• Non ci sono risultati.

Università di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università di Pisa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università di Pisa

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica

in Ingegneria Biomedica

Tesi di Laurea Specialistica

Modellazione biomeccanica dello schema di attuazione del sistema muscolo-scheletrico per la realizzazione di manipolatori robotici bioispirati a

controllo di complianza

Relatori:

Prof.sa Maria Chiara Carrozza Ing. Stefano Roccella

Candidato: Tommaso Lenzi

Riferimenti

Documenti correlati

S ISTEMI DI CONTROLLO MANAGERIALE NELL ’ AZIENDA DI

La prima fase del lavoro ha riguardato la sistemazione urbanistica dell'area individuata per la realizzazione del progetto; è stata quindi analizzata l'evoluzione storica della

“Bioaccumulo di metalli pesanti come controllo biologico del possibile impatto ambientale

Progetto e realizzazione di un regolatore serie per applicazioni veicolari prive di batteria in.

Alcuni esempi di ambiti applicativi comprendono l’analisi delle lesioni alla mammella, la valutazione della rigidit` a del sistema muscolo-scheletrico e la valutazione

Il Sistema Operativo: Tipologie – Modello a strati [6] dati BUS indirizzi controllo CPU virtuale CPU virtuale Processo Processo I/O Virtuale I/O Virtuale Schema di funzionamento

Per la realizzazione del sistema di coordinamento istituzionale, gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del PNRR, entro trenta giorni dall’entrata in vigore del decreto

 Le patologie più comuni, causa dei dolori articolari, sono le malattie a carico del sistema muscolo scheletrico come artrosi, artrite, osteoporosi e fibromialgie..