Determinazione Dirigenziale
MUNICIPIO ROMA XV (ex MUNICIPIO XX) DIREZIONE TECNICA
NUMERO REPERTORIO CU/709/2016 del 14/giu/16
del 14/giu/16 NUMERO PROTOCOLLO CU/44100/2016
Manutenzione straordinaria, rimozione amianto, messa a norma e messa in sicurezza dell’edificio scolastico Castelseprio, sito in Largo Castelseprio n. 9.
OP. 1601090001 OP. 1602730001 OP. 1605040001 Codice IBU 2788
Approvazione progetto esecutivo, impegno fondi, determinazione a contrarre e indizione gara Importo complessivo euro 312.532,83
CIG 6641585951 Gara n. 6379169 CUP J84H14001890002
FIRME
Responsabile unico del procedimento arch. Beniamino De Vita
Il Direttore della Direzione Tecnica arch. Giancarlo Babusci
Visto di conformità agli obiettivi programmatici.
IL DIRETTORE
(D.lgs 267/2000) visto di regolarità contabile e
copertura finanziaria
Visto di regolarità contabile
BABUSCI GIANCARLO
Firmato digitalmente da BABUSCI GIANCARLO ND: c=IT, o=NON PRESENTE, cn=BABUSCI GIANCARLO,
serialNumber=IT:BBSGCR63T07H501G, givenName=GIANCARLO, sn=BABUSCI, dnQualifier=13474738, title=Arch.
Data: 2016.06.14 16:46:58 +02'00'
Il Direttore della Direzione Tecnica Premesso:
che la Regione Lazio, con D.G.R. n. 295 del 19 settembre 2013, ha stabilito risorse pluriennali per la realizzazione di un Programma Straordinario di interventi per il recupero e la messa in sicurezza dell'edilizia scolastica di proprietà dei Comuni e delle Province, da attuarsi mediante manifestazioni di interesse;
che per i suddetti interventi, il Municipio Roma XV ha individuato, tra gli altri, l'Edificio Scolastico Castelseprio, sito in Largo Castelseprio n. 9;
che con determinazione dirigenziale rep. n. CU/1709 del 19 novembre 2013 sono stati conferiti gli incarichi di responsabile unico del procedimento, di progettista nonchè di coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e l'esecuzione dei lavori;
che è stato redatto il progetto definitivo per la rimozione di materiali contenenti amianto, demolizione di intonaci, rimozione di lattoneria di copertura, rimozione guaina impermeabilizzante, nuova formazione delle pendenze, rifacimento degli intonaci ammalorati, posa di nuova guaina impermeabilizzante, posa di nuova lattoneria e ripristino cornicioni in c.a., adeguamento antincendio e realizzazione scala esterna in ferro , così come specificato nella relazione tecnica protocollo n. 83804 del 19 novembre 2013;
che con determinazione dirigenziale rep. n. CU/1720 del 20 novembre 2013 è stato approvato il suddetto progetto definitivo e il quadro economico dei lavori;
che, con atto n. 17 del 18 marzo 2016, dichiarato immediatamente esecutivo, il Commissario Straordinario, con i poteri dell'Assemblea Capitolina, ha deliberato il Bilancio di previsione finanziario 2016-2018 ed il Piano degli Investimenti 2016-2018;
che nel suddetto Piano degli Investimenti sono state inserite, nelle annualità 2016 e 2017, le seguenti opere aventi a oggetto:
"Manutenzione straordinaria, rimozione amianto, messa a norma e messa in sicurezza dell’edificio scolastico Castelseprio, sito in Largo Castelseprio n. 9"
OP. 1601090001 euro 15.742,10 annualità 2016 (avanzo di amministrazione) OP. 1602730001 euro 129.996,78 annualità 2016 (contributo Regione)
OP. 1605040001 euro 166.793,95 annualità 2017 (contributo Regione)
che l'importo di euro 312.532,83, disponibile sul Titolo II, centro di costo UIE, è finanziato con le suddette opere;
che il quadro economico dell'appalto è il seguente:
IMPORTI IVA 22% TOTALI Importo lavori soggetto a ribasso 202.288,48 44.503,47 246.791,95 Oneri della sicurezza 27.637,20 6.080,18 33.717,38 Totale Lavori 229.925,68 50.583,65 280.509,33 Opere in economia 10.000,00 2.200,00 12.200,00 Opere a rimborso fattura e varie inclusa 15.000,00 Contributo Anac esente 225,00 Imprevisti IVA inclusa 4.598,50
TOTALE COMPLESSIVO 312.532,84
che il fine di pubblico interesse che con il contratto si intende perseguire è garantire la fruizione in sicurezza da parte dell'utenza degli edifici comunali e il mantenimento della funzionalità del patrimonio dell'Amministrazione Capitolina;
