• Non ci sono risultati.

DIFESA DA PRIMA FASE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIFESA DA PRIMA FASE"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

WEBINAR DI AGGIORNAMENTO LIV. 2 ADOLESCENTI

DIFESA DA PRIMA FASE

Reparti 3/4

REGOLE DA SEGUIRE CON ATTENZIONE


DISABILITARE I MICROFONI

DISABILITARE LA WEBCAM


PER PORRE DELLE DOMANDE:

-SCRIVERE LA DOMANDA DIRETTAMENTE IN AREA CHAT relatore:

Alberto Bartolini

(2)

LA FILOSOFIA DELL’ALLENATORE INFLUENZA…

L’adattamento strategico

Giocatori ed essere vincenti

Confidenza dei

giocatori

(3)

CARATTERISTICHE DELLA

DIFESA DA FASE DI CONQUISTA

• Regolamentata

• Strategica/tattica

• Nel Rispetto principi

• Inferiorita’ numerica

• Tempi di reazione rispetto all’attacco

(4)

• Massimo – recupero e transizione — penalty

• Medio – impedire all’attacco di creare uno squilibrio e guadagnare terreno (intervento nel loro campo)

• Minimo – impedire di creare uno squilibrio difensivo (qualità dell’intervento)

OBIETTIVI DELLA

DIFESA DA FASE DI CONQUISTA

(5)

FATTORI CHIAVE

VELOCITA’ E QUALITA’ NELLA COSTRUZIONE DEL MURO (DENSITA’)

✓ Velocità di collegamento tra reparti (frattura)

✓ Distanza adeguata tra difensori (intervalli)

VELOCITA’ E DIREZIONE DI SALITA DEL FRONTE

✓ Massima Pressione al ricevitore per togliere tempo/spazio/opzioni alla scelta

✓ Timing d’intervento

PLACCAGGIO DOMINANTE

✓ Colpire l’avversario nel contatto per metterlo subito a terra e dominarlo

✓ Lavoro sul pallone

RADDOPPIO DEL PLACCAGGIO E RECUPERO

• PRESSIONE IN CONQUISTA

✓ Mischia – spinta, rotazioni

✓ Touch – salto, sacking, spinta, no contest

https://

youtu.be/

SVY9eupLgzY

(6)

……..DI CONSEGUENZA PER ESSERE EFFICACI:

AGGREDIRE SUL TEMPO DI VOLO DEL PALLONE RICONOSCERE SISTEMA DI ATTACCO

DIFENDERE SULLA PALLA E OPZIONI VICINE INT/EST CONNESSI SUL PALLONE

RADDOPPIO DEL PLACCAGGIO SE POSSIBILE MASSIMO 2 GIOCATORI SUL PALLONE

(7)

COSA CONDIZIONA LA DIFESA DA PRIMA FASE:

Spazio longitudinale Spazio laterale

Posizione Attaccanti Conquista

(8)

• POSIZIONE ATTACCANTI – individuazione minacce ed eventuale anticipazione per creare densità

• CONQUISTA – prendere o mettere pressione (velocità di utilizzo, spinta, rotazioni) determina il tempo a disposizione per l’anticipazione

• SPAZIO LATERALE – la variabilità dello spazio laterale da difendere (2 fronti d’attacco) condiziona numero di difensori e comportamenti collettivi e individuali

• SPAZIO LONGITUDINALE – la variabilità dello spazio profondo condiziona il numero di difensori su L1, L2 e L3 e relativi comportamenti tenendo presente la regola 50/22

COSA CONDIZIONA LA DIFESA DA PRIMA FASE:

(9)

AREE DI SVILUPPO DEL GIOCO

• Individuale ruolo specifico

• Individuale momento tattico (placcatore / int/est)

• Reparti

• Collettivo da L.d.G. (relazione L1-L2-L3 e ridistribuzione)

https://

youtu.be/

VDB8itaxGpQ

https://youtu.be/

9vrmmV2VNPg

https://

youtu.be/

7HFVC0wo9tk

https://

youtu.be/

hhFNEESR23k

METTE PRESSIONE SULLA CONQUISTA, REGOLA 50-22

CONNESSIONE SUL PALLONE NO DISTRIBUZIONE NO DENSITÀ SALITA

BUONA PRESSIONE

NO CONNESSIONE SUL PALLONE

(10)

DIFESA DA MISCHIA A SINISTRA

9

frattura 8

6 7

IN L2

(11)

DIFESA DA MISCHIA A SINISTRA A RIDOSSO DELLA LINEA DI META

9

frattura 8

6 7

L2-L3

LINEA DI META

(12)

DIFESA DA MISCHIA A DESTRA

9

frattura

8

6 7

IN L2

OPZ.

