• Non ci sono risultati.

Vomito greco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vomito greco"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gori M, et al. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2017; 20(1) https://www.medicoebambino.com/?id=PSR1701_40.html

Pagina 1 di 1

MeB – Pagine Elettroniche

Volume XX

Gennaio 2017

numero 1

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

VOMITO GRECO

Martina Gori

1

, Gianluigi Laccetta

1

, Teresa Di Chio

1

,

Mariagrazia Esposito

1

, Alice Bonuccelli

2

, Giuseppe Maggiore

1

1Gastroenterologia Pediatrica; 2Neuropediatria

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa, Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Pisa

Indirizzo per corrispondenza: [email protected]

Luca, 3 anni, dall’età di un mese presenta episodi carat-terizzati da malessere generale, pallore, sudorazione algi-da, epigastralgia e vomito. Gli episodi hanno una fre-quenza di circa 2-3 all’anno; non si verificano mai nel sonno, ma più frequentemente nella tarda mattinata. Ven-gono inizialmente diagnosticati come malattia da reflusso gastroesofageo.

Quando giunge alla nostra osservazione Luca è in tera-pia con ondansetron al bisogno, con beneficio. L’esame obiettivo risulta nella norma. Viene eseguito un EEG che

mostra nel sonno potenziali ampi aguzzi e talora onde ampie per lo più in brevi sequenze in regioni frontocen-trotemporali. Sulla base del quadro clinico ed EEG gli episodi sembrano compatibili con la sindrome di

Pa-nayiotopoulos (SP). La storia di Luca è molto

Riferimenti

Documenti correlati

Recentemente è stata emanata la legge 64-8/7 relativa alle unità abitative attraverso la quale è stata effettuata una standardizzazione dell’impianto elettrico

L’evoluzione clinica della ma- lattia, la risposta alla terapia antibiotica e cortico- steroidea, i risultati dell’esame istopatologico e dell’algoritmo di Naranjo, hanno reso

con l'abolizione del servizio di leva obbligatoria avvenuta nel 2005, che ha comportato numerosi effetti positivi per i giovani italiani, è venuta meno l'occasione del controllo

Il forte impatto delle malattie croniche ha comportato l’avvio di un radicale processo di trasformazione nel Servizio sanitario nazionale che può essere sintetizzato

È necessario anche istruire i genitori sul fatto che le azioni motorie compiute durante la funzione alimentare sono fondamentali per lo sviluppo fisiologico (corretto) delle

6 Non permettete al bambino di giocare o stare sdraiato a lungo nel letto prima di dormire, altrimenti farà fatica ad associare il luogo al sonno.. 6 Se possibile, non

In un’azienda manifatturiera, la produzione è ripartita su un elevato numero di macchine tra loro uguali. Sono note le probabilità che una macchina incorra in un guasto nel corso di

Rendere fruibili le sponde dei fiumi e il bosco Dare un nuovo volto al Parco dell'Ambrogiana Valorizzare i circoli ricreativi e culturali.  Valorizzare i