che il contratto ha ad oggetto la rimozione di materiali contenenti amianto, demolizione di intonaci, rimozione di lattoneria di copertura, rimozione guaina impermeabilizzante, nuova formazione delle pendenze, rifacimento degli intonaci ammalorati, posa di nuova guaina impermeabilizzante, posa di nuova lattoneria e ripristino cornicioni in c.a., adeguamento antincendio e realizzazione scala esterna in ferro;
che è stato redatto il progetto esecutivo, acquisito agli atti con prot. n. CU/35126 del 17 maggio 2016, composto dai seguenti elaborati:
Tav. A - Relazione generale;
Tav. B - Relazioni tecniche e specialistiche;
Tav. C - Inserimento urbanistico;
Tav. D - Elaborati grafici:
D1 - Inquadramento planimetrico;
D2 - Ante Operam - Piante - Prospetti;
D3 - Post Operam - Piante - Prospetti - Sezione;
D4 - Particolari costruttivi scala di emergenza;
D4-1- Servizi igienici e guaina impermeabilizzante;
Tav. E - Capitolato speciale d'appalto;
Tav. F - Calcoli delle strutture e degli impianti;
Tav. G - Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici;
Tav. L - Elenco dei prezzi unitari ed eventuali analisi;
Tav. M - Computo metrico estimativo;
Tav. N - Piano della sicurezza;
Tav. O - Quadro economico con l'indicazione dei costi della sicurezza desunti sulla base del documento di cui alla lettera N;
Tav. P - Piano di manutenzione dell'opera;
Tav. Q - Documentazione fotografica;
che gli elaborati strutturali del suddetto progetto sono stati sottoscritti dall' Ing. Marco Falconi in qualità di progettista;
che in data 19 maggio 2016, con prot. n. CU/36064, si è proceduto alla validazione del suddetto progetto esecutivo;
che l'importo dei lavori, di cui al suddetto quadro economico, è stato determinato in base alla vigente Tariffa dei prezzi per le opere edili e per le opere impiantistiche ed. 2012 approvata dalla Regione Lazio e adottata da Roma Capitale con deliberazione della Giunta Capitolina n. 197 dell'8 maggio 2013;
che la qualificazione richiesta per l'esecuzione dei lavori è la categoria OG1, classifica I;
che il contratto sarà stipulato a misura;
che i lavori avranno la durata complessiva di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna;
che il collaudo dei lavori avverrà mediante emissione del certificato di regolare esecuzione, così come previsto dall'art. 102, comma 2, secondo periodo, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
che la Regione Lazio con D.G.R. n. 42 del 10 febbraio 2015, determinazione n. G13672 del 9 novembre 2015, ha concesso il finanziamento degli interventi per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici;
che l'erogazione del suddetto finanziamento, secondo quanto previsto dalla determinazione n. G01299 del 13 febbraio 2015, come modificata dalla determinazione della Regione Lazio n. G02907 del 24 marzo 2016, è condizionata dalle seguenti scadenze:
- 31 agosto 2016, avvio procedure d'appalto;
- 15 ottobre 2016, perfezionamento dell'obbligazione di spesa (contratto);
che, ai sensi dell'art. 153, comma 2, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, la consegna dei lavori deve avvenire non oltre quarantacinque giorni dalla data di stipula del contratto;
che, per motivi di sicurezza, con particolare riferimento alla rimozione di materiali contenenti amianto, è necessario eseguire i lavori di manutenzione in oggetto durante la pausa estiva delle attività scolastiche;
che pertanto, tenuto conto della ristrettezza dei tempi a disposizione, si rende necessario procedere all'affidamento dei lavori mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara ai sensi dell'art. 36, comma 2 del D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, come proposto dal Responsabile del Procedimento nella relazione del progetto definitivo;
che inoltre, allo scopo di garantire il rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, si ritiene di procedere all'individuazione degli operatori economici da invitare a presentare l'offerta mediante il sorteggio automatico effettuato attraverso il Sistema Informativo Procedura Negoziata "SIPRONEG", costituito presso il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, nel numero massimo consentito dal medesimo sistema (n. 30 operatori economici);
