• Non ci sono risultati.

HCIM'08 - Human Computer Interaction Meetings

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "HCIM'08 - Human Computer Interaction Meetings"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

HCIM'08 - Human Computer Interaction Meetings

Incontri sul tema dell'Interazione Uomo Macchina 15 - 19 Settembre 2008

Parco Scientifico della Sardegna - Pula (CA)

L'Interazione Uomo Macchina è la disciplina che studia il design, lo sviluppo e la valutazione degli strumenti informatici, siano essi hardware o software, allo scopo di renderli più sicuri, efficaci, accessibili a tutti gli utenti ed efficienti. HCIM-2008 offre una panoramica dei principali temi e degli approcci metodologici nel vasto campo delle interfacce utente e dell'interazione uomo macchina attraverso un programma che include i fondamenti teorici, lo studio dei fattori umani e tecnologici, il design e il testing di interface utente, accompagnati da numerosi casi pratici e illustrati dai maggiori esperti italiani del settore.

Informazioni e Iscrizioni http://mediacenterlab.crs4.it/hcim2008/

Programma

Lunedì 15 - Overview 9:00 9:30 Welcome

9:30 12:30 Introduzione, Fondamenti e Cenni Storici 14:30 17:30 Mobile Applications

Martedì 16 - Human Computer Interaction 9:30 12:30 Dall’usabilità, all’esperienza dell’utente 14:30 17:30 Analisi Cognitiva delle Interfacce Utente Mercoledì 17 - Human Computer Interaction 9:30 12:30 Accessibilità alla Società dell’Informazione 14:30 17:30 Interfacce Utenti Multi-Dispositivi

Giovedì 18 - Human Computer Interaction 9:30 12:30 Computer Graphics e Realtà Virtuale 14:30 17:30 Tangible User Interfaces

Venerdì 19 - User Interface Engineering

9:30 12:30 Introduzione all'Ingegneria dell'Usabilità

Relatori

Sebastiano Bagnara - Università di Sassari

Simone Pozzi - Università La Sapienza, Roma e Deep Blue, Roma

Antonella De Angeli - Università di Manchester Pier Luigi Emiliani - IFAC-CNR

Jose Antonio Iglesias Guitian - CRS4 - Laboratorio 3d Patrizia Marti - Università di Siena

Fabio Paternò – ISTI-CNR

Hélène Pigot - Università di Sherbrooke Roberto Polillo - Università di Milano Bicocca Stefano Sanna

Riferimenti

Documenti correlati

Liliana Frusteri, Inail – Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale Luciano Di Donato, Inail – Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,

  Seguire la realizzazione delle attività delle persone con deficit cognitive.   Proponere un modello delle « executive functions » durante la realizzazione

Weiss et al., The USUS Evaluation Framework for Human-Robot Interaction, New Frontiers in Human- Robot Interaction, 2009.. USUS

• May be further specified with a list containing the types of robots in the team and the number of each type of robot used in the

Calendario

Programma della I sessione dei seminari di formazione sull’Anti-discriminazione 19-20 ottobre 2007.. Sala delle Carte Geografiche, via Napoli 36

Dato il grafo G = (V, E) di figura, individuare il numero minimo di spigoli la cui rimozione determina un

In October 2019, EMA’s human medicines committee (CHMP) recommended granting a conditional marketing authorisation in the EU for Ervebo (rVSVΔG-ZEBOV-GP), the first vaccine for active