Laboratorio di approfondimento sulle tematiche dell’integrazione interculturale.

Download (0)

Loading.... (view fulltext now)

Full text

(1)

Secondo la Commissione per le politiche dell’integrazione, nell’epoca della presidenza Zincone, “l'integrazione ha due dimensioni: l'integrità della persona e l'interazione positiva. Questi due aspetti sono stretta- mente legati fra loro, poiché la pacifica convivenza richiede che nessun gruppo viva l'altro come fonte di comportamenti nocivi per la propria integrità. L'integrità cui si fa riferimento è al contempo quella degli stranieri stanziati sul territorio e quella dei nazionali. Solo partendo dalla difesa di entrambe è possibile costruire le premesse necessarie per un'interazione a basso conflitto. La tolleranza nei confronti delle varie culture richiede che le diversità non siano percepite come distrut- tive rispetto al vivere civile, essa, tuttavia, incontra sempre un limite: il rispetto dei diritti fondamentali della persona.

Proprio in ragione di questa idea di integrazione il nostro logo prende la forma di un puzzle che si compone: perché il processo di integrazione è un lungo e difficile gioco di pazienza.”

Questo laboratorio è rivolto a chiunque voglia mettere alla prova la propria idea di integrazione e raccogliere nuovi sti- moli, produrre nuove visioni e condividere pratiche utili a vi- vere in maniera consapevole le relazioni di una società sempre più “plurale” (per culture, religioni, appartenenze, percorsi…).

Proprio a partire dal puzzle, verranno offerti alcuni stimoli (con sperimentazione diretta di alcuni vissuti relativi alle di- namiche di inclusione, esclusione, assimilazione, integrazione) per approfondire i concetti di immigrazione, integrazione e in- tercultura, nonché le connessioni esistenti e possibili tra essi.

Venerdì 8 giugno 2007 — ore 10.00-17.00 Comunità Ruah

Bergamo, via Gavazzeni 3

Giancarlo Domenghini

Educatore professionale e formatore della coop. Interculturando

Eugenio Torrese

Sociologo e direttore dell’Agenzia per l’Integrazione

s ta ff f o rm a to ri

Con apposito modulo e relativa quota c/o:

Agenzia per l’Integrazione Via Pignolo, 42/C - 24121 Bergamo info@agenziaintegrazione.org www.agenziaintegrazione.org Tel. e Fax. 035399616

Cooperativa Sociale Interculturando Via Montecuccoli 21/a 20121 Milano interculturando@tiscali.it

www.interculturando.it Tel. 3991754856

in fo is c ri z io n i

un puzzle… da giocare ! un puzzle… da giocare !

Laboratorio di approfondimento sulle

tematiche dell’integrazione interculturale.

immigrazione-integrazione-intercultura

parole chiave per una cittadinanza consapevole in una società plurale

Figure

Updating...

References

Related subjects :