• Non ci sono risultati.

Faro tondo Griso : ora o mai più. Inviato da grisorock - 24/01/ :33

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Faro tondo Griso : ora o mai più. Inviato da grisorock - 24/01/ :33"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da grisorock - 24/01/2018 11:33 _____________________________________

Mai come in questo periodo stiamo vedendo una quantità enorme di fari Tondi . Alcuni davvero molto belli.

Perchè non sfruttare questa abbondanza per sostituire il nostro ,pardon, il mio faro?

E' scadente e costa un botto ...e l'ho già sostituito una volta.

Mi piacerebbe qualcosa del genere:

Ho fatto qualche ricerca ma spuntano fuori sempre le stesse cose.

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da Claudio - 28/01/2018 04:50

_____________________________________

Il Nero del 1200 ed il cromato del 1100 Sono identici a parte il colore

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da Domenico80 - 28/01/2018 05:11 _____________________________________

Non so se negli ultimi anni li abbiano fabbricati con un po' più di "qualità", non mi riferisco ai materiali, bensì a qualche tolleranza/dettaglio (sulle ultime V7 non mi sembra di aver letto anche su AG di problemi a ripetizione).

Il mio ha quasi 5 anni, è vero che ha preso aria e vibrazioni per solo 20.000 km, ma al momento è

(2)

perfetto.

Molto probabilmente significa poco o nulla ma io lo pulisco con grande delicatezza, mai con acqua e soprattutto (forse questo è più significativo..) non l'ho mai smontato.

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da Claudio - 28/01/2018 10:58

_____________________________________

Il problema di questi fanali è la calotta in plastica, se smonti e rimonti la parte frontale prima o poi finisci con il rompere le linguette, di plastica appunto, che tengono unito l'insieme

Io ho cambiato una calotta posteriore appena presa la moto, era rotto uno degli incastri superiori, poi smontandolo nuovamente ho rotto la linguetta inferiore a cui va inserita la vite e l'ho riparata

autonomamente

E' un oggetto che se lo guardi e basta forse resiste, ma se ci lavori su è finita

Il faro della V7 è identico a quello del Griso (cromo o nero che sia) fino alla V7 II, la III monta il faro della V9 che ha gli attacchi laterali non sull'asse centrale, quindi non va bene da noi

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da Lele71 - 28/01/2018 11:34

_____________________________________

Domenico80 ha scritto:

Non so se negli ultimi anni li abbiano fabbricati con un po' più di "qualità", non mi riferisco ai materiali, bensì a qualche tolleranza/dettaglio (sulle ultime V7 non mi sembra di aver letto anche su AG di problemi a ripetizione).

Il mio ha quasi 5 anni, è vero che ha preso aria e vibrazioni per solo 20.000 km, ma al momento è perfetto.

Molto probabilmente significa poco o nulla ma io lo pulisco con grande delicatezza, mai con acqua e soprattutto (forse questo è più significativo..) non l'ho mai smontato.

(3)

Hai una gran fortuna! In realtà non è che a noi il faro ha dato problemi perché l'abbiamo smontato ma l'abbiamo smontato perché ci dava problemi di vibrazioni (quanto meno a me e qualcun altro): è lui che ci viene a cercare!

A Mandello un paio di estati fa ho fermato un ragazzino col V7 che stava ripartendo dal parcheggio a lago con la parte davanti del faro appoggiata al parafango: gli si era staccata e non se ne era accorto.

Quindi anche quelli più recenti...

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da BicilindricoNato - 28/01/2018 13:22 _____________________________________

Claudio ha scritto:

Il Nero del 1200 ed il cromato del 1100 Sono identici a parte il colore

sisi, sono identici! Lo stavo per riprendere nero, ma costa troppo per quello che è... (al di là dell'estetica che è ok, ho bisogno di più luce)

Nel mio caso il faro si è rotto perchè avevo serrato troppo le viti della calotta per evitare che vibrasse, pensando di far bene.

Invece è il contrario, non bisogna stringere a morte altrimenti sono proprio le vibrazioni del motore (insieme alle buche) che lo distruggono.

Quando te ne accorgi in genere è già tardi!!

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da ExDraghettoGrisu - 21/05/2018 20:01 _____________________________________

Nessun aggiornamento? Nessuno ha montato un faro a LED in modo decente?

