di cui alla presente istanza.

____________, lì _______________

Allegato III – Dichiarazione di delega

Il/La sottoscritto/a nato/a a il

DELEGA

il/la Sig./Sig.ra nato/a a il

C.F. residente a prov.

via/vico/piazza n. civico CAP

ad agire in proprio nome e per conto presso gli uffici del VI Settore Urbanistica – Edilizia Privata – Attività Produttive e SUAP, con esclusivo riguardo al procedimento relativo alla presente istanza, per:

SI NO richiedere e fornire informazioni, chiarimenti e modifiche, esibire documenti e quant’altro necessario alla corretta istruttoria dell’istanza;

SI NO ritirare il provvedimento definitivo;

____________, lì _______________

Timbro e Firma

Firma

(6)

Allegato IV – Informazioni utili

AUTORIZZAZIONE EDILIZIA

Art.14 – L.R. n. 23/85 Opere eseguite senza autorizzazione

1. L’esecuzione di opere in assenza di autorizzazione o in difformità da essa comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria pari al doppio dell’aumento del valore venale dell’immobile conseguente alla realizzazione delle opere stesse e, comunque, in misura non inferiore a lire cinquecentomila. […] 6. Nel caso in cui le opere eseguite senza autorizzazione, che non riguardino lavori di manutenzione, contrastino con prevalenti interessi pubblici, il sindaco ne ordina la demolizione e rimessa in pristino a cura e spese del responsabile dell’abuso.

PROCEDIMENTO E RITIRO

Il VI Settore Urbanistica – Edilizia Privata – Attività Produttive e SUAP provvede, nei modi e termini previsti dalla legge, all’istruttoria dell’istanza e in caso di esito favorevole provvede al rilascio dell’Autorizzazione. Alla notifica del provvedimento di accoglimento segue la richiesta di integrazione del numero di copie del progetto occorrenti per l’emissione dell’atto espresso di autorizzazione. Il provvedimento espresso di autorizzazione può essere ritirato presso la sede degli uffici del Settore, previo avviso trasmesso o comunicato ai recapiti indicati, negli orari di apertura al pubblico.

Lo Sportello del Settore rilascia gli atti alla persona che ha presentato l'istanza, munito di valido documento di riconoscimento.

Se il titolare non può presentarsi per il rilascio, può delegare una persona di sua fiducia. In questo caso la persona che ritira gli atti deve essere munito di valido documento di riconoscimento e di una delega per il ritiro degli atti sottoscritta dalla persona che ha presentato l'istanza.

Per il ritiro occorre:

1. presentare ulteriore contrassegno telematico (marca da bollo) del valore di Euro 14,62 da apporre sull’Autorizzazione;

2. nel caso di contestuale richiesta di autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico, presentare l’attestazione di pagamento del canone per l’occupazione per l’importo che verrà preventivamente comunicato.

Il versamento, determinato secondo la tabella B prevista dall’art. 18 del Regolamento per la concessione di spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile adottato con Del. del C.C. n. 6 del 25.02.1999, deve essere effettuato mediante conto corrente postale n. 21024096 intestato a “Comune di Monserrato” e con causale “TOSAP occupazione suolo pubblico in via ……” OPPURE mediante versamento con bonifico bancario sul conto IBAN IT95K0760104800000021024096.

3. delega nel caso non sia già stata resa col presente modello o sia diversa la persona delegata.

TARIFFA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

La tariffa vigente è pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Monserrato.

DIRITTI DI SEGRETERIA

Il versamento degli oneri di segreteria pari a € 25,82 (€ 36,15 in caso di cambio di destinazione d’uso), determinato da apposita deliberazione della Giunta Comunale, deve essere effettuato mediante conto corrente postale n. 10707099 intestato a “Comune di Monserrato” e con causale “Diritti di segreteria per il rilascio dell’autorizzazione edilizia”.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

I dati forniti saranno trattati, con o senza l’ausilio di strumenti informatici, esclusivamente per finalità ed attività istituzionali dell’Ente ed in particolare in relazione al procedimento amministrativo di riferimento, per tali esigenze il conferimento dei dati è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il consenso degli interessati. I dati saranno resi disponibili a terzi nei limiti e con la modalità previste dalle norme vigenti in materia di trasparenza amministrativa e diritto di accesso agli atti. Il soggetto al quale i dati si riforniscono potrà esercitare in ogni momento i diritti di cui all’art. 7 del DLgs 196/03. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Monserrato, con sede in P.zza Maria Vergine.

____________, lì _______________

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

 dal calcolo volumetrico riportato nell’ultimo titolo abilitativo edilizio legittimo, a prescinde- re dalla metodologia di calcolo utilizzata all’epoca di formazione del

• Deposito presso lo Sportello unico per l'edilizia del progetto esecutivo riguardante le strutture redatto dal progettista abilitato in conformità alle

UFFICIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA, URBANISTICA E TERRITORIO OGGETTO: ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE

La Commissione Locale per il Paesaggio sarà composta da quattro componenti in possesso di diploma di laurea specialistica ed esperienza almeno biennale (nell’ambito della

I lavori saranno affidati mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara alla quale saranno invitati a partecipare n. 10 soggetti fra quelli

STRAORDINARIA PER RIMOZIONE AMIANTO, RIFACIMENTO COPERTURA E POSA PANNELLI FOTOVOLTAICI INTEGRATI NELL'IMMOBILE. VIA MEUCCI

Ampliamento degli edifici esistenti adibiti ad uso diverso dalla residenza nei limiti del 30% della superficie coperta, ai sensi art.. 14/2009, mediante utilizzo

Consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art. 445/2000) e della decadenza