Anie Rubrica
35 Italia Oggi 25/03/2017 CHIARIRE CHE NON 2
Serramentinews.it 27/03/2017 DISCUSSIONE SU CORRETTIVO APPALTI. ANIE, VALORIZZARE IMPRESE ALTAMENTE TECNOLOGICHE
3
Agi.it 24/03/2017 APPALTI: ANIE, VALORIZZARE IMPRESE ALTAMENTE
TECNOLOGICHE
4
Ediliziaeterritorio.Ilsole24ore.com 24/03/2017 CORRETTIVO APPALTI, LE SOCIETA' QUOTATE CHIEDONO L'ESENZIONE DAGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA'
5
ferpress.it 24/03/2017 ANIE: IN VISTA DELLEMANAZIONE DEL DECRETO CORRETTIVO
APPALTI SI VALORIZZINO IMPRESE ALTAMENTE TECNOL
6
It.finance.yahoo.com 24/03/2017 APPALTI, ANIE: VALORIZZARE IMPRESE ALTAMENTE TECNOLOGICHE
7
monitorimmobiliare.it 24/03/2017 ANIE: VALORIZZARE IMPRESE ALTAMENTE TECNOLOGICHE 8
TgCom24.Mediaset.it 24/03/2017 IMPRESE: ANIE, VALORIZZARE QUELLE ALTAMENTE TECNOLOGICHE
9
Traderlink.it 24/03/2017 ANIE: VALORIZZARE IMPRESE ALTAMENTE TECNOLOGICHE 10
Youtradeweb.com 24/03/2017 APPALTI, ECCO I CORRETTIVI CHE CHIEDE ANIE 11
Sommario Rassegna Stampa
Pagina Testata Data Titolo Pag.
1
Data Pagina Foglio
25-03-2017 35
046087
Quotidiano
Chiarire che non ci può essere esclusione dalla gara dell’appaltatore per carenza dei requisiti del subappaltatore; eliminare l’obbligo di indicare una terna di subappaltatori e soprattutto prevedere che il limite alla subappaltabilità si applichi alla categoria prevalente, e ciò non solo per i lavori, ma anche per appalti di forniture e servizi; il tutto con l’obbligo per l’affidatario di far eseguire le lavorazioni o le parti di fornitura e servizi scorporate esclusivamente ad imprese in possesso delle relative adeguate qualificazioni e di dare vita a RTI ogni qualvolta ci siano lavorazioni ad elevato contenuto tecnologico o rilevante complessità tecnica: lo chiede Federazione ANIE, che rappresenta l’industria fornitrice di tecnologie per le infrastrutture del settore energetico e per la parte impiantistica delle costruzioni, in vista dell’emanazione del decreto Correttivo appalti, in discussione in Parlamento. Secondo ANIE le nuove norme del Correttivo devono puntare alla valorizzazione delle molte imprese altamente tecnologiche e innovative presenti sul mercato nazionale, attraverso puntuali modifiche in tema di qualificazione, in linea con quanto già previsto in tema di aggiudicazione dal Codice, che opportunamente va nella direzione di premiare le offerte delle imprese più competitive dal punto di vista dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e della qualità tecnologica, non basandosi esclusivamente sul mero criterio economico.
