• Non ci sono risultati.

[3] Lombardi G.: “Lezioni di Aerodinamica degli Aeromobili”. Dispense, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa, 2007;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "[3] Lombardi G.: “Lezioni di Aerodinamica degli Aeromobili”. Dispense, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa, 2007; "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

129

BIBLIOGRAFIA

[1] David N. : “Analisi CFD di un’autovettura in galleria del vento e correlazione con i dati sperimentali”. Tesi di laurea specialistica, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa, 2007-2008;

[2] Cardinotti M., Casadio F.: “Analisi CFD di un’autovettura in galleria del vento con diversi codici di calcolo”. Tesi di Laurea Specialistica, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa, 2007-2008;

[3] Lombardi G.: “Lezioni di Aerodinamica degli Aeromobili”. Dispense, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa, 2007;

[4] Lombardi G.: “Lezioni di Aerodinamica degli Veicoli Terrestri”. Dispense, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione, Università di Pisa, 2007;

[5] Hucho W.H.: “Aerodynamics of Road Vehicles”. 4

th

Ed. Butterworths & Co., 1987;

[6] Hucho W.H.: “Vehicle Aerodynamics – Present Status and Future Development”. MIRA International Vehicle Aerodynamic Conference;

[7] Dini E.: “Analisi e correlazione dati tra prove in galleria del vento e simulazioni CFD per un’autovettura ad elevate prestazioni”. Tesi di Laurea Specialistica, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa , 2006-2007;

[8] Katz J. : “Race car aerodynamics: designing for speed”. Ed. Bentley Publishers, 1995;

[9] Lombardi G., Carmassi S.: “Wall interference effects: analysis and corrections for auto motive Wind tunnels”. MIRA International Vehicle Aerodynamic Conference;

[10] Lombardi G., ed al.: “Analysis of the Effects of Different Underbody Exhaust Geometries in the Car Aerodynamics”, MIRA International Vehicle Aerodynamic Conference;

[11] Pope A., Rae W.H. :“ Low speed wind tunnel testing”. Wiley, 3

th

Ed. John & Sons, Incorporated, 1999;

[12] StarCCM+®, v.4.04.011 User’s Manual, CD-Adapco;

(2)

130 BIBLIOGRAFIA

[13] Ansa, v. 12.0.3 User’s guide, Beta Cae Systems SA.

Riferimenti

Documenti correlati

Nicola

[3] Donati: Tesi “ PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI VISIONE PER IL CONTROLLO DI QUALITÀ DI CUSCINETTI ”, (Dip. Meccanica e Nucleare della Produzione, Università

Infine, nella parte conclusiva, è stata riportata l’ analisi agli elementi finiti svolta su di uno degli elementi strutturali oggetti di studio in tale lavoro, al fine di eseguire un

Dipartimento di ingegneria meccanica, nucleare e della produzione Università di

a 1996/97, Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi di Pisa, Ferrari Auto S.p.A.. “Fluidodinamica”, Dispense dalle lezioni, Dipartimento di

Second, once consent has been obtained, parties to an armed conflict will unlawfully impede humanitarian relief operations where they fail to comply with the obligation

6) l’energia complessivamente dissipata per effetto Joule.. La spira è inoltre dotata di un’induttanza non trascurabile L. La spira ruota con velocità angolare costante ω intorno

le cariche elettriche complessivamente presenti su ciascuna lamina;4. il lavoro assorbito o erogato da