• Non ci sono risultati.

TECNOLOGIA DEI MATERIALI_IL CEMENTO ARMATO 1)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TECNOLOGIA DEI MATERIALI_IL CEMENTO ARMATO 1)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

27.05.2020 DOMANDE

TECNOLOGIA DEI MATERIALI_IL CEMENTO ARMATO

1) COME VIENE CORRETTAMENTE CHIAMATO IL CEMENTO ARMATO?

a) Cemento ad alta prestazione, per le caratteristiche di durevolezza e resistenza;

b) Conglomerato Cementizio Armato in quanto il cemento è solo uno dei componenti con il quale si realizza il Calcestruzzo;

c) Conglomerato di cemento, malta e ferro.

2) DA COSA E’ COSTITUITA LA MISCELA DEL CEMENTO ARMATO?

a) Il Calcestruzzo attualmente è una miscela di Gesso, Acqua, Sodio e Ghiaia in determinate proporzioni;

b) Il Calcestruzzo attualmente è una miscela di Cemento, Acqua Gassata, Sassi in determinate proporzioni;

c) Il Calcestruzzo attualmente è una miscela di Cemento, Acqua, Sabbia e Ghiaia in determinate proporzioni;

3) QUALE E’ IL LEGANTE DEL COMPOSTO?

a) Il cemento;

b) La sabbia;

c) La ghiaia.

4) COME ERA IL CALCESTRUZZO UTILIZZATO DAI ROMANI?

a) Era un calcestruzzo più debole ma riusciva a mantenere inalterata nel tempo la sua resistenza;

b) Era un calcestruzzo più forte e riusciva a mantenere inalterata nel tempo la sua resistenza;

c) Era un calcestruzzo uguale a quello che troviamo oggi ma di un colore diverso;

5) COSA UTILIZZAVANO I ROMANI COME LEGANTE?

a) al posto del cemento nell’epoca Romana si usava il gesso;

b) al posto del cemento nell’epoca Romana si usava la Calce;

c) al posto del gesso nell’epoca Romana si usava la Calce;

6) COSA AIUTO’ L’INVINZIONE DEL CEMENTO ARMATO?

a) la produzione del gesso a pronta e la disponibilità di barre di ferro fucinato o puddellato prodotte dall’industria siderurgica;

b) la produzione del cemento, della ghiaia e la disponibilità della manodopera per la realizzazione di grandi opere;

c) la produzione del Cemento Portland e la disponibilità di barre di ferro fucinato o puddellato prodotte dall’industria siderurgica;

(2)

7) COSA VENNE COSTRUTO NEL 1848 CON IL CEMNTO ARMATO?

a) J.C. Lambot costruì una casa;

b) Venne costruiita una fioriera;

c) J.C. Lambot costruì una barca;

8) LA SORIA DIEDE IL MERITO AL GIARDINIERE MONIER DI AVERE INVENTATO:

a) Le barre di ferro. Il giardiniere, infatti, costruì vasi di fiori attorcigliando le barre di ferro;

b) il cemento armato. Il giardiniere, infatti, costruì vasi di fiori in conglomerato cementizio con uno scheletro di barre in ferro;

c) gli stampi per creare i vasi dei fiori da mettere nei giardini delle ville che custodiva 9) L’INGEGNERE HENNEIQUE COSA BREVETTO’?

a) brevettò una trave con staffe;

b) brevettò un vaso per i fiori;

c) brevettò un sistema di travi e pilastri.

10) NEL 1911 L’ING. HENNEIQUE PROGETTO’:

a) Una palazzina in Rue Franclin a Parigi;

b) Il ponte Risorgimento sul Tevere;

c) Una serie di Condomini in un centro residenziale di Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

tato sia in vista delle esigenze statiche che della comodità di esecuzione fu di 16 cm. - Effetto Vierendeel nella trave di copertura navata laterale... Fig 3. - Curva delle

Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di

[r]

La verifica dell’ampiezza di fessurazione può essere condotta con calcolo diretto, in cui si determina il valore di calcolo di apertura delle fessure (w d ) oppure,

L’influenza degli inerti sulla qualità dell’impasto è ovviamente legata anche alle loro qualità intrinseche: gli inerti grossi non devono essere costituiti da rocce tenere di

Nelle costruzioni di tipo civile o industriale vengono spesso utilizzate strutture composte da parti di calcestruzzo armato ordinario e parti di cemento armato precompresso, come

– o il progettista delle strutture non convalida il programma delle prove o il costrut- tore non lo accetta; il collaudatore statico, con relazione motivata, può o chiede al

❑ Poiché nel precompresso occorre generalmente effettuare verifiche tensionali per diverse fasi costruttive (in tempi successivi, nei quali il cls ha raggiunto livelli di