1

(13)

DIFESA DA MISCHIA A DESTRA

frattura

8

6 7

OPZ.

2

IN L2 5m 9

(14)

DIFESA DA MISCHIA A DESTRA A RIDOSSO DELLA LINEA DI META

9

frattura

8

6 7

L2-L3

LINEA DI META

(15)

DIFESA DA MISCHIA AL CENTRO

9 frattura

8

6 7

IN L2

frattura

(16)

DIFESA DA MISCHIA AL CENTRO A RIDOSSO DELLA LINEA DI META

9 frattura

8

6 7

frattura L2-L3

LINEA DI META

(17)

DIFESA DA MISCHIA A SINISTRA U 14

9

frattura 8

EVENTUALE L2

(18)

DIFESA DA MISCHIA A SINISTRA A RIDOSSO DELLA LINEA DI META U 14

9

frattura 8

L2-L3

LINEA DI META

(19)

9

frattura

8

IN L2

OPZ.

DIFESA DA MISCHIA A DESTRA U 14

1

(20)

9

frattura

8

OPZ.

2

5m

DIFESA DA MISCHIA A DESTRA U 14

EVENTUALE L2

(21)

9

frattura

8

L2-L3

DIFESA DA MISCHIA A DESTRA A RIDOSSO DELLA LINEA DI META U 14

LINEA DI META

(22)

9 frattura

8

IN L2

frattura

DIFESA DA MISCHIA AL CENTRO U 14

OPZ.1

(23)

9

frattura

8

IN L2

frattura

DIFESA DA MISCHIA AL CENTRO U 14

OPZ.2

(24)

DIFESA DA MISCHIA AL CENTRO A RIDOSSO DELLA LINEA DI META U 14

9 frattura

8

frattura

LINEA DI META

L2-L3

(25)

DIFESA DA TOUCHE

frattura IN L2

(26)

DIFESA DA TOUCHE A RIDOSSO DELLA LINEA DI META

frattura

14

META

(27)

DIFESA DA TOUCHE U 14

frattura IN L2

(28)

DIFESA DA TOUCHE A RIDOSSO DELLA LINEA DI META U14

frattura

14

META

(29)

DUE ESEMPI DI DIFESE

https://

youtu.be/

yhms2JiNQB4

DOVE SONO LE POSSIBILI FRATTURE?

QUALI SONO I COMPORTAMENTI DEI DIFENSORI?

(30)

GRAZIE!

[email protected]

3491715317

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda la tecnica compositiva, Martha iniziò a scrivere musica senza guida, cercando consiglio da noti musicisti zurighesi come i due direttori di coro Walther

Assumendo che le altre differenze di fase siano trascurabili, disegnare dΩ dσ e calcolare il valore a 30 o.. Calcolare la sezione

Certo molto tempo è passato dal 4 ottobre 1957, quando l’Unione sovietica lanciò lo Sputnik e Lyndon Johnson, futuro presidente degli Stati Uniti, parlò di “nuova Pearl Harbour”

[r]

After having been exposed to series of signs, images or tokens of the ‘you’ in mass media and health information material, the image that emerged was an image of a

While Batchen reported some circumstances common to the history of photography and telegraphy, 8 Uricchio argued that photographic technologies contributed, like communication

L’astinenza alcolica protratta può essere considerata un con- tinuo della sindrome astinenziale acuta e, in generale, una sua corretta valutazione dovrebbe misurare tutte o almeno

Per valutare le prestazioni dell’apparato ` e stata simulata con il codice FLUKA la frammentazione di un fascio di ossigeno a 700MeV/u, picco massimo della radiazione cosmica di