• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 29/11/2018 - prot. 762

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 29/11/2018 - prot. 762"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 19772 DEL 28/11/2018 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO

Area: RICERCA FINALIZZATA, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, GREEN ECONOMY

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(LOSAPIO ANNAMARIA) (LOSAPIO ANNAMARIA) (F. MAZZOTTA) (R. BELLOTTI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

SVILUPPO ECONOMICO, COMMERCIO E ARTIGIANATO, START-UP, "LAZIO CREATIVO" E

INNOVAZIONE ___________________________(Manzella Gian Paolo)

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________

ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

POR FESR Lazio 2014-2020. Modifica della Scheda Modalità Attuative del Programma Operativo (M.A.P.O.) Azione 3.5.1,

"Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l'offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza" dell'Asse prioritario 3 – Competitività, approvata con D.G.R. n. 411 del 19/07/2016.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

29/11/2018 - prot. 762

(2)

OGGETTO: POR FESR Lazio 2014-2020. Modifica della Scheda Modalità Attuative del Programma Operativo (M.A.P.O.) Azione 3.5.1, “Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza”

dell'Asse prioritario 3 – Competitività, approvata con D.G.R. n. 411 del 19/07/2016.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Start-Up,

"Lazio Creativo" e Innovazione

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e successive modifiche e integrazioni, relativa alla disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale;

VISTO il Regolamento Regionale del 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni ed integrazioni, di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale;

VISTA la Legge Regionale del 20 novembre 2001, n. 25 “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e ss. mm. e ii;

VISTI:

- il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del 17 dicembre 2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche

concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

- il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

- il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014, che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013;

- l’Accordo di Partenariato con l’Italia per il periodo 2014-2020, approvato con Decisione della Commissione europea C(2014) 8021 del 29 ottobre 2014;

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 660 del 14 ottobre 2014, con la quale sono state designate l’Autorità di Audit, l’Autorità di Certificazione, l’Autorità di Gestione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e l’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo (FSE) per il ciclo di programmazione 2014-2020;

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 205 del 6 maggio 2015, con la quale è stato adottato, a conclusione del negoziato, il Programma Operativo POR LAZIO FESR 2014-2020 nell’ambito dell’Obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione, approvato con Decisione della Commissione Europea n. C(2015) 924 del 12 febbraio 2015;

Pagina 2 / 4

(3)

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 281 del 31 maggio 2016, con la quale è stato adottato il documento definitivo “Smart Specialisation Strategy (S3) Regione Lazio” quale soddisfacimento della condizionalità ex ante, così come riportato nell’allegato XI al Regolamento (UE) n.

1303/2013;

- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 845 del 30 dicembre 2016, con la quale, a seguito del perfezionamento dell’iter di designazione dell’Autorità di Gestione e dell’Autorità di Certificazione per il POR FESR 2014-2020, è stata, tra l’altro, designato, quale Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020, il Direttore pro-tempore della Direzione regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, affidando allo stesso le funzioni definite all’art. 125 del Regolamento (UE) n. 1303/2013;

PREMESSO che:

- con D.G.R. n. 393 del 28/07/2015 è stato attivato il progetto rete “Spazio Attivo”;

- con D.G.R. n. 411 del 19/07/2016 è stata approvata la Scheda Modalità Attuative del Programma Operativo (M.A.P.O.) Azione 3.5.1, "Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l'offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro- finanza" dell'Asse prioritario 3 – Competitività del POR FESR Lazio 2014-2020;

- con D.G.R. n. 718 del 27/11/2018 è stata modificata la D.G.R. n. 393 del 28/07/2015 “Attivazione progetto rete “Spazio Attivo”;

CONSIDERATO che la D.G.R. n. 393 del 28/07/2015 al punto 2 del deliberato prevedeva di

“istituire, sotto il coordinamento della Presidenza della Giunta Regionale e dell’Ufficio di Gabinetto, un Tavolo di supervisione che coinvolga gli Assessorati, le Direzioni Regionali competenti, le Autorità di Gestione interessate, nonché la Cabina di regia dei fondi europei, ai fini della programmazione triennale e della individuazione delle attività di ogni singolo “Spazio Attivo”, della definizione degli impegni di spesa e della loro ripartizione tra i diversi soggetti coinvolti, nonché della identificazione di uno o più soggetti attuatori incaricati di realizzare i progetti previsti per ognuno dei singoli “Spazio Attivo”;

CONSIDERATO che, con D.G.R. n. 718 del 27/11/2018 è stato, in particolare, soppresso il punto 2 del deliberato della D.G.R. n. 393/2015 di cui sopra;

RILEVATO che nella Scheda Modalità Attuative del Programma Operativo (M.A.P.O.) Azione 3.5.1, approvata con D.G.R. n. 411/2016, al 2° comma del paragrafo III.8.1 “Le procedure di attuazione” stabilisce: “I programmi triennali saranno adottati con determinazione dirigenziale assunta di concerto tra le direzioni coinvolte ed elaborati sulla base degli indirizzi del Tavolo di supervisione di cui alla DGR 393 del 28 luglio 2015”;

TENUTO CONTO che il “Tavolo di supervisione di cui alla DGR 393 del 28 luglio 2015” è stato soppresso con la D.G.R. n. 718 del 27/11/2018;

RITENUTO pertanto di dover modificare il comma 2 del paragrafo III.8.1 “Le procedure di attuazione” della Scheda Modalità Attuative del Programma Operativo (M.A.P.O.) Azione 3.5.1, approvata con D.G.R. n. 411/2016, come di seguito riportato: “I programmi triennali saranno adottati con determinazione dirigenziale assunta di concerto tra le direzioni coinvolte.”;

PRESO ATTO che tale provvedimento non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale, in quanto gli oneri derivanti trovano copertura negli accantonamenti previsti dalla DGR n. 411/2016;

D E L I B E R A

Pagina 3 / 4

(4)

Per quanto espresso in premessa, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:

di modificare il comma 2 del paragrafo III.8.1 “Le procedure di attuazione” della Scheda Modalità Attuative del Programma Operativo (M.A.P.O.) Azione 3.5.1, approvata con D.G.R. n. 411/2016, come di seguito riportato: “I programmi triennali saranno adottati con determinazione dirigenziale assunta di concerto tra le direzioni coinvolte.”.

La presente deliberazione non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale, in quanto gli oneri derivanti trovano copertura negli accantonamenti previsti dalla DGR n. 411/2016.

La presente deliberazione sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

Pagina 4 / 4

Riferimenti

Documenti correlati

di invitare l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) a rimettere alla approvazione della Giunta Regionale le ulteriori misure inerenti l’acquisizione

Prosecuzione della gestione commissariale delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza della Regione Lazio e contestuale integrazione della deliberazione della

a) con deliberazione della Giunta regionale, da approvare entro il termine di quindici giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, si provvede

Prot. 7 "Interventi a sostegno della popolazione detenuta della Regione Lazio". Approvazione schemi di Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, il Ministero della Giustizia

494850 del 27 giugno 2019 con la quale il Capo di Gabinetto, nell’ambito della Rassegna “Estate delle Meraviglie” della Regione Lazio, ed in particolare per

­ la Deliberazione della Giunta regionale del 17 ottobre 2017, n. 349: "Azioni strategiche di promozione della Green economy e della sostenibilità ambientale a

CONSIDERATO che dal controllo formale dei contenuti della proposta di Deliberazione Consigliare trasmessa con Dec 42 del 09/10/2018, dalla Segreteria della Giunta al

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 19 giugno 2018, n. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. 372223, con la quale sono fornite