PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’8 MAGGIO 2007
VIII LEGISLATURA
(processo verbale n. 63) XXXVII Sessione ordinaria
L'anno 2007, il giorno 8 del mese di maggio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 1552 del 2/05/2007, nonché con telegramma prot. n. 1596 del 4/05/2007, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell'ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10,55.
Presidenza del Presidente Tippolotti
Funge da Segretario il Consigliere Lignani Marchesani.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 24.
1) Baiardini Paolo; 2) Brega Eros; 3) Carpinelli Roberto; 4) Cintioli Giancarlo; 5) De Sio Alfredo; 6) Dottorini Olivier Bruno; 7) Gilioni Mara;
8) Girolamini Ada; 9) Laffranco Pietro; 10) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 11) Lupini Pavilio; 12) Masci Luigi; 13) Melasecche Germini
Enrico; 14) Modena Fiammetta; 15) Riommi Vincenzo; 16) Ronca Enzo;
17) Rosi Maurizio; 18) Rossi Gianluca; 19) Sebastiani Enrico; 20) Tippolotti Mauro; 21) Tomassoni Franco; 22) Tracchegiani Aldo; 23) Vinti Stefano; 24) Zaffini Francesco.
Risultano assenti:
1) Bottini Lamberto; 2) Bracco Fabrizio; 3) Lorenzetti Maria Rita; 4) Mantovani Massimo; 5) Nevi Raffaele; 6) Spadoni Urbani Ada;
OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente dà notizia dell'avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell'art. 35 - comma secondo - del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 17 aprile 2007.
Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell'art. 28 - comma terzo - del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 – Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Il Presidente comunica che, ai sensi dell'art. 27 - comma terzo - del Regolamento interno, è stata richiesta l’iscrizione all’ordine del giorno del seguente atto:
OGGETTO N.231
Norme per il rilascio delle licenze di attingimento di acque pubbliche.
Relazione della II Commissione Consiliare.
Relatore Consigliere Tomassoni (relazione orale)
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI ROSSI GIANLUCA, MASCI, CARPINELLI, DOTTORINI E GIROLAMINI.
ATTI NN. 811 E 811/BIS
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posta in votazione, la richiesta medesima è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Brega).
Il Presidente comunica poi, che la Giunta regionale ha fornito, ai sensi dell’art. 58 del Regolamento interno, risposta scritta al seguente atto:
ATTO N. 491 – Interrogazione del Consigliere Tracchegiani, concernente:” Incendio verificatosi il giorno 16/7/2006 presso il nuovo Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno – Modalità e soggetti responsabili dei controlli – Soggetti che hanno rilasciato le autorizzazioni necessarie alla messa in esercizio della struttura”.
Comunica, infine, che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:
N. 59 del 24/04/2007, concernente:”Consiglio di Amministrazione dell’Istituto pr la cultura e la storia d’impresa “Franco Somigliano”
(ICSIM). Designazione del componente di spettanza della Regione Umbria”.
N. 60 del 24/04/2007, concernente:” Consiglio territoriale per l’immigrazione della Provincia di Terni. Designazione del rappresentante regionale, ai sensi dell’art.3, comma 6 del D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 e dell’art. 57 del D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 e successive modificazioni ed integrazioni”.
Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 228.
OGGETTO N.228
MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI DELLA L.R. 23/02/2005, N. 17 (COSTITUZIONE DI UNA SOCIETAʹ PER LA GESTIONE INTEGRATA DI FUNZIONI TECNICO - AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI SANITAʹ PUBBLICA) E ULTERIORE MODIFICAZIONE DELLA L.R. 19/02/1997, N. 5 (NORME PER LA ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLʹISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLʹUMBRIA E DELLE MARCHE)
Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: G.R. DELIB. N. 703 DEL 03/05/2006 Atti numero: 449 E 449/BIS
Il Consigliere Baiardini, relatore di maggioranza per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
Al termine dell’intervento del Consigliere Baiardini, il Consigliere Modena svolge relazione di minoranza.
Presidenza del Vice Presidente Gilioni
Nella discussione intervengono i Consiglieri Lignani Marchesani, Brega, Vinti,
Presidenza del Presidente Tippolotti
Zaffini,
Presidenza del Vice Presidente Melasecche Germini
Girolamini e Rossi.
Interviene quindi l’Assessore Rosi.
Presidenza del Presidente Tippolotti
Per la replica intervengono i Consiglieri Modena e Baiardini.
Si passa quindi all’articolato.
Art. 1
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 1 è approvato con 18 voti favorevoli e 10 contrari, espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i
Consiglieri Bottini, Bracco, Lorenzetti, Mantovani, Nevi e Spadoni Urbani ed è uscito il Consigliere Melasecche Germini).
Art. 2
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 2 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Brega).
Artt. 3-4-5-6
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 3, 4, 5 e 6 sono approvati con 19 voti favorevoli e 10 contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 7
Sono stati presentati due emendamenti.
Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 1, a firma del Consigliere Baiardini, è approvato con 27 voti favorevoli e 2 di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’emendamento soppressivo del comma 3, è approvato con 27 voti favorevoli e 2 di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 7 è approvato con 19 voti favorevoli, 8 contrari e 2 di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 8-9
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 8 e 9 sono approvati con 19 voti favorevoli, 8 contrari e 2 di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 10
Per dichiarazione di voto interviene il Consigliere Modena.
Posto in votazione, l’art. 10 è approvato con 19 voti favorevoli e 8 di astensione, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Spadoni Urbani e Zaffini).
Art. 11
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 11 è approvato con 19 voti favorevoli, 4 contrari e 4 di astensione, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 19 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N.3
DISPOSIZIONI TRANSITORIE SULLA DOTAZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. BRACCO, BAIARDINI, CINTIOLI, RONCA, ROSSI GIANLUCA, GILIONI,
MASCI, TOMASSONI E BREGA
Atti numero: 613 E 613/BIS
Il Consigliere Brega, relatore per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Modena, il quale propone che la seduta venga sospesa.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 13.00, la seduta riprende alle ore 13.20.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Vinti, il quale propone che la seduta venga sospesa.
Sempre sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Brega, il quale, nel dichiarare di essere favorevole alla proposta del Consigliere Vinti, a sua volta propone, per l’organizzazione del proseguimento dei lavori, di porre termine ai lavori antimeridiani.
Così resta deciso.
Sospesa alle ore 13.25, la seduta riprende alle ore 15.15.
Presidenza del Presidente Tippolotti
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 23.
1) Baiardini Paolo; 2) Bracco Fabrizio; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) Cintioli