• Non ci sono risultati.

gina (Sco S, pres Nei Ra

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "gina (Sco S, pres Nei Ra"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

dr Le past

a CHOICE sHhi1

qoMi TUE ODE 89

1 Dir 1 LL

gina (Sco S, pres Nei

Ra (Sar

7°/ DOM SEBASTIAN %7 terra solo) LonlyIvwando, DONIZETTI, in Bi 90"

* 2 TRAVIATA... ‘Dite alla giovine” [0 ne farMaidon. VE 4 30 3 SDODNNAMBULA,_ “A/4/ 720 credea.” Als forte, Times power BELLINI € inno: 30 > | n il ‘4 FAV ORITA. “/ mio fernando” ntxlin., Cmasor 5 |

n di - ALAN DADI CHAMOUNIX."Z Luze di questanima ra ki, pyjin 68 [ny 6 MARTA. MM appari" dl soma. FELOTOW Lijlut. DO <

"7 FIGLIA DEL REGGIMENTO Zanvien partir Fi: A F.min 40

“8 ROBERTO D'EVEREUX “4//'af/lita”... SORT MERITO

09 LA ZINGARA Tu mamiah 51. Zhen vouil aber me DO

È "40 \COLONELLO. | A/fin &rilfar My heart mila joy sj 30. |

fo "Il LA SUIVE. 7 va venir". He will De here HALÈVY Mal. firA EngEflat 40.

STR IEEE

25)

| 7° / BEATRICE DI TENDA. “4ngia/ di pace "Angel of pouco. BELLINI. 30° wr"

|-20* » = "Felice Danzella* 0} lappwiidn BONOUDI 40

|< 3 GEMMADIVERGI “Wien; abella' coro di donne 35

| 4. BEATRICE DI TENDA, “2772 ah Lame Lo o e,

| - 4 LA FAVORITA, “Dolce zeffira © do dl 50

| - 6. LUCREZIA BORGIA, ‘Fe/a Venezia "& Bando banda" .lo do 60 7. GIOVANNA D'ARCO, 7 sei 4e//a. e 1) do 60 -

NEWSYORK,

- Boeerk Schirmex.

i0, Broadmwi

raga v 7?

SA Py o) AD

(2)

“O LUCE DI QUEST ANIMA.”

CAVATINA alla POLACCA,

Linda di Chamounix, DONIZETTI.

recit

P\ ® \ dI \\

Ce di SS I EER VER ) N MY a NEFTU: SLE RI / Dt pa” SE Ema remain sa 7}

È È CVA Spes "10, pas nai oa.

LG e i Di SOIN e OE

Ah tardai troppo e alnostro fa-vo-ri-to convegno io non tro-

[rea fe\ a

AS R _ a

(dr pr SR

S"\la

FvNERES ir er aria ces

(ne ave gigi a — ° — si Gi

[Ursae] \ apx]

e Sg l_ 9, ftt ae e fe_@

3 g_@_____&__P_g lug gs + PW \ Ve O_o er era fg A | nie

+ SC . x

va-i il mio di - let-to Carlo, e chi sa mai quante-gli avra sof-

\ Andante.

‘udirtf©

por

ann

G

oasi

eg

“Vir FF

fer-to ma non al par di me Pe - - - gno d’a

Pura an

(3)

UPB

| uf PURA

IE

more questi i: dl te - ne-ro core e per quel core iol’amo, u-ni-co di lui

8 NALIIPLILLRETLEZE

r) I

mene @

SU accel.

