Piazza San Rocco - 89022 CITTANOVA (RC)-Tel. 0966-439113 Fax 0966-439116 C.F: 82001760808 [email protected]; www.iisvgerace.gov.it
Prot. n. 1005/V.9
Cittanova, 05.04.2022
Ai genitori Agli studenti
AI docenti Agli atti – Sito Web
BANDO di selezione alunni delle classi seconde, terze, quarte (età 15-19 anni) per la mobilità studentesca nell’ambito del
PROGETTO ERASMUS+ KA2 - Partenariati di piccola scala KA210 - Codice progetto:
2021-1-IT02-KA210-SCH-000031410 - Titolo progetto: S(TEAM)S
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO che il Progetto ERASMUS PLUS -
Partenariati di piccola scala KA210 - Codice progetto:
2021-1-IT02-KA210-SCH-000031410 - Titolo progetto: S(TEAM)S
è stato approvato dalla Agenzia Nazionale della Commissione Europea,VISTI gli artt. 33 e 40 del DL44/01: gestione contabile
VISTA la delibera del Collegio docenti del 28.10.2021, Delibera n°5
VISTO che il progetto, di durata biennale (a.s. 2021/2022 e 2022/2023), ha come capofila il nostro Istituto e come scuole partner altre due scuole in Spagna e Turchia;
VISTO che il progetto prevede come tappe soggiorni di circa una settimana in ciascuna delle scuole partecipanti durante i quali si svilupperà il tema del progetto, utilizzando come strumento di comunicazione la lingua inglese;
PRESO ATTO che le azioni dell’ambito degli obiettivi strategici relativi all’Azione Chiave 2 devono contribuire ai partenariati strategici al fine di implementare l’alleanza delle conoscenze e delle abilità delle Lingue straniere comunitarie, migliorare i livelli di apprendimento degli allievi e devono caratterizzare la scuola sia come servizi per la crescita culturale di tutta l’utenza sia come modello di efficienza e trasparenza nella gestione e nell’amministrazione delle risorse finanziate;
CONSIDERATO che per la realizzazione del progetto è necessario il coinvolgimento degli alunni INDICE
il seguente bando per la selezione degli studenti delle classi di età compresa tra i 15 e i 19 anni da inserire nel
gruppo di lavoro per lo svolgimento del progetto nel nostro istituto in collaborazione con le scuole partner straniere.
Art. 1 – Quanto in premessa è parte integrante del bando. Nell’intervallo tra una mobilità e l’altra, il gruppo di lavoro preparerà i workshop e i materiali come da programma successivamente comunicato, elaborerà proposte di lavoro e preparerà le mobilità successive.
Art. 2 – La domanda allegata al presente bando dovrà pervenire, compilata in ogni sua parte dallo studente interessato e dai genitori, o da chi esercita la potestà genitoriale, entro le ore 13 del 21.04.22.
Art. 3 – I requisiti richiesti sono:
Frequentare le classi II, III, IV del Liceo Classico o Artistico dell’Istituto;
aver conseguito negli scrutini finali dell’a.s. 2020/21 l’esito di ammissione al successivo anno scolastico senza debiti formativi;
disponibilità a viaggiare in uno dei Paesi indicati nel bando per una settimana circa nel periodo di svolgimento delle attività didattiche per il presente e il successivo a.s. soggiornando presso famiglie del luogo;
disponibilità a partecipare a tutte le attività del gruppo di lavoro, previste e calendarizzate in orario curriculare ed extra curriculare dalla Commissione ERASMUS, al fine di svolgere le attività previste dal progetto di cui all’oggetto, ed in particolare quelle relative allapreparazione della settimana che si svolgerà presso il nostro Istituto;
disponibilità, da parte delle famiglie di appartenenza, ad accogliere e a far soggiornare presso le loro abitazioni, a titolo gratuito e per una settimana circa, uno studente o una studentessa proveniente dall’estero.
COVID:
A seguito degli effetti della pandemia, gli enti di accoglienza esteri non accettano partecipanti privi della copertura vaccinale completa e valida, per i vincoli posti dalle aziende e dalle strutture ospitanti. Pertanto solo chi è disponibile e in grado di dimostrare all’ente di accoglienza il possesso di tale requisito potrà partecipare alla mobilità.
Art. 4 –Il Paese presso cui lo studente effettuerà il soggiorno sarà deciso dalla commissione preposta, eventualmente concordando con gli studenti o, in ultima analisi, ricorrendo al sorteggio.
