• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome MINASI, Francesca Cristiana Alessandra.

Indirizzo 40, Via San Giovanni – 98057, Milazzo (ME) Cellulare

Codice fiscale

E-mail MNSFNC75T71F206I

Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Luogo di nascita

31, dicembre, 1975 MILAZZO (ME)

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 10/11/2008 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

STUDIO LEGALE AVV. FRANCESCA MINASI

• Tipo di azienda o settore LEGALE PENALE-CIVILE

• Tipo di impiego ATTIVITA’ PROFESSIONALE AUTONOMA

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 11/07/2008 AL 05/08/2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

COMUNE DI MILAZZO IN PERSONA DEL SINDACO RAPPRESENTANTE PRO TEMPORE

• Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

• Tipo di impiego INCARICO PROFESSIONALE

• Principali mansioni e responsabilità CONTENZIOSO PER CAUSE CIVILI

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2006 AL NOVEMBRE 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

STUDIO LEGALE AVV. FABRIZIO FORMICA,

98057 MILAZZO, VIA G. MEDICI N.9TEL. + 39.090.9224412 FAX .+ 39.090.9620041

• Tipo di azienda o settore LEGALE PENALE- CIVILE

• Tipo di impiego COLLABORAZIONE –AVVOCATO

• Principali mansioni e responsabilità REDAZIONE ATTI, SVOLGIMENTO ATTIVITA’ DI CANCELLERIA, PARTECIPAZIONE AD UDIENZE, GESTIONE AUTONOMA DELLE PRATICHE.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

(2)

lavoro 98122 MESSINA- STRADA S. GIACOMO,19. TEL. + 39.090.679652 FAX .+ 39.090.675224

• Tipo di azienda o settore LEGALE CIVILE

• Tipo di impiego PRATICANTE, ABILITATA AL PATROCINIO.

• Principali mansioni e responsabilità REDAZIONE ATTI E PARERI, SVOLGIMENTO ATTIVITA’ DI CANCELLERIA, PARTECIPAZIONE AD UDIENZE, GESTIONE AUTONOMA DELLE

SCADENZE.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL GENNAIO 2005 AL LUGLIO 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

STUDIO LEGALE PICCIOLO AVV. GASPARE, 20123 MILANO- VIA PATTARI, 6,

TEL. . + 39.02.72023262

• Tipo di azienda o settore LEGALE CIVILE

• Tipo di impiego PRATICANTE, ABILITATA AL PATROCINIO

• Principali mansioni e responsabilità STUDIO DELLE CONTROVERSIE, PARTECIPAZIONE AD UDIENZE, REDAZIONE ATTI, RICERCHE GIURISPRUDENZIALI.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL MAGGIO 2005 AL LUGLIO 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

EURISKO NOPWORLD S.R.L., 20149 MILANO- VIA V. COLONNA, 4.

TEL. + 39.02.48027508

• Tipo di azienda o settore ISTITUTO A SERVIZIO COMPLETO PER GLI STUDI E LE RICERCHE BASATE SUI SONDAGGI IN AMBITO SOCIALE E SUI CONSUMI

• Tipo di impiego CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA ED OCCASIONALE

• Principali mansioni e responsabilità INTERVISTATORE TELEFONICO

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL SETTEMBRE 2002 AL DICEMBRE 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

STUDIO LEGALE SALVO AVV. GIANLUCA, 98057 MILAZZO (ME) - VIA G.B.

IMPALLOMENI, 4.

TEL. . + 39. 090.9223452

• Tipo di azienda o settore LEGALE

• Tipo di impiego TIROCINIO

• Principali mansioni e responsabilità STUDIO DELLE CONTROVERSIE SIN DAL PRIMO CONTATTO CON IL CLIENTE, PARTECIPAZIONE AD UDIENZE, RICERCHE GIURISPRUDENZIALI, APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE GIURIDICHE.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2006/2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ESAME AVVOCATO SESSIONE 2006

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

DIRITTO PROCESSUALE PENALE, DIRITTO COSTITUZIONALE, DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO, DIRITTO COMUNITARIO, DIRITTO ECCLESIASTICO, DEONTOLOGIA FORENSE

• Qualifica conseguita ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE.

