• Non ci sono risultati.

il Sole Domenica 16.2.14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "il Sole Domenica 16.2.14"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

il Sole Domenica 16.2.14

Chi siamo? Cavalli-Sforza lo dice coi geni di Armando Massarenti

Il libro era ed è dedicato «alle donne che ci hanno trasmesso i loro mitocondri», senza i quali non sarebbe stata possibile la straordinaria avventura che Luigi Luca Cavalli-Sforza ci racconta in Chi siamo. La storia della diversità umana. Scritto con il figlio Francesco, pub- blicato da Mondadori nel 1993 e ora riproposto in una nuova edizione (Codice, pagg. 428, € 27,00) arricchita nel testo e con l'apporto iconografico di un altro giramondo, il fotografo Gio- vanni Porzio, il volume mantiene tutta la sua efficacia di narrazione avvincente e argomentata.

Racconta un'impresa davvero eccezionale, di cui lo stesso Cavalli-Sforza è protagonista e che riassume così: «Questo libro racconta com'è stato ricostruito il nostro passato, dai primi lontanissimi antenati fino alla vicenda di una minuscola popolazione umana, comparsa circa 100mila anni fa, che si è diffusa sull'intero pianeta. La chiamiamo "uomo moderno", e siamo noi».

L'intera storia genetica dell'uomo è stata ricostruita a partire dall'analisi della popolazione attuale. Studiando le differenze tra le diverse popolazioni, dopo una lunga opera di campiona- tura del sangue, Cavalli-Sforza, è stato in grado di disegnare la mappa completa, storica e ge- ografica, di quelli che possono essere stati i movimenti e le migrazioni dei nostri antenati nel corso di decine di millenni. L'intuizione che ha guidato il suo intero programma di ricerca, rea- lizzatosi in diversi decenni, è quella secondo cui le antiche migrazioni possono essere ricostrui- te analizzando le differenze genetiche della popolazione attuale. Quando una popolazione si sposta da un'area geografica a un'altra e non interagisce più con il gruppo d'origine, tende a differenziare, anche solo di poco, il proprio patrimonio genetico. Le differenze aumentano a mano a mano che le popolazioni si allontanano dalla loro terra d'origine e finiscono con lo sta- bilizzarsi in altri luoghi. Più sono state lontane e isolate più il patrimonio genetico si è differen- ziato. La mappa che riproduce la conformazione genetica della popolazione attuale è dunque anche l'immagine degli spostamenti umani negli ultimi 100mila anni, quando comparve l'homo sapiens: dalle comuni origini africane, l'uomo si è spostato, passando per l'Asia, verso Europa, America e Australia, concludendo questo processo circa 60mila anni fa. Un viaggio che Cavalli- Sforza ha percorso prelevando campioni di sangue in tutto il mondo e facendosi, oltre che ge- netista, antropologo e attento osservatore, oltre che dell'evoluzione biologica, dell'evoluzione culturale e della straordinaria diversità umana.

Diversità che non deve far dimenticare l'unità del genere umano e il messaggio di civiltà che il libro propone. Chi siamo contiene infatti una delle più belle confutazioni del razzismo e del- l'odio etnico svolta su basi biologiche. È proprio perché siamo tutti diversi l'uno dall'altro, e le differenze esteriori, come il colore della pelle, sono assai meno profonde di quanto si creda, che il concetto di razza perde ogni possibile senso.

Riferimenti

Documenti correlati

MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale

MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale

MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale

Le piante hanno già inventato il nostro futuro" è il saggio di Stefano Mancuso, scienziato di fama mondiale che ci spiega come per migliorare la nostra vita non possiamo fare

MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale

MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale

• Un gruppo di lavoro composto dagli studenti di UNIMONT si impegnerà a leggere i libri proposti nella rassegna, per discuterne con l’autore il giorno della presentazione.. •

L’analisi della propria esperienza di vita con la malattia e del proprio vissuto viene filtrata e diventa una esperienza oggettiva da utilizzare per completare la formazione