Art. 5 – La selezione terrà conto dei seguenti criteri e la relativa griglia:
possesso di una certificazione per la lingua inglese di livello B1 del QCER
media dei voti riportati nello scrutinio finale del precedente a.s.
voto in Lingua Inglese riportato nello scrutinio finale del precedente a.s.
voto di condotta
certificazioni informatiche
disponibilità del nucleo familiare ad ospitare gli studenti delle scuole partner straniere. Possesso certificazione Lingua Inglese Max Punti 3
A2 = punti 1 B1 = punti 2 B2 = punti 3
Media scrutinio finale 6<M<7 punti 2
7<M<8 punti 3 8,01<M<9 punti 4 9,01<M<10 punti 5 Voto in Lingua Inglese 7 = punti 1
8= punti 2
9= punti 3
10 = punti 4
Condotta
7= punti 2
8= punti 3
9= punti 4
10= punti 5
Certificazioni informatiche Max 2 punti
1 punto per ogni certificazione Disponibilità ad ospitare alunni stranieri 6 punti
In base a tali criteri sarà stilata la graduatoria, il numero dei partecipanti sarà calcolato in percentuale al numero degli iscritti del liceo Classico e Artistico, in caso di parità di punteggio si valuterà la capacità reddituale ricavata dal mod. ISEE( precedenza al candidato con capacità reddituale più bassa).
Riserva di posti per situazioni di svantaggio
Per la mobilità all’estero 1 posto è riservato ad uno studente con situazione di svantaggio ai sensi della L.
104/92, giudicato idoneo all’esperienza della mobilità dalla commissione Erasmus.
Art. 6 – Le spese sono finanziate dall’Agenzia Nazionale dell’Unione Europea, tramite la nostra scuola. In caso di rinuncia improvvisa, le famiglie si impegnano a rimborsare il prezzo del volo eventualmente già acquistato.
Art. 7 – In caso che uno studente si dimetta o decada dal gruppo di lavoro, verrà selezionato in surroga il primo candidato che segue nella graduatoria.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Antonella Timpano
CANDIDATURA PER IL PROGETTO ERASMUSPLUS: “
S(TEAM)”
:Partenariati di piccola scala KA210 – Codice progetto: 2021-1-IT02-KA210-SCH-000031410 -
Al Dirigente Scolastico Dell’IIS “ V.Gerace”
di Cittanova
L’alunn… ………., nat…. a ... il
……….., frequentante per il corrente anno scolastico la classe …………. sez………
Liceo ... con la presente CHIEDE
di essere inserito nel gruppo di lavoro per la realizzazione delle attività del Progetto ERASMUS PLUS
scala KA210 – 2021-1-IT02-KA210-SCH-000031410 - Titolo progetto: S(TEAM)S
organizzato da codesto Istituto in partenariato con scuole di altri 2 PaesiA tal fine dichiara:
a) di possedere i requisiti indicati nel bando; in particolare di essere stato ammesso alla classe successiva senza debiti formativi nello scrutinio finale dell’a.s. 2020/2021;
b) di essere disponibile a partecipare a tutte le attività del Progetto organizzate dalla Commissione ERASMUS anche in orario pomeridiano;
c) di essere disponibile a viaggiare e a soggiornare per una settimana in uno dei Paesi indicati nel bando, per partecipare alle attività formative e allo scambio culturale con le scuole partner, soggiornando presso le famiglie del posto;
d) di accettare tutte le condizioni indicate negli articoli del bando.
Dichiara inoltre:
a) di possedere la seguente Certificazione linguistica per la lingua Inglese, di livello
………
(indicare l’ente che l’ha rilasciata e la data e il luogo di conseguimento)
b) di aver riportato nello scrutinio finale dell’a.s. 2020/2021 la seguente media: ………..
c) di aver riportato nello scrutinio finale dell’a.s. 2020/2021 il seguente voto in Lingua Inglese:
…….
d) di aver riportato nello scrutinio finale dell’a.s. 2020/2021 il seguente voto di Condotta: ……..
e) di godere della copertura vaccinale completa e valida, per come richiesto dalle strutture ospitanti.
Allega l’attestato della certificazione e l’autorizzazione dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale.
Cittanova, ……….
Firma alunno Firma Genitori/tutore
……… ……….
Al Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “V. Gerace”
di Cittanova
AUTORIZZAZIONE DEI GENITORI
Il /La sottoscritt…… ………
C.F. ………nato a ………
prov. ………. il ………..residente a ……….
CAP……… via ………n. ……
Il /La sottoscritt…… ………
C.F. ………nato a ………
prov. ………. il ………..residente a ……….
CAP……… via ………n. ……
in qualità di genitori dell’alunno/a frequentante
la classe ________ del liceo __________________
AUTORIZZANO
il/la proprio/a figlio/a a partecipare alle attività previste nell’ambito del Progetto ERASMUS+ Partenariati di piccola scala KA210 - SCH – Codice progetto: 2021-1-IT02-KA210-SCH-000031410 - Titolo progetto:
S(TEAM)S comprensive di eventuale trasferta e soggiorno in uno dei Paesi indicati nel bando, nonché delle attività di formazione e progettazione da svolgersi nell’Istituto in orario pomeridiano.
Si dichiarano disponibili ad accogliere e a far soggiornare presso di loro, a titolo gratuito e per una settimana circa, uno studente o una studentessa stranieri .
Sono consapevoli che, in caso di rinuncia improvvisa, dovranno rimborsare l’intero importo del volo qualora sia stato già acquistato dalla scuola.
Firme dei genitori (o di chi esercita la potestà genitoriale)
____________________________________ _________________________________