ISCRIZIONE ALBO AVVOCATI DI BARCELLONA P.G. DAL 24/01/2008

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

VOTAZIONE 320

(3)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2005/2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MESSINA CAMERA PENALE “P. PISANI”- MESSINA • Qualifica conseguita

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita

CORSO DI FORMAZIONE PER I DIFENSORI D’UFFICIO 2006

2010

CENTRO STUDI DI DIRITTO DELL’IMPRESA E DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DI MESSINA

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER CURATORE FALLIMENTARE

18/06/2011

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, CONCILIAZIONE –ADR S.R.L.

MEDIATORE PROFESSIONISTA

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2003- 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio DIRITTO PENALE, DIRITTO CIVILE, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE, DIRITTO COMUNITARIO, INFORMATICA GIURIDICA, DIRITTO PROCESSUALE CIVILE, DIRITTO PROCESSUALE PENALE

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

VOTAZIONE 60/70

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1993/1994-2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

DIRITTO PRIVATO, DIRITTO PENALE, DIRITTO CIVILE, DIRITTO AMMINISTRATIVO, ECONOMIA POLITICA.

• Qualifica conseguita LAUREA IN GIURISPRUDENZA (V.O.)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1988- 1993

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. MEUCCI”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

MATEMATICA, FISICA, ITALIANO, STORIA, FIOLOSOFIA, LATINO.

(4)

MADRELINGUA ITALIANO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

RAPPORTI INTERCULTURALI MATURATI ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO:

 14,15,16/05/2012 “SANZIONI PROCESSUALI PENALI E PRECLUSIONI”,ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA.

□ 13,14,15/02/2004 “VERSO UNA COSTITUZIONE DELL’UNIONE EUROPEA : I DIRITTI E LE LIBERTA’ FONDAMENTALI NELLA CARTA DI NIZZA”.

 BUONE CAPACITA’ RELAZIONALI E COMUNICATIVE ACQUISITE TRAMITE PARTECIPAZIONE AL CORSO DI DIFENSORE D’UFFICIO PRESSO LA CORTE D’APPELLO DI MESSINA.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

SIGNIFICATIVE CAPACITA’ ORGANIZZATIVE:

 OTTIMA CAPACITA’ DI ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE LE MIE VACANZE E QUELLE DEI MIEI AMICI, UTILIZZANDO LE VARIE FORME DI AGEVOLAZIONE PROPOSTE PER I GIOVANI.

 ECCELENTI CAPACITA’ DI COORDINAMENTO ED ORGANIZZAZIONE ACQUISITE MEDIANTE LA COLLABORAZIONE ESPLETATA LAVORANDO NELLO STUDIO DI FAMIGLIA.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

POSSIEDO COMPETENZE DI INFORMATICA UTENTE POICHÉ ESEGUO ABITUALMENTE (A CASA ED IN UFFICIO), LAVORI DI BATTITURA TESTI UTILIZZANDO I PROGRAMMI DEL PACCHETTO OFFICE.

OTTIMA CONOSCENZA DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS E DEI PROGRAMMI WORD, MS OFFICE, POWER POINT.

P

ATENTE O PATENTI PATENTE DI GUIDA (CATEGORIA B)

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003.

Data: 25/01/2013

Firma: Francesca Minasi

ALTRE LINGUE INGLESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

La sentenza menziona tutti coloro che hanno partecipato alla vicenda processuale, ma le azioni dei vari personaggi (imputati, vittima, testimoni, periti, etc.) vengono

[r]

Sarebbe peraltro antistorico ridurre il diritto criminale della Francia – regola- to dall’ Ordonnance del 1670 di Luigi XIV – ad arbitrarietà e illegalità, come parrebbe

In tali ipotesi, non è soltanto (ma sarebbe già tanto) la sanzione ad essere scissa dal precetto: è lo stesso precetto a dover essere ricostruito mettendo insieme

Le modalità di gestione dei servizi pubblici: l’evoluzione normativa 358 11.. (Segue): le modalità di affidamento dei servizi pubblici locali

NB: Per una più approfondita conoscenza del Dirittto delle società, lo studente può utilizzare in alternativa, per lo studio delle società di persone e di

Capitolo Terzo: Gli elementi essenziali del negozio: la volontà Sezione Prima: Mancanza e divergenza tra volontà e dichiarazione 1.. Generalità: teoria

riferimento all'impresa in forma societaria; ai profili relativi all'attività esterna dell'impresa (pubblicità e rappresentanza commerciale; azienda, proprietà industriale e