E EVI STI | NN RG RAS

AA e, ì o di i ca

ESE SZZEE At “rice

e bene Po-ve-ri entrambi sia - mo vi-vam d’a-mor di

GE Pai E oe

e SR

css AA 4 TAI EE

ZIA [I SEIN IERI INA petali

lac j sce #0 Ad

I i, i, 3 e—\o_00o|-— 9_9_9__d_9_9_ o

SS 550s ss SI sS5 SS

rall

,

5 bal uu a E I A

ora = (eee n Pt — E S__GI

spe - me pit- to-re ignoto ancora e - gli Sin-nal-ze - ra co suoi ta-

TP

N 4 LISBONA | TRI Dre Pa #4, _ PU +

[Reed ennio i lo den Paunsien srK E IAS

(CAZIONE eee ori AE I e)

et lg SS SA

gigli vo <g Di A 0 RE TN SS SRI - PS Ri

a piacere

[a \_/\

sis a N fi ini cca VT 1A 47 DEAN Guai a ii

Ag $g_-{ rosati ie sie in N ERO RSS LIE APPAIA ||

su — ea |] Ie 7

fp DL SAI PERA LI psssi_sta #_/_/{_}__I|

/ Re | 7 i

x O .

len-ti sa- ro sua sposa al-lo-ra oh no - - - i con-ten - ti.

mv

[fé va sa 3

AUD z

. 5 () x

lr —— "g È

Pad = “=

1

(4)

Allegretto

4 RI) = SER EE TIPS VIDI i —- — — Lane a —\ X “A

fee Hein D) ‘cme BOSA dia

ire di Pam. rratngt "1

è x #

O. lu-ce di quest’ a - ni-ma de - li-zia a-mor e vr =ta,

. 5 e IN

a nostra sor-te u-ni - - - ta in ter-ra ilciel sa - ra,

esa ses 7

1 Lease y_d org — rene]

[4 (ee Pa ——_——

A I I I I I

(5)

e i

.su questo cor che ta - ma

=_= ; == ato

sessi les

u-ni-ta no-stra sor - - -- te in terrailciel sa-ra, u- ni-ta nos-tra

(6)

È

ea Ai 7

| I \ È A IAA RE o

n/a) LÌ, & rd LIDI a N

Tresa peer e ai e) LIL x

HO — ps —|_{{ VEE”, ig "i

peroni e rea n IR STE e o

. . ° O vr x

SOR EMe one il ciel, il ciel sa ra!

(7)

SEE SEI L=

in ter-railciel e . de vie-nia me ri - Des sa-ti

che te so-spi-rae bra - ma,

De 1A 7 N capa

” ire se cc

I CEST FARE EOS DRS OE e A Pe Pre

0 4 AMI I 4 f = #73

che‘per te*ol'vi- vra.../. ace O lu ce di quest’ a - ni-ma

a-mor de-li-zia e vi - ta, u - ni-ta no-stra sor - - - - -

(8)

te in ter - ra il ciel sa - ra,

. . \

si, sol vi - vra

(9)
(10)

Riferimenti

Documenti correlati

Ancora una volta tentare di dare un quadro esaustivo delle caratteristiche che definiscono il libro per bambini e per ragazzi si è dimostrata un’impresa titanica che,

[r]

Il silen- zio nasce così, non come comando («Occorre tacere!»); è la sorpresa di qualcosa che è così imponente che mi lascia senza parole, come Giovanni e Andrea. Come quando guardi

Gesù Cristo “nostra Regola vivente” • nella realizzazione della missione; • nella vita di comunità; • nei consigli evangelici; • nella vita di preghiera; • nella

preso atto che la dott.ssa Cristina Reggiani si è dichiarata disponibile a celebrare detta udienza e che il dotto Gaetano Magnelli si è dichiarato disponibile a celebrare la

Ÿ generano il sottospazio vettoriale (passante per l’origine !) di dim 2 associato al sottoinsie- me affine dato A, detta giacitura: il piano &lt; B-A, C-A&gt;, che contiene tutti

Copertura a verde pensile su falda inclinata con spessore totale medio 10 &lt; s≤ 15 cm (da estradosso impermeabilizzazione a estradosso substrato) con inclinazione &gt; 15° (26,8%)

Title: Variance Optimal Hedging in incomplete market for processes with independent.. increments and applications to