Che problema ci sarebbe secondo voi a non montare il cestello e a prendere un faro nuovo, incluso cestello?

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da muccopezzato - 21/05/2018 21:14 _____________________________________

siamo sempre lì, i fari a led , quelli omologati e funzionanti viaggiano ancora a prezzi molto alti, quelli cinesi costano poco e valgono nulla, e in più non hanno la luce di posizione, cosa che li rende non omologati.

(4)

ti consigli Louis.de per vedere cosa offre il mercato...

P.S. proprio da Louis, c'è un ottima offerta con faro led Omologato di quelli seri a buon prezzo...www.l ouis-moto.it/artikel/highsider-inse...9a992d448df3aa21a013

per le info di montagggio, si trova molto nei vari forum guzzisti...ma in genere il fanale che entra nel

"cestello" del Griso, da 6 1/2 è di forma allungata e và adattato, bisognerebbe riuscire a montare il led nell'ìoriginale come già qualcuno ha fatto..

per non usare il cestello, devi mettere dei supporti fanale ancorati alla forcella o qualcosa del genere, ma lo spazio in profondità non c'è lo stesso , cestello o no.

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da enricoblues - 21/05/2018 21:49 _____________________________________

muccopezzato ha scritto:

siamo sempre lì, i fari a led , quelli omologati e funzionanti viaggiano ancora a prezzi molto alti, quelli cinesi costano poco e valgono nulla, e in più non hanno la luce di posizione, cosa che li rende non omologati.

ti consigli Louis.de per vedere cosa offre il mercato...

P.S. proprio da Louis, c'è un ottima offerta con faro led Omologato di quelli seri a buon prezzo...www.l ouis-moto.it/artikel/highsider-inse...9a992d448df3aa21a013

per le info di montagggio, si trova molto nei vari forum guzzisti...ma in genere il fanale che entra nel

"cestello" del Griso, da 6 1/2 è di forma allungata e và adattato, bisognerebbe riuscire a montare il led nell'ìoriginale come già qualcuno ha fatto..

per non usare il cestello, devi mettere dei supporti fanale ancorati alla forcella o qualcosa del genere, ma lo spazio in profondità non c'è lo stesso , cestello o no.

grazie dell'info Bruno . Bel pezzo

============================================================================

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da Claudio - 22/05/2018 00:07

_____________________________________

Mettere i supporti fanale ancorati alla forcella non credo sia un problema ed estetica a parte li puoi trovare lunghi quanto vuoi, il problema è che devi realizzare un supporto per il cruscotto al posto del cestello

============================================================================

(5)

Re: Faro tondo Griso : ora o mai più.

Inviato da Draghetto Grisu - 22/05/2018 08:51 _____________________________________

ExDraghettoGrisu ha scritto:

Nessun aggiornamento? Nessuno ha montato un faro a LED in modo decente?

Che problema ci sarebbe secondo voi a non montare il cestello e a prendere un faro nuovo, incluso cestello?

... c'era anche questa discussione sui fari: Faro Angel/CREE Led

Io e Remo ne abbiamo montato uno a LED...la visibilità (attiva e passiva) è veramente tutt'altra cosa

Nel topic c'è segnato anche come ho ovviato la storia della luce di posizione (è un paliativo, però)

Io l'ho da un po' e mi trovo bene, unica piccola pecca un problema di condensa con temperature basse...

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Le Parti, in attuazione dei rispettivi fini istituzionali e nelle forme legali consentite, collaborano per la realizzazione in compartecipazione del Progetto

Via Orseolo – Via Dei Dogi Viale Oriente – Via Venier Piazza del Granatiere (*) Esterno al percorso

- Psicologo assegnato al C.D.D., di cui al successivo art. Tale valutazione consente di verificare se il C.D.D. è il servizio maggiormente idoneo a rispondere ai

interagiscono con i loro nonni e come insegnano loro ad usare le Reti sociali, ma anche come, allo stesso tempo, imparano da loro.. Questo creerà un collegamento comune fra le

I marinai lo vedono e così dirigono le loro navi verso la costa, ritornando sani e salvi a casa..

Oggi Marco e il papà sono andati al lago per la “Regata