• Non ci sono risultati.

Documento di trasparenza ai sensi artt. 29, c. 1, e 76, c.3, D. Lgs 50/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento di trasparenza ai sensi artt. 29, c. 1, e 76, c.3, D. Lgs 50/2016"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

FORNITURA AUTOVEICOLI E PICK UP, NUOVI, CON LA FORMULA CONTRATTUALE DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE, FULL SERVICE, SENZA CONDUCENTE - CIG [8762083B9F], IN LINEA CON LE DISPOSIZIONI DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 MARZO 2011, N. 24 DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 33/2009/CE (GU N. 68 DEL 24-3-2011) APPROVATO CON DM 8 MAGGIO 2012 (GU N. 129 DEL 5-6-2012)

Documento di trasparenza ai sensi artt. 29, c. 1, e 76, c.3, D. Lgs 50/2016

In relazione alla procedura di gara in oggetto, istruita con bando sulla Gazzetta Ufficiale della Unione Europea n. 2021/S 098-259269 del 21.05.2021, e a seguito della seduta pubblica di gara del 28- 30.06.2021, tenuto conto della soppressione, con legge 14 giugno 2019, n. 55, del secondo, terzo e quarto periodo del comma 1 dell’art. 29 D. Lgs 50/3026, si pubblica la composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti, ai sensi dell’art. 29, comma 1, cit.

Atto di nomina: Determinazione A.D. Marche Multiservizi S.p.A. n. 58/2021 del 13.07.2021 Composizione:

- Sig. Stefano Gattoni, Presidente - Dott. Matteo De Silvestri, componente - Ing. Francesco Gramolini, componente

i quali hanno dichiarato, al momento dell’accettazione dell’incarico, l’inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione di cui ai commi 4,5 e 6 dell’art. 77 del D. Lgs 50/2016.

Si allegano in calce al presente documento, ai sensi dell’art. 29, comma 1, D. Lgs 50/2016, i curricula dei suddetti componenti.

Per eventuali chiarimenti in ordine al presente avviso è possibile contattare la Funzione Acquisti e Appalti - tel. 0721.699308.

Pesaro, 19.07.2021

Dott. Marcelo Guillermo Nasini Dirigente Funzione Acquisti e Appalti

(2)
(3)
(4)
(5)

Matteo De Silvestri

Nato a Rimini, Italia, 21 Marzo 1988 ● [email protected]

Telefono: 389-2748659 ● Indirizzo: via Cavalleria Rusticana 17, 47923 Rimini (RN)

E S P E R I E N Z A L A V O R A T I V A

2020–presente Marche Multiservizi, Pesaro, Italia. Responsabile Budget e Controllo di Gestione settore Utilities.

2018–2020 Novomatic, Rimini, Italia. Senior Controller settore del gioco legale, canali retail e distribuzione.

2017–2018 Novomatic, Rimini, Italia. M&A Specialist settore del gioco legale.

2015–2017 Morgan Stanley, Londra, Regno Unito. Associato nella divisione di Investment Banking.

Mercati dei Capitali Azionari Strutturati.

2012–2015 Morgan Stanley, Londra, Regno Unito. Analista nella divisione di Investment Banking.

Mercati dei Capitali Azionari.

2011 Nomura, Londra, Regno Unito. Analista nella divisione di Investment Banking. Mercati dei Capitali – Soluzioni Assicurative.

E D U C A Z I O N E

2010–2012 Università Commerciale L. Bocconi, Milano, Italia

Laurea Specialistica in Finanza e Banche d’Investimento (corsi in lingua inglese) Risultato finale: 110/110 cum laude

2009 Università della Pennsylvania, Wharton, Filadelfia, Stati Uniti Semestre di esami fuori sede

2007–2010 Università Commerciale L. Bocconi, Milano, Italia Laurea Triennale in Gestione delle Imprese

Risultato finale: 110/110 cum laude

2002–2007 Liceo Scientifico A. Einstein, Rimini, Italia Diploma scientifico quinquennale

Risultato finale: 100/100 cum laude

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003

(6)

Pagina 1 Curriculum vitae di Francesco Gramolini

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Francesco Gramolini Indirizzo Via Asiari 6

Telefono 348.5284868

E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita Pesaro 01.05.1969 Patente di guida Categoria B, automunito

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) da Maggio 2016 ad oggi.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Marche Multiservizi Spa, Via dei Canonici, 144, Villa Fastiggi, 6122 Pesaro (PU).