Condividi
quest’articolo Twitter
Digg
Delicious
Stumble
Subscribe by RSS associazione
Discussione su Correttivo Appalti. ANIE, valorizzare imprese altamente tecnologiche
Secondo ANIE le nuove norme del Correttivo in discussione al Parlamento devono puntare alla valorizzazione delle molte imprese altamente tecnologiche e innovative presenti sul mercato nazionale, attraverso puntuali modifiche in tema di qualificazione, in linea con quanto già previsto in tema di aggiudicazione dal Codice
di Redazione | 27 marzo 2017 in Attualità, Notizie · 0 Commenti
Il tuo nome Inserisci il tuo nome
La tua e-mail Inserisci un indirizzo e-mail
Sito
Messaggio
Leggi la rivista
3/2017
2/2017
1/2017
Edicola Web
Tutti i numeri
Translate
Articoli più letti
24 marzo 2017
Tutela proprietà industriale: online resoconto convenzione programma MiSE – Unioncamere
23 marzo 2017
Come funzionano le detrazioni fiscali in materia di edilizia? Convegno al M.E.C.I di Erba
27 marzo 2017
Discussione su Correttivo Appalti. ANIE, valorizzare imprese altamente tecnologiche
20 marzo 2017
Firmato accordo Confidi Sistema-Fondo europeo. Nuove opportunità finanziamento PMI
20 marzo 2017
Serramenti in legno: workshop approfondimento tecnico informativo provincia Milano
Ricerca
Attualità Formazione Normativa Approfondimenti Prodotti Chi siamo
Post precedente
AGC presenta "Touch": il design che diventa interattivo con opere in vetro
"da toccare"
Invia il tuo commento
Formazione Chi siamo
1
SERRAMENTINEWS.IT (WEB2)
DataPagina Foglio
27-03-2017
Codice abbonamento:046087
(AGI) - Milano, 24 mar. - Chiarire che non ci puo' essere esclusione dalla gara dell'appaltatore per carenza dei requisiti del subappaltatore; eliminare l'obbligo di indicare una terna di subappaltatori e, soprattutto, prevedere che il limite alla subappaltabilita' si applichi alla categoria prevalente, e cio' non solo per i lavori, ma anche per appalti di forniture e servizi; il tutto con l'obbligo per l'affidatario di far eseguire le lavorazioni o le parti di fornitura e servizi scorporate esclusivamente ad imprese in possesso delle relative adeguate qualificazioni e di dare vita a Rti ogni qualvolta ci siano lavorazioni ad elevato contenuto tecnologico o rilevante complessita' tecnica. Lo chiede in una nota Federazione Anie, che rappresenta l'industria fornitrice di tecnologie per le infrastrutture del settore energetico, postale, ferroviario e per la parte impiantistica delle costruzioni, in vista dell'emanazione del decreto Correttivo appalti, in discussione in Parlamento.
Secondo Anie le nuove norme del Correttivo "devono puntare alla valorizzazione delle molte imprese altamente tecnologiche e innovative presenti sul mercato nazionale, attraverso puntuali modifiche in tema di qualificazione, in linea con quanto gia' previsto in tema di aggiudicazione dal Codice, che opportunamente va nella direzione di premiare le offerte delle imprese piu' competitive dal punto di vista dell'innovazione, della sostenibilita' ambientale e della qualita' tecnologica, non basandosi esclusivamente sul mero criterio economico". (AGI)
Red-Gla
24 marzo 2017 ©
SHARE: SHARE TWEET
VIDEO NEWS
Il nome
dell'attentatore di Londra, Roma blindata e D'Alatri a 'Viva l'Italia'. Il 23 marzo in 100 secondi
TWITTER FEED Tweet di
@Agenzia_Italia
DA NON PERDERE
1 Dalla Cee all'Ue, l'intergrazione in 90 tappe
2 "Il terrorismo non ci spaventa": la risposta di Londra dalla…
3 Da Pizzofalcone 2 a Pirandello a Pompei, D'Alatri parla dei suoi p…
LOMBARDIA
Appalti: Anie,
valorizzare imprese
altamente tecnologiche
MenuMenu
Nuovo su AGINuovo su AGI 145145
1
Data Pagina Foglio
24-03-2017
046087
Privacy policy | Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie | ISSN 2499-6076
Sfoglia il Quotidiano Digitale ABBONATI
Home L'Esperto Risponde Scadenze Analisi Norme Documenti Gestionale
24 Mar 2017
SEGNALIBRO FACEBOOK TWITTER
LAVORI PUBBLICI
Correttivo appalti, le società quotate chiedono l'esenzione dagli obblighi di pubblicità
Q.E.T.
