• Non ci sono risultati.

Il ruolo dell'agricoltura nel cambiamento climatico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il ruolo dell'agricoltura nel cambiamento climatico"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Il ruolo dell'agricoltura nel cambiamento climatico

Francesca Ventura

Agrometeorologa Università di Bologna

Associazione Italiana di Agrometeorologia

(2)

E’ il risultato di complesse interazioni fra ATMOSFERA, IDROSFERA, CRIOSFERA, GEOSFERA e BIOSFERA per mezzo di processi chimici, fisici, geologici e biologici

Il sistema climatico

(3)
(4)

0.041%

(5)

I gas serra

Fonte: IPCC

(6)

Quali sono i comparti maggiormente

responsabili delle

emissioni di gas serra?

A livello mondiale L’agricoltura è

responsabile di circa il 18% delle emissioni Se considero anche la trasformazione in cibo, conservazione e

trasporto arriva a 26%

delle emissioni globali

di GHG. Allevamento Dati 2016

~ 6%

https://ourworldindata.org/ghg-emissions-by-sector

(7)

Nel 2019 le emissioni di gas serra nell’Ue a 27 sono diminuite del 4% rispetto al 2018, e del 24% sul 1990. Lo dicono i dati preliminari sulle emissioni 2019 dell’Agenzia europea per l’ambiente (Aea).

Se confermata, sarebbe la diminuzione più significativa in 10 anni, e risulterebbe già

abbondantemente superato l’obiettivo Ue di riduzione delle emissioni del 20% entro il 2020. Il traguardo è particolarmente significativo tenuto anche conto che nel periodo 1990- 2016 l’economia è cresciuta del 53%.

(8)

Temperatura e Precipitazioni

Temperature = aumento + ondate di calore

Precipitazione = numero di giorni senza pioggia

Numero di giorni con pioggia Eventi estremi di precipitazione

Quali aspetti del cambiamento climatico hanno ricaduta immediata sulla

produzione agraria?

(9)

Possibili effetti dei

cambiamenti climatici sull’agricoltura:

decadimento della qualità e quantità delle rese;

accelerazione dello sviluppo fenologico;

maggiore durata della stagione di crescita (precoce ripresa vegetativa e ritardata dormienza invernale);

aumento dei danni da gelate (primaverili tardive e precoci autunnali)...

aumento del fabbisogno irriguo …

IL CAMBIAMENTO E LA VARIABILITÀ CLIMATICA HANNO UN IMPATTO SUL SISTEMA AGRARIO :

in particolare

(10)

AGRICOLTURA = cibo:

quantita’ e qualita’

Aumento T

Variabilita’ P

MITIGAZIONE

Eventi estremi

(11)

Cambiamento Climatico

n°di anni con quella Tmed

Temperatura dell’aria °C

Aumento della

temperatura

Aumento della

variabilità

(12)

EFFETTI DELLA TEMPERATURA SULLE PIANTE

• Areali di coltivazione

• Epoche di semina

• Ritorni di freddo

• Lunghezza del ciclo colturale

• Sincronizzazione col ciclo di vita degli insetti

(impollinazione ma anche

patogeni)

(13)

HANAMI, la contemplazione della impermanenza della vita

tramite l’osservazione della bellezza fugace dei fiori di ciliegio

(14)

Numero di giorni in cui la temperatura massima registrata nella stazione di Cadriano supera i valori del 95° e 99° percentile

95°

percentile

99°

percentile 33,9 °C 36,4 °C

(15)

EFFETTI DELLA VARIABILITA’ DI PRECIPITAZIONE SULLE PIANTE:

PERCHE’ le piante hanno bisogno di acqua?

 Disponibilita’ idrica, irrigazione, gestione della T

 Umidita’ del terreno e stress idrico

 Eventi estremi (nubifragi e grandine)

(16)

Eventi estremi in Italia nel periodo 1/6/2020 – 31/8/2020

Sono stati riportati 860 eventi di grandine/eccesso di pioggia/vento forte/tornado

Il database di ESWD ha registrato 976 eventi nel 2018, 142 nel 2008, 22 nel 1998.

