ANNO SCOLASTICO : 2019/2020 DOCENTE : GIANFRANCO MAGRINI DISCIPLINA : GENIO RURALE
CLASSE : IV^ B (V.E.)
1)Elementi di statica : vettori e momenti statici, teorema di Varignon , poligono delle forze e poligono funicolare, baricentri, corpi vincolati e loro equilibrio (tipi di vincolo , ricerca delle reazioni vincolari), momenti d’inerzia e modulo di resistenza; resistenza dei corpi e sollecitazioni interne;
diagramma del taglio e del momento, formula di Navier e progettazione di semplici travi isostatiche in legno con carico concentrato ed uniformemente ripartito, formula di verifica e collaudo;
compressione assiale (formula di progetto e verifica).
2)Materiali da costruzione : pietre naturali, rocce eruttive e sedimentarie, laterizi, legno, calcestruzzo, cemento armato, metalli (ghisa, acciaio, ferro, alluminio, rame), vetro, materie plastiche: polietilene, polivinili, resine poliesteri, polimetacrilati, policarbnato) materiali isolanti (isolanti termici, acustici, materiali impermeabilizzanti ).
3)Elementi costruttivi di un fabbricato : fondazioni (ordinarie o continue, a banchina, a platea, a plinti, a travi rovesce, indirette su pali); pareti, solai, tetti .
4)Prefabbricazione: caratteristiche generali, prefabbricazione in c.a. (strutture a portale, trave monolitica a doppia pendenza ed a ginocchio, a pilastri e travi di banchina).
5)Progettazione di un ricovero zootecnico: criteri, ambiente di stabulazione (zona del benessere, microclima, ventilazione) .
6)Stalle per bovini da latte : scelta del sistema di stabulazione, stabulazione fissa (tipologie, posta e mangiatoia, corsie, asportazione delle deiezioni e cunette, dimensionamento); stabulazione libera (zona di riposo, di alimentazione , paddock, dimensionamento); sala di mungitura (cenni)
BAGNOREGIO lì
L’INSEGNANTE