che all'aggiudicazione dell'appalto si procederà con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, in applicazione dell'art. 97, comma 8, secondo le modalità ed i criteri previsti dall'art. 97, comma 2, del suddetto decreto legislativo;
che per il presente provvedimento saranno rispettati gli obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art. 37 del D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33;
che il CIG della gara è 6641585951;
che il CUP della gara è CUP J84H14001890002;
Visto il D.Lgs. 16 agosto 2000, n. 267;
Visto il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207;
Visto l'art. 34 dello Statuto di Roma Capitale approvato con deliberazione dell'Assemblea Capitolina del 7 marzo 2013;
Visto il Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 222 del 3 luglio 2015;
Visto il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
Determina
1. di approvare il progetto esecutivo, acquisito agli atti con prot. n. CU/35126 del 17 maggio 2016, per l'appalto di Manutenzione straordinaria, rimozione amianto, messa a norma e messa in sicurezza dell’edificio scolastico Castelseprio, sito in Largo Castelseprio n. 9, composto dai seguenti elaborati:
Tav. A - Relazione generale;
Tav. B - Relazioni tecniche e specialistiche;
Tav. C - Inserimento urbanistico;
Tav. D - Elaborati grafici:
D1 - Inquadramento planimetrico;
D2 - Ante Operam - Piante - Prospetti;
D3 - Post Operam - Piante - Prospetti - Sezione;
D4 - Particolari costruttivi scala di emergenza;
D4-1- Servizi igienici e guaina impermeabilizzante;
Tav. E - Capitolato speciale d'appalto;
Tav. F - Calcoli delle strutture e degli impianti;
Tav. G - Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici;
Tav. L - Elenco dei prezzi unitari ed eventuali analisi;
Tav. M - Computo metrico estimativo;
Tav. N - Piano della sicurezza;
Tav. O - Quadro economico con l'indicazione dei costi della sicurezza desunti sulla base del documento di cui alla lettera N;
Tav. P - Piano di manutenzione dell'opera;
Tav. Q - Documentazione fotografica;
2. di approvare il relativo quadro economico dell'appalto come segue:
IMPORTI IVA 22% TOTALI Importo lavori soggetto a ribasso 202.288,48 44.503,47 246.791,95 Oneri della sicurezza 27.637,20 6.080,18 33.717,38 Totale Lavori 229.925,68 50.583,65 280.509,33 Opere in economia 10.000,00 2.200,00 12.200,00 Opere a rimborso fattura e varie inclusa 15.000,00 Contributo Anac esente 225,00 Imprevisti IVA inclusa 4.598,50
TOTALE COMPLESSIVO 312.532,83
3. di procedere alla scelta del contraente mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara ai sensi dell'art. 36, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, individuando n. 30 operatori economici da invitare a presentare l'offerta mediante il sorteggio automatico effettuato attraverso il Sistema Informativo Procedura Negoziata (SIPRONEG) costituito presso il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, precisando che:
a) l'oggetto della procedura negoziata è: Manutenzione straordinaria, rimozione amianto, messa a norma e
messa in sicurezza dell’edificio scolastico Castelseprio, sito in Largo Castelseprio n. 9;
b) l'importo a base di gara è pari a euro 229.925,68, di cui euro 27.637,20 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;
c) la gara si svolgerà mediante l'invio delle lettere di invito agli operatori economici in possesso dell'attestazione di qualificazione SOA nella categoria OG1, classifica I;
d) l'offerta avrà la validità di 180 giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione;
e) l'aggiudicazione avverrà con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, in applicazione dell'art. 97, comma 8, secondo le modalità ed i criteri previsti dall'art. 97, comma 2, del suddetto decreto legislativo;
f) non saranno ammesse offerte in aumento;
g) si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
h) nel caso di offerte uguali, si procederà all'aggiudicazione ai sensi dell'art. 77 del R.D. 23 maggio 1924, n.
