• Non ci sono risultati.

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO NELLA SCUOLA INTERCULTURALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICAZIONI PER IL CURRICOLO NELLA SCUOLA INTERCULTURALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione

Nel quadro delle iniziative di accompagnamento alla fase di prima attua- zione delle Indicazioni per il curricolo delle scuole dell'infanzia e primo ciclo di istruzione del 2007

27-28 marzo 2008 Senigallia (Ancona)

Seminario tematico nazionale

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO NELLA SCUOLA INTERCULTURALE

MIUR - USR Marche

In collaborazione con l'Osservatorio Nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri e l'intercultura, un seminario relativo ai temi del curri- colo nella scuola interculturale.

Riferimenti

Documenti correlati

• Conosce la storia dei sistemi di comunicazione e riconosce limiti e punti di forza dei media tradizionali e quelli di ultima generazione • Sa utilizzare correttamente i

Gli obiettivi formativi della scuola dell’infanzia vanno pensati nella forma di traguardi relativi ad aree di sviluppo irrinunciabili, in quanto fondamentali nella crescita di

Giochi simbolici, travestimenti- Giochi di movimento libero e guidato su base musicale- Caccia ai colori primari all’interno di materiali e di semplici immagini- Attività

Il curricolo verticale di Educazione Civica dell’ICS Alda Costa Ferrara viene elaborato per gli anni 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 sulla base delle Linee Guida per

● Utilizza il linguaggio specifico di ogni disciplina. domande che ci si era precedentemente posti, riflettere su quanto si sta leggendo, capirne il significato, cercare degli

SEZIONE C: Livelli di padronanza alla fine della scuola dell’infanzia COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI. LIVELLI DI

Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi

I bambini hanno una tendenza naturale alla esplorazione del mondo che li circonda è quindi importante portarli a riflettere per trarre una conoscenza del proprio vissuto