• Tipo di impiego livello direttivo quadro - Responsabile Energy Manegment

• Principali mansioni e responsabilità Energy manager ai sensi della legge 10/91 (dal 2006); Responsabile del SGE ISO50001;

Gestione contratti e certificazione ESCO 11352, Gestione dei TEE (Progetti per l’ottenimento, acquisto e annullamento); contabilità energetica; gestione di contratti di approvvigionamento energetico, EPC e a valenza energetica; partecipazione a diverse commissioni giudicatrici per la valutazione dell’offerte tecniche ai sensi del D.lgs. 50/2016 (in particolare settori Energia e Illuminazione Pubblica. Collaborazione allo sviluppo dei servizi di efficientamento IP in Project Financing , Direttori tecnici (DPR_207_2010) e gestione SOA;

• Date (da – a) da Marzo 2012 a Febbraio 2016.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Marche Multiservizi Spa, Via dei Canonici, 144, Villa Fastiggi, 6122 Pesaro (PU).

• Tipo di impiego livello direttivo quadro

Novembre Responsabile Energy Manager, Ricerca e Sviluppo e Bilancio di Sostenibilità.

Energy manager ai sensi della legge 10/91 (dal 2006); Responsabile del SGE ISO50001;

Gestione contratti e certificazione ESCO 11352, di Gestione dei TEE (Progetti per l’ottenimento, acquisto e annullamento); contabilità energetica; gestione di contratti di approvvigionamento

energetico, EPC e a valenza energetica; Coordinamento e supporto strategica su Ricerca e sviluppo e Sostenibilità. Responsabile dei Reporting di Sostenibilità;

• Date (da – a) da Novembre 1995 a Febbraio 2012.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Marche Multiservizi Spa, Via dei Canonici, 144, Villa Fastiggi, 6122 Pesaro (PU).

• Tipo di impiego livello direttivo e quadro

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei Servizi Integrati Qualità-Sicurezza-Ambiente con le seguenti ulteriori deleghe specifiche: Responsabile del Bilancio di Sostenibilità dal 2004, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, Coordinamento tecnico di progetti speciali e sviluppo, Responsabile Auditor parte prima/seconda di sistemi QSA, dal 2006 Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia (Energy Manager)..

(7)

Pagina 2 Curriculum vitae di Francesco Gramolini

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

da Settembre 1998 a Febbraio 2001.

Marche Multiservizi Spa, Via dei Canonici, 144, Villa Fastiggi, 6122 Pesaro (PU).

Collaborazioni consulenza

Consulente per l'implementazione di un sistema sicurezza integrato e incarico di RSPP presso AMI azienda per la mobilità di Pesaro e Urbino.Tutoraggio e docenza per formazioni varie su aspetti di Sicurezza sul lavoro presso AMI, ASPES, e Cooperative sociali del comune

• Date (da – a) da Luglio 2008 a Agosto 2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Tec. tecnico Ing. Paci e Studio Tecnico Dott. Mauro Dell'Erba Fano

• Tipo di impiego Collaborazione libero professionale.

• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione part-time alla redazione di PRG, adeguamenti a VIA progetti impianti Termici e idraulici civili presso lo studio tecnico dell'Ing. Paci. Assistenza Direzione Lavori.

Partecipazione all'attività di schedatura degli Edifici Monumentali danneggiata dal Sisma del 26-9-97 Squadre GNDT (Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti)

Collaborazione libero professionale presso lo studio Tec. Dott. Mauro Dell'Erba , in cui mi sono occupato di Consulenze Ambientali e Qualità (Processi delle acque industriali , Inquinamento acustico, Atmosferico e Sistemi Qualità ISO 9000).

• Date (da – a) tra 1984 a Agosto 1995

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Sociale Arcobaleno, Hotel flaminio, Consorzio Bagnini Salvataggio

• Tipo di impiego Collaborazione estive e saltuarie.

• Principali mansioni e responsabilità Bagnino di spiaggia e di salvataggio; Collaboratore per assistenza disabili e anziani; Cameriere.

(8)

Pagina 3 Curriculum vitae di Francesco Gramolini

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Data Maggio 1995

• Titolo ottenuto Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Pesaro - Sezione A.

• Data Settembre 1995

• Titolo ottenuto Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile e Ambientale – Sezione A.

• Date (da – a) da Settembre 1988 a Febbraio 1994

• Titolo di studio Laurea in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione del Territorio.

• Nome e tipo di istituto Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Ingegneria.

• Esami sostenuti Analisi matematica 1, Analisi matematica 2, Geometria, Statistica, Scienza delle costruzioni, Scienza e tecnologia dei materiali, Chimica, Disegno, Fisica I e II, Fisica tecnica. Ingegneria sismica, Tecnica delle costruzioni, Pianificazione Territoriale; Scienza delle costruzioni, Chimica dei Materiali, Idrogeologia; Geologia Applicata, , Costruzioni idraulica, Costruzioni marittime, Fisica applicata ai modelli ambientali, Geotecnica, Fondazioni e Geotecnologie Ambientali, Energetica.

• Tirocinio

• Tesi Sperimentale in: Geotecnica inserita all'interno del gruppo di ricerca sulle Geotecnologie Ambientali del Dipartimento di Scienze dei Materiali e della Terra riguardante la Stabilità e la permeabilità nei rivestimenti multistrato degli impianti per lo stoccaggio dei rifiuti.

da Settembre 1983 a Luglio 1988 Diploma presso Istituto Tecnico per Geometri – Girolamo Genga.

