• Non ci sono risultati.

1. IL BUSINESS MODEL: definizione e componenti. Un’analisi della

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. IL BUSINESS MODEL: definizione e componenti. Un’analisi della "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

ABSTRACT

1. IL BUSINESS MODEL: definizione e componenti. Un’analisi della

letteratura

1.1 INTRODUZIONE: un quadro generale………1

1.2 “Review” della letteratura……….………2

1.3 Definizione………...………...……11

1.4 Componenti…………...……….………….57

1.5 Utilizzo del BM……….………..66

1.6 Un’applicazione grafica: il Business Model Canvas…..……….76

2. La comunicazione economico-finanziaria d’impresa: disclosure obbligatoria e disclosure volontaria 2.1 INTRODUZIONE: profili evolutivi……….………...97

2.2 Tipologie della comunicazione d'impresa: informativa obbligatoria e informativa volontaria...………....103

2.3 La comunicazione del Modello di Business nell'informativa

volontaria: la Relazione sulla Gestione………127

(2)

3. UN CASO PRATICO: IL BUSINESS MODEL CANVAS DI

ESPRINET S.p.a.

3.1 INTRODUZIONE………...………..144 3.2 Una recente ricerca sulla citazione del termine BM nei documenti delle società quotate italiane……….145 3.3 Il caso: il Business Model Canvas di Esprinet S.p..………145

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

Riferimenti

Documenti correlati

6 Anno Settore economico Numero occupati. (Valore

Tra i concetti “frequenti e comuni” rari sono invece quelli riconducibili alle componenti fornitori e risorse a conferma dell’adozione di una prospettiva

I pannelli devono essere posati partendo dal basso, proseguendo lungo il filo orizzontale delle pareti da coibentare evitando di montare i pannelli in elevazione (si deve concedere

Supponendo di avere un cavo unipolare con guaina, il primo tipo consiste nell’ “immergere un campione di cavo lungo 5 m in acqua precedentemente riscaldata secondo la norma del

Ma – come sembrano affermare anche i ricercatori – sono inerzie culturali da attribuire anche all’enorme varietà del mondo del volontariato, in cui la

Il Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 celebra il 10° anniversario della giornata della Cooperazione Europea (EC-Day 2021) con un tocco verde.

Di conseguenza, considerare il genitore partner nel processo di crescita del bambino fin dal nido d’infanzia può veramente aprire le porte a un’idea di educazione

Pertanto inizialmente la radiazione è puramente termica non visibile (infrarosso), quindi la temperatura raggiunge un valore sufficientemente elevato perché la