• Non ci sono risultati.

formule di quadratura di Newton-Cotes, polinomi ortogonali e formule di quadratura gaussiana, t

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "formule di quadratura di Newton-Cotes, polinomi ortogonali e formule di quadratura gaussiana, t"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI NUMERICA

LT e LS in Matematica, a.a. 2006/07, 6 cfu. Docenti: M. Vianello e R. Zanovello (aula, 5 cfu), A. Sommariva (lab., 1 cfu), Dip.to di Matematica Pura e Applicata Programma del corso:

• Teoria dell’approssimazione polinomiale: costante di Lebesgue, t.

di Jackson e convergenza dell’interpolazione polinomiale, es. di compres- sione polinomiale di un segnale discreto regolare; formule di quadratura di Newton-Cotes, polinomi ortogonali e formule di quadratura gaussiana, t.

di Polya-Steklov e Stieltjes su convergenza e velocit`a di convergenza delle formule di quadratura; cenni agli spazi polinomiali bivariati e alle formule prodotto di interpolazione e di cubatura; cenni all’approssimazione poli- nomiale di funzioni di matrice, condizioni per la convergenza della serie geometrica matriciale e applicazioni. [A; C cap. 3-4].

• Algebra lineare numerica: metodi iterativi per sistemi lineari, stazionari e di tipo gradiente, precondizionamento; sistemi sovradeterminati: soluzione ai minimi quadrati tramite fattorizzazione QR; metodi per il calcolo di au- tovalori e autovettori: localizzazione degli autovalori (t. di Hadamard e Gershgorin), quoziente di Rayleigh, il metodo delle potenze e varianti, metodi basati su traformazioni per similitudine, il metodo QR. [A; B 5.5- 5.6 e cap. 6; C: cap. 5-6].

• Algebra non lineare numerica: soluzione di sistemi di equazioni non lineari: contrazioni e iterazioni di punto fisso, stime di convergenza e sta- bilit`a. [A; B 2.3; C 7.2].

• Discretizzazione di modelli differenziali: problemi ai valori al con- torno: differenze finite per l’equazione di Poisson 1d e 2d, struttura del sis- tema lineare e convergenza, considerazioni computazionali, cenni ai metodi di Galerkin (proiezione) e di collocazione; problemi ai valori iniziali: i metodi di Eulero (esplicito ed implicito) convergenza e zero-stabilit`a nei casi Lipschitziano e dissipativo, il metodo trapezoidale (Crank-Nicolson), equazioni e sistemi stiff, stabilit`a condizionata e incondizionata; problemi evolutivi: il metodo delle linee per l’equazione del calore 1d e 2d, connes- sione con i sistemi stiff. [A; B da 7.1 a 7.5,8.1.1,8.2; C cap. 9-10].

• Laboratorio: sperimentazione in Matlab di: formule di quadratura, metodi iterativi per sistemi lineari e per il calcolo di autovalori, fat- torizzazioni QR e SVD con applicazioni, soluzione alle differenze finite dell’equazione di Poisson 2d, metodo delle linee per l’equazione del calore.

[A: www.math.unipd.it/˜alvise/didattica]

Bibliografia([C] per eventuale approfondimento):

[A] Appunti e materiale dalle lezioni in aula e laboratorio.

[Q] A. Quarteroni, F. Saleri, Introduzione al Calcolo Scientifico, Springer, Mi- lano, 2005.

[C] V. Comincioli, Analisi Numerica, McGraw-Hill, Milano, 1990.

Riferimenti

Documenti correlati

Formule minime Formule

 Ulteriori tipi d’equazioni del Ulteriori tipi d’equazioni del prim’ordine.. Argomenti della lezione Argomenti

Così come per la Regola dei Trapezi, si può migliorare l’approssimazione dell’integrale calcolato con la Regola di Simpson 1/3 divi- dendo l’intervallo di integrazione in un dato

Perch`e il paragone sia veritiero, decidiamo che il numero di valutazioni della funzione integranda sia uguale.. Formule gaussiane

Perch` e il paragone sia veritiero, decidiamo che il numero di valutazioni della funzione integranda sia uguale...

Perch` e il paragone sia veritiero, decidiamo che il numero di valutazioni della funzione integranda sia uguale... della

Tale formula si ottiene suddividendo [a, b] in N subintervalli aventi la stessa ampiezza, applicando in ognuno di loro la regola dei trapezi... = w2N−1 = 2h 3 , con h =

[r]