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRA LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura discreta

• Capacità di espressione orale buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

[Giocatore e allenatore di Basket Corsi vari e coordinamento progetti e gruppi e su LEADERSHIP]

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

[Corsi vari su projet, lavoro in teams e su LEADERSHIP e coordinamento progetti e gruppi]

(9)

Pagina 4 Curriculum vitae di Francesco Gramolini

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

ecc.

[-2020La Contabilizzazione del calore e la ripartizione dei consumi

-Giugno 2018 Piani di Misura&Verifica e Tecniche Statistiche nei contratti/sistemi energetici.

-Maggio 2017 Qualificazione auditor interno dei sistemi di gestione dell'energia ISO 50001.

- Applicativi vari office (excell; access,ecc) -Maggio 2017 Corso su Illuminazione Pubblica.

-Agosto 2016 abilitazione Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) secondo CEI UNI 11339 Settore Industriale e settore Civile.

-Giugno 2016 Corso Qualificato di "Esperto in Gestione dell'Energia" presso TeknoinForma (Ordine Ingegneri e Periti di Fermo).

-Gen 2015 Corsi di specializzazione per la gestione della CSR e del Bilancio di Sostenibilità;

-Gen 2013-Mag 2015 Corsi vari su progettazione e gestione dei finanziamenti Europei in R&S;

-Giugno 2012 Corso di Specializzazione in Energy Manager presso SIDA.

-Aprile 2010 Abilitazione come Auditor/lead Auditor sistemi di Gestione per la Sicurezza OHSAS 18001presso DNV (Modulo 2 CEPAS 24 ore n°C910409).

-Mag. 2007 Corso di aggiornamento e formazione professionale per Energy Managers (ENEA) - Dic 2006 e Febb. 2008 Abilitazione e aggiornamento RSPP settori ateco (da B1-B9) .

-Gennaio 2004 Abilitazione come Auditor di sistemi per la Qualità presso Certiquolity (corso 40 ore riconosciuto aicq-sicev e CEPAS).

- Abilitazione come Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs 494/96 presso l'Ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino.

-Master in City Management presso l'Università degli Studi di Ferrara , (18 Aprile - 18 Luglio - Facoltà di Architetture - Economia - Giurisprudenza).

- Partecipazione al Seminario propedeutico all'attività di schedatura degli edifici monumentali danneggiati dal sisma (Tenuto il20-11-97 dal Ing. Sergio Lagomarsino del GNDT)

-Corso su Bilancio Ambientale nelle imprese municipalizzate presso SPACE Università Bocconi (26, 27 e 28 Novembre Milano)

-Corso su Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14000 e EMAS (64 ore) presso l'Ervet Bologna (11-14 Dic.1995 e 4-7 Mar. 1996).. ]

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

[ lavorazione legno, ceramica e fotografia con mostre]

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

[ ]

P

ATENTE O PATENTI Agosto 2016 abilitazione Esperto in Gestione dell'Energia (EGE) secondo CEI UNI 11339 Settore Industriale (certificato en.i.c. Accredia n° 852 del 12-8-2016) e settore Civile (certificato en.i.c. Accredia n° 851 del 12-8-2016).

U

LTERIORI INFORMAZIONI []

A

LLEGATI [ ]

Riferimenti

Documenti correlati

Roberto Battistini, quale responsabile unico del procedimento, ha verificato che è attiva la Convenzione Consip SpA “Veicoli in noleggio 13” avente ad oggetto la fornitura di veicoli

Aprile 2017 Corso di aggiornamento sulla professione infermieristica “NURSING SENSITIVE OUTCOME, STUDIO MULTICENTRICO NAZIONALE: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI” C

che a seguito di sopralluogo effettuato in data 15/10/2019 da personale Tecnico del Servizio Antinsetti Proservice è stata riscontrata la presenza di “Ratti” pertanto come da

Si rende noto che l'esame della documentazione amministrativa e le valutazioni dei requisiti soggettivi e tecnico-professionali dei partecipanti alla procedura in

427 del 09/05/2018 si è stabilito di indire un'indagine di mercato a mezzo Me.Pa, per l'affidamento del servizio di pulizia e custodia continuativa dei bagni pubblici siti nel

 ai pareri legali acquisiti dai soggetti tenuti all’applicazione del presente codice, per la soluzione di liti, potenziali o in atto, relative ai contratti pubblici;.. In

Oggetto: servizio di luanutenzione ordinaria e straordinaria, riparazione, conduzione e terzo responsabile degli impianti tecnologici (impianti di riscaldamento,

in relazione alle motivazioni espresse nel dispositivo che si danno per intero richiamate e trasfuse, il Capo Ufficio e Capo Servizio Amministrativo ad eseguire