La richiesta di precisazione in una memoria inviata dalla Federazione Anie, Enel, Eni, Poste e Terna al Parlamento
Chiarire che gli obblighi di trasparenza e pubblicità non si applicano alle società quotate né alle società da esse partecipate. È quanto si legge in una memoria inviata dalla Federazione Anie, Enel, Eni, Poste e Terna al Parlamento in merito al decreto correttivo del Codice appalti. Nel documento, citato dall'agenzia di stampa Public Policy, si sottolinea che alle società quotate ...
Il Quotidiano Edilizia e Territorio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità dell'edilizia, degli appalti, delle
infrastrutture, della progettazione architettonica e dell'urbanistica. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
SEI UN NUOVO CLIENTE?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
ATTIVA
* È possibile attivare la promozione una sola volta
SEI GIÀ IN POSSESSO DI USERNAME E PASSWORD?
Username / Email Password ACCEDI
ACCEDI Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
1 EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM (WEB)
DataPagina Foglio
24-03-2017
Codice abbonamento:046087
HOME PAGE L’AGENZIA REDAZIONE E CONTATTI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICITA’ E ABBONAMENTI GLI SPECIALI FERPRESS
Tag:AZIENDE
ANIE: in vista dell’emanazione del decreto correttivo appalti si valorizzino imprese altamente tecnologiche
(FERPRESS) – Roma, 24 MAR – Chiarire che non ci può essere esclusione dalla gara dell’appaltatore per carenza dei requisiti del subappaltatore; eliminare l’obbligo di indicare una terna di subappaltatori e soprattutto prevedere che il limite alla subappaltabilità si applichi alla categoria prevalente, e ciò non solo per i lavori, ma anche per appalti di forniture e servizi; il tutto con l’obbligo per l’affidatario di far eseguire le lavorazioni o le parti di fornitura e servizi scorporate esclusivamente ad imprese in possesso delle relative adeguate qualificazioni e di dare vita a RTI ogni qualvolta ci siano lavorazioni ad elevato contenuto tecnologico o rilevante complessità tecnica: lo chiede Federazione ANIE, che rappresenta l’industria fornitrice di tecnologie per le infrastrutture del settore energetico, postale, ferroviario e per la parte impiantistica delle costruzioni, in vista dell’emanazione del decreto Correttivo appalti, in discussione in Parlamento.
L'articolo è leggibile solo dagli abbonati.
L'abbonamento per un anno a Ferpress costa solo € 250,00 + iva.
Per le offerte di abbonamenti collettivi, per gruppi, e integrati con la pubblicità si rimanda al nostro tariffario.
Per informazioni e abbonamenti contattare la segreteria di redazione:
Pubblicato da COM il: 24/3/2017 h 16:36 -
Pubblicato da COM il: 24/3/2017 h 16:36 - Riproduzione riservataRiproduzione riservata
Commenti disabilitati su ANIE: in vista dell’emanazione del decreto correttivo appalti si valorizzino imprese altamente tecnologiche
Commenti disabilitati.
Login
Nome utente
Password
Ricordami
Login →
Password persa
GOOGLE TRANSLATE
Seleziona lingua ▼
DAILYLETTER
FERPRESS E’ CONVENZIONATA CON
Iscriviti alla Dailyletter FerPress
email address
Subscribe
1
FERPRESS.IT (WEB)
DataPagina Foglio
24-03-2017
046087
Inserisci simbolo Cerca quotazioni ven 24 mar 2017, 18:36 CET - I mercati italiani sono chiusi
Appalti, Anie: valorizzare imprese altamente tecnologiche
Da Red/Cip | Askanews – 1 ora 37 minuti fa
Roma, 24 mar. (askanews) - Chiarire che non ci può essere esclusione dalla gara dell'appaltatore per carenza dei requisiti del subappaltatore; eliminare l'obbligo di indicare una terna di subappaltatori e soprattutto prevedere che il limite alla subappaltabilità si applichi alla categoria prevalente, e ciò non solo per i lavori, ma anche per appalti di forniture e servizi; il tutto con l'obbligo per l'affidatario di far eseguire le lavorazioni o le parti di fornitura e servizi scorporate esclusivamente ad imprese in possesso delle relative adeguate qualificazioni e di dare vita a Rti ogni qualvolta ci siano lavorazioni ad elevato contenuto tecnologico o rilevante complessità tecnica. E' quanto chiede la Federazione Anie, che rappresenta l'industria fornitrice di tecnologie per le infrastrutture del settore energetico, postale, ferroviario e per la parte impiantistica delle costruzioni, in vista dell'emanazione del decreto correttivo appalti, in discussione in Parlamento.