827;
i) il contratto sarà stipulato in modalità elettronica, mediante scrittura privata, ai sensi dell'art. 32, comma 14, del D.Lgs. 16 aprile 2016, n. 50;
4. di impegnare la somma di euro 312.532,83 (IVA al 22% compresa) come segue:
OP 1601090001 (avanzo di amministrazione)
IMPORTI IVA 22% TOTALI Importo lavori soggetto a ribasso 11.009,62 2.422,12 13.431,74 Oneri della sicurezza 1.504,16 330,92 1.835,08 Totale Lavori 12.513,78 2.753,04 16.266,82 Contributo Anac esente 225,00 Imprevisti IVA inclusa 250,28 Totale complessivo 15.742,10
La spesa di euro 15.742,10 è impegnata sul Bilancio 2016 sottoconto intervento 2.04.02.01 C.d.R. UIE, del relativo PEG, v.e. 4MIF
Impegno __________________
OP 1602730001 (contributo Regione)
IMPORTI IVA 22% TOTALI Importo lavori soggetto a ribasso 77.263,97 16.998,07 94.262,04 Oneri della sicurezza 10.556,01 2.322,32 12.878,34 Totale Lavori 87.819,98 19.320,40 107.140.38 Opere in economia 5.000,00 1.100,00 6.100,00 Opere a rimborso fattura e varie inclusa 15.000,00 Imprevisti IVA inclusa 1.756,40 Totale complessivo 129.996,78
L'entrata di euro 129.996,78 è accertata sul Bilancio 2016 risorsa 4 03 5000 ORG 0ESC Accertamento _________________
La relativa spesa di euro 129.996,78 è impegnata sul Bilancio 2016 sottoconto intervento 2.04.02.01 UIE 4MIF Impegno _____________________
OP 1605040001 (contributo Regione)
IMPORTI IVA 22% TOTALI Importo lavori soggetto a ribasso 114.014,88 25.083,27 139.098,15 Oneri della sicurezza 15.577,02 3.426,94 19.003,97
Totale Lavori 129.591,90 28.510,22 158.102,12 Opere in economia 5.000,00 1.100,00 6.100,00 Imprevisti IVA inclusa 2.591,83 Totale complessivo 166.793,95
L'entrata di euro 166.793,95 è accertata sul Bilancio 2017 risorsa 4 03 5000 ORG 0ESC Accertamento ____________________
La relativa spesa di euro 166.793,95 è impegnata sul Bilancio 2017 sottoconto intervento 2.04.02.01 UIE 4MIF Impegno ________________________
L'entrata di euro 225,00 per il contributo ANAC è accertata sul Bilancio 2016 E3.05.8000 0CAL CdR UMC Accertamento _____________________
La relativa spesa di euro 225,00 è impegnata sul Bilancio 2016, sottoconto intervento 1.08.01.03.0AVL CdR UMC
Impegno _________________________
Il Direttore della Direzione Tecnica
arch. G. Babusci Riservato alla
Ragioneria Generale
Elenco Allegati
BABUSCI GIANCARLO
Firmato digitalmente da BABUSCI GIANCARLO ND: c=IT, o=NON PRESENTE, cn=BABUSCI GIANCARLO,
serialNumber=IT:BBSGCR63T07H501G, givenName=GIANCARLO, sn=BABUSCI, dnQualifier=13474738, title=Arch.
Data: 2016.06.14 16:47:28 +02'00'
DESCRIZIONE CUP e CIG Castelseprio.pdf
DD 1709 del 19 novembre 2013.pdf
DD 1720 del 20 novembre 2013.pdf
CU20160036064-052704720.pdf
bozza16210.pdf