• Non ci sono risultati.

IL FESTIVAL PER L’ECONOMIA INTERCULTURALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL FESTIVAL PER L’ECONOMIA INTERCULTURALE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

le identità diventano valore

IL FESTIVAL PER L’ECONOMIA INTERCULTURALE

®

MILANO, TORINO, BIELLA, COSSATO | DAL 12 AL 20 OTTOBRE 2007 info_fest > www.etnica.biz + 3496177612

promotori

invito

convegno nazionale - quinta edizione

venerdì_12_ottobre_2007_09:30

Fondazione Eni Enrico Mattei_Sala Cinema_Corso Magenta 63_mm Cadorna_Milano

Il convegno, promosso dall’Osservatorio WelcomeBank istituito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e da Etnica, è giunto alla quinta edizione ed è dedicato all’approfondimento delle idee, dei progetti e dei prodotti promossi dalle banche e dalle fondazioni bancarie per l’integrazione dei migranti con particolare attenzione per il credito agli imprenditori e le aspettative delle seconde generazioni. Al termine del convegno verranno consegnati i welcomeaward, dedicati alla memoria di Suede Saadia Benkdhim, al progetto che si è distinto per l’innovazione e al progetto che si è distinto per la comunicazione e la relazione con le comunità migranti.

ingresso libero (è consigliato preavvisare la presenza entro l’ 8 ottobre 2007)

in collaborazione con

(2)

le identità diventano valore

IL FESTIVAL PER L’ECONOMIA INTERCULTURALE

®

MILANO, TORINO, BIELLA, COSSATO | DAL 12 AL 20 OTTOBRE 2007 info_fest > www.etnica.biz + 3496177612

promotori

in collaborazione con

09:30 saluti

Sandro Campilongo_Unar

Enzo Mario Napolitano_Osservatorio WelcomeBank Giulio Sapelli_Fondazione Eni Enrico Mattei

Luigi Squillario_ Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

10:15 tavola rotonda

coordinata da

Elena Kolomeets_Immigrazionisti

Luca Massimiliano Visconti_Università Luigi Bocconi con interventi di

Paolo Branca_Università Cattolica di Milano Egeria Di Nallo_Università degli Studi di Bologna Francesco Estrafallaces_Censis

Giuseppe Minoia_Gfk Eurisko

Anna Omarini_Università Luigi Bocconi

(3)

le identità diventano valore

IL FESTIVAL PER L’ECONOMIA INTERCULTURALE

®

MILANO, TORINO, BIELLA, COSSATO | DAL 12 AL 20 OTTOBRE 2007 info_fest > www.etnica.biz + 3496177612

promotori

in collaborazione con

testimonianze di Hu Siliu_Huasen Fin

Hassan Bruneo_Yalla Italia letture di

Rosana Crispim da Costa_Eks&Tra_Premio Lingua Madre 2006 video

Extra-voci, volti, visioni di Impresaetnica.it 12:30 consegna dei welcomeaward07

12:45 aperitivo equosolidale a cura della Cooperativa Chico Mendes

info

Andrea Quaregna | Fondazione Cassa di Risparmio di Biella tel. 015.2520450 [email protected]

Madga Di Palma e Annamaria Modica| MMI| tel. 339.4631213

Riferimenti

Documenti correlati

In quanto attività finalizzata alla produzione di un bene o alla esecuzione di un servizio in cambio di un corrispettivo ri- sulta centrale, nel rapporto tra

L’iniziativa, avviata a partire dal 2005, è finalizzata a dare largo spazio ed evidenza alla storia ed alle prospettive dell’incidenza sul territorio delle opere ed interventi

progetti Il Consiglio di Amministrazione verificherà con tutti i mezzi ritenuti necessari, eventualmente con l'ausilio di esperti, la realizzazione, anche

Il secondo gruppo comprende alcune poesie che lo stesso Monaco negli autografi aveva intito- lato “familiari”: versi “d’occasione” -ma tutt’altro che occasionali- per le

La Fondazione privilegerà le iniziative promosse in collaborazione con il Consorzio Università per Civitavecchia ed interessanti il territorio di competenza della Fondazione, al

La Fondazione presterà inoltre attenzione a progetti volti alla diffusione “non specialistica” dell’educazione alla salute e potrà aderire ad eventuali iniziative

COMUNE DI MODENA, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA, UNIVERSIT’.. 2) Elaborare i criteri di selezione e una griglia di punteggio per definire i parametri di

• Le partecipazioni in enti strumentali (Fondazione Fondazioni Italia) sono iscritte al valore dei conferimenti effettuati. • Le altre partecipazioni sono iscritte al valore