• Non ci sono risultati.

3)Elementi costruttivi di un fabbricato : fondazioni (ordinarie o continue, a banchina, a platea, a plinti, a travi rovesce, indirette su pali)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3)Elementi costruttivi di un fabbricato : fondazioni (ordinarie o continue, a banchina, a platea, a plinti, a travi rovesce, indirette su pali)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANNO SCOLASTICO : 2019/2020 DOCENTE : GIANFRANCO MAGRINI DISCIPLINA : GENIO RURALE

CLASSE : IV^ B (V.E.)

1)Elementi di statica : vettori e momenti statici, teorema di Varignon , poligono delle forze e poligono funicolare, baricentri, corpi vincolati e loro equilibrio (tipi di vincolo , ricerca delle reazioni vincolari), momenti d’inerzia e modulo di resistenza; resistenza dei corpi e sollecitazioni interne;

diagramma del taglio e del momento, formula di Navier e progettazione di semplici travi isostatiche in legno con carico concentrato ed uniformemente ripartito, formula di verifica e collaudo;

compressione assiale (formula di progetto e verifica).

2)Materiali da costruzione : pietre naturali, rocce eruttive e sedimentarie, laterizi, legno, calcestruzzo, cemento armato, metalli (ghisa, acciaio, ferro, alluminio, rame), vetro, materie plastiche: polietilene, polivinili, resine poliesteri, polimetacrilati, policarbnato) materiali isolanti (isolanti termici, acustici, materiali impermeabilizzanti ).

3)Elementi costruttivi di un fabbricato : fondazioni (ordinarie o continue, a banchina, a platea, a plinti, a travi rovesce, indirette su pali); pareti, solai, tetti .

4)Prefabbricazione: caratteristiche generali, prefabbricazione in c.a. (strutture a portale, trave monolitica a doppia pendenza ed a ginocchio, a pilastri e travi di banchina).

5)Progettazione di un ricovero zootecnico: criteri, ambiente di stabulazione (zona del benessere, microclima, ventilazione) .

6)Stalle per bovini da latte : scelta del sistema di stabulazione, stabulazione fissa (tipologie, posta e mangiatoia, corsie, asportazione delle deiezioni e cunette, dimensionamento); stabulazione libera (zona di riposo, di alimentazione , paddock, dimensionamento); sala di mungitura (cenni)

BAGNOREGIO lì

L’INSEGNANTE

Riferimenti

Documenti correlati

Sistema di Centralizzazione Semaforica e Rilevazione del Traffico. – Asse II Mobilità Sostenibile e ITS – PON METRO 2014-2020, Progetto NA2.2.1.B Infrastrutture e

Effettua poi le seguenti verifiche agli stati limite di eser- cizio: verifica a fessurazione per una sezione di trave (controllando che l’ampiezza della lesione per combinazione

L’influenza degli inerti sulla qualità dell’impasto è ovviamente legata anche alle loro qualità intrinseche: gli inerti grossi non devono essere costituiti da rocce tenere di

T tipo S Acciaio – Acciaio.. ▶ Questi valori di dimensionamento si applicano solo per le costruzioni in acciaio in semplice appoggio e per un raccordo delle piastre di testa in

Nelle costruzioni di tipo civile o industriale vengono spesso utilizzate strutture composte da parti di calcestruzzo armato ordinario e parti di cemento armato precompresso, come

✓ La seduta 3 della stanza in legno, che è rappresentativa del legno, ha la valutazione soggettiva maggiore fra le sei sedute. ✓ La seduta 3 della stanza

❑ Poiché nel precompresso occorre generalmente effettuare verifiche tensionali per diverse fasi costruttive (in tempi successivi, nei quali il cls ha raggiunto livelli di

Materiali lapidei, Laterizi, Malte e calcestruzzi, Calcestruzzo armato ordinario, Acciaio, Guaine impermeabilizzanti, Vetri, Coibenti termici, Fondazioni dirette, Fondazioni