Secondo Anie le nuove norme del correttivo devono puntare alla valorizzazione delle molte imprese altamente tecnologiche e innovative presenti sul mercato nazionale, attraverso puntuali modifiche in tema di qualificazione, in linea con quanto già previsto in tema di aggiudicazione dal Codice, che opportunamente va nella direzione di premiare le offerte delle imprese più competitive dal punto di vista dell'innovazione, della sostenibilità ambientale e della qualità tecnologica, non basandosi esclusivamente sul mero criterio economico.
CONTENUTI SPONSORIZZATI Powered by
AZIONI IN EVIDENZA
TITOLI CALDI
TweetTweet
TweetTweet
Riflettori su Piazza Affari
Nome Prezzo Var. % Var.
Finmeccanica 0,00 0,00%
Unicredit 14,39 -0,10 -0,69%
Intesa Sanpaolo 2,538 -0,008 -0,31%
Banca MPS 15,08 0,00 0,00%
Telecom Italia 0,834 -0,006 -0,66%
Eni 14,99 -0,04 -0,27%
Enel 4,288 -0,014 -0,33%
Mediaset 3,864 +0,014 +0,36%
Fiat 0,00 0,00%
I titoli del Ftse Mib »
I più scambiati TUTTI I TEMI ULTIME NOTIZIE SOLO SU YAHOO FINANZA INFOGRAFICHE LOBBY D'ITALIA CLASSIFICHE E FOTO VIDEONEWS
HOME QUOTAZIONI MIO PORTAFOGLIO NOTIZIE VIDEO FINANZA PERSONALE CAMBIAVALUTE GUIDA ALLA FINANZA
Nuovo utente? Registrati Entra Aiuto Fai di Yahoo la pagina iniziale Mail Yahoo
Cerca sul web
1
Data Pagina Foglio
24-03-2017
Codice abbonamento:046087
24/3/2017
IDeA FIMIT: nasce il fondo Broggi
24/3/2017
ANIE: valorizzare imprese altamente tecnologiche
24/3/2017
Engel & Völkers vende isola Melody Key in Florida
24/3/2017
Deutsche Bank: nuova sede nella City nel 2023
24/3/2017
Bnp paribas reim: nel 2016 transazioni per 670 mln
24/3/2017
Sport, nuovo business per il mercato immobiliare
24/3/2017
ANAMMI: la prevenzione sismica comincia in condominio
24/3/2017
Intesa Sanpaolo: recupero sofferenze per 1,2 mld
24/3/2017
Apre le porte il Torino Outlet Village
23/3/2017
Crif presenta i modelli di valutazione immobiliare automatica (Video)
ANIE: valorizzare imprese altamente tecnologiche
24 Marzo 2017
In vista dell'emanazione del decreto Correttivo appalti, in discussione in Parlamento, Anie ha chiesto di chiarire che non ci può essere esclusione dalla gara dell'appaltatore per carenza dei requisiti del subappaltatore; di eliminare l'obbligo di indicare una terna di subappaltatori e soprattutto prevedere che il limite alla subappaltabilità si applichi alla categoria prevalente.