(17)

Vecchio clima

nuovo VS clima:

aridità

(18)

Emissioni in Italia, da agricoltura ed allevamento – ISPRA 2020

 Calano le emissioni del settore agricoltura (-13%), che costituiscono il 7% delle emissioni di gas serra.

 La maggior parte di queste emissioni - quasi l’80% - deriva dagli

allevamenti, in particolare dalle categorie di bestiame bovino (quasi il 70%) e suino (più del 10%), mentre il 10% proviene dall’uso dei

fertilizzanti sintetici.

 per gli allevamenti, la maggior parte delle emissioni deriva dalla fermentazione enterica, a carico in

particolare dei ruminanti, e dalla gestione delle deiezioni (stoccaggio e spandimento).

(19)

Greenhouse gases incidence of enteric fermentation and manure storage by animal type,

expressed as Gigatonnes of carbon dioxide equivalents.

Data referred to

2010 (FAO, 2017).

(20)

Strategies Category Potential mitigating effect

Methane Nitrous Oxide

Enteric fermentation Forage quality Low to medium

Feed processing Low Low

Concentrate inclusion Low to medium

Dietary lipids Medium

Electrons receptors High

Ionophores Low

Methanogenic inhibitors Low

Manure storage Solid-liquid separation High Low

Anaerobic digestion High High

Decreased storage time High High

Frequent manure removal High High

Phase feeding Low

Reduced dietary protein Medium

Nitrification inhibitors Medium to high

No grazing on wet soil Low Medium

Increased productivity High High

Animal management Genetic selection High

Animal health Low to medium Low to medium

Increase reproductive eff. Low to medium Low to medium Reduced animal mortality Low to medium Low to medium

Housing systems Medium to high Medium to high

(21)
(22)

In agricoltura è necessario guardare al cambiamento climatico come ad una sfida ed una opportunità, poiché è necessario

continuare a produrre cibo, sano ed abbondante

Quando sono nata c’erano poco più di 3 miliardi di persone, oggi quasi 8 miliardi.

~5 milioni ~200-

milioni300

~1° miliardo nel 1800

~2° miliardo nel 1930

(23)

Grazie per l’attenzione

(24)

Lavorare in modo integrato con tutti gli “attori” dell’agroecosistema

Tradurre le innovazioni della ricerca in servizi ed in orientamenti per i decisori politici

Migliorare e diffondere tecnologie, reti di monitoraggio e servizi operativi previsionali

Approfondire la modellistica agronomica, agrometeorologica e fitopatologica.

Contribuire alla costruzione di Sistemi di Supporto alle Decisioni per la programmazione delle scelte e l’ottimizzazione delle risorse.

Formare ed informare scientificamente e correttamente evitando inutili catastrofismi od allarmismi o “mode e tendenze”

CONCLUSIONI

Riferimenti

Documenti correlati

emissioni dallo stoccaggio del digestato, che, negli scenari con effluenti, si traducono in un credito dovuto alle mancate emissioni di metano dallo stoccaggio degli effluenti

Obiettivo del GO è di determinare il grado di contenimento delle emissioni di ammoniaca e gas serra che si possono realizzare in alcune tipologie innovative di sistemi di

In response to a question raised during the review, Italy explained that the methodology used to estimate emissions for this category is reported in the waste sector in the

Luca Mercalli (Consigliere Scientifico ISPRA) 10.00 - 10.30 L’inventario nazionale di gas serra. Riccardo De Lauretis (ISPRA) Le proiezioni di

Obiettivo generale del Piano è proporre una strategia ottimale di gestione dei reflui suini economicamente vantaggiosa per gli allevatori del territorio emiliano-romagnolo, finalizzata

Analizzando a questo punto dell’analisi, esclusivamente l’indicatore per il settore residenziale, (come da tabella 13), mostra a livello nazionale una riduzione, tra il 1990 ed

Nonostante attualmente gli enti locali non siano formalmente investiti di alcun ob- bligo di rendicontazione delle proprie emissioni, essi negli anni, e con finalità ben più

L’impianto del nuovo sistema proposto dalla Commissione si fonda su una distri- buzione del target europeo (riduzione del 20% delle emissioni entro il 2020 rispetto a