Anie ritiene particolarmente importante l’obbligo per l’affidatario di far eseguire le lavorazioni o le parti di fornitura e servizi scorporate esclusivamente ad imprese in possesso delle relative adeguate qualificazioni e di dare vita a RTI ogni qualvolta ci siano lavorazioni ad elevato contenuto tecnologico o rilevante complessità tecnica.
Secondo l’associazione, le nuove norme del Correttivo devono puntare alla valorizzazione delle molte imprese altamente tecnologiche e innovative presenti sul mercato nazionale, attraverso puntuali modifiche in tema di qualificazione, in linea con quanto già previsto in tema di aggiudicazione dal Codice, che opportunamente va nella direzione di premiare le offerte delle imprese più competitive dal punto di vista dell’innovazione, della sostenibilità ambientale e della qualità tecnologica, non basandosi esclusivamente sul mero criterio economico.
N E W S
U L T I M E N O T I Z I E
venerdí, 24 Marzo 2017 Accedi all'area riservata Abbonati Iscriviti alla newsletter
HOME NEWS MERCATO FONDI IMMOBILIARI MONITOR LEGALE DEALS RISPARMIO GESTITO PUBBLICAZIONI NEWSLETTER VIDEO
1
MONITORIMMOBILIARE.IT (WEB)
DataPagina Foglio
24-03-2017
046087
1
Data Pagina Foglio
24-03-2017
Codice abbonamento:046087
home | chi siamo | prodotti & servizi | rassegna stampa | partner | siti di borsa | contattaci
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!
ANIE: valorizzare imprese altamente tecnologiche
24/03/2017 16:50
In vista dell'emanazione del decreto Correttivo appalti, in discussione in Parlamento, Anie ha chiesto di chiarire che non ci può essere esclusione dalla gara dell'appaltatore per carenza dei requisiti del subappaltatore; di eliminare l'obbligo di indicare una terna di subappaltatori e soprattutto prevedere che il limite alla subappaltabilità si applichi alla categoria prevalente.
Anie ritiene ...leggi
Canale: Monitor Immobiliare Servizio: News Traderlink Grafici: Terna
0
Altri di News TraderlinkANIE: valorizzare imprese altamente tecnologiche
MONITOR IMMOBILIARE - 24/03/2017 16:50
Deutsche Bank: nuova sede nella City nel 2023
MONITOR IMMOBILIARE - 24/03/2017 15:30
Sport, nuovo business per il mercato immobiliare
MONITOR IMMOBILIARE - 24/03/2017 13:30
ANAMMI: la prevenzione sismica comincia in condominio
MONITOR IMMOBILIARE - 24/03/2017 12:20
Intesa Sanpaolo: recupero sofferenze per 1,2 mld
MONITOR IMMOBILIARE - 24/03/2017 10:20
Tutti di News Traderlink
Nuova piattaforma web gratuita TraderLink Cloud:
grafici interattivi, dati in tempo reale, allarmi, segnali, report..
Entra »
Video-analisi
I miei preferiti
Premi il bottone "Aggiungi ai preferiti", presente sotto ad ogni grafico sul sito, per creare la lista dei tuoi titoli preferiti. Ora la tua lista è vuota
Opinione sui mercati
Vontobel Certificati S&P 500 - Wall Street: nuova benzina in arrivo
Enrico Malverti
La congestione ancora padrona del mercato
Notizie
Italia: Tesoro, mercoledì in asta Bot semestrali per 6,5 miliardi 18:10
Luxottica: prosegue iter per la combinazione con Essilor 18:09
sistemi di borsa • gestione dati • videocomunicazione
Portafoglio
Quotazioni e Grafici | Graduatorie | Pattern | Analisi tecnica | News | Analisi | Raccomandazioni | Fondamentali | Video | VT5 | Tools | Didattica
Eugenio Sartorelli 21/03/2017
Analisi Ciclica dei principali Mercati
1
TRADERLINK.IT (WEB)
DataPagina Foglio
24-03-2017
046087
1
Data Pagina Foglio
24-03-2017
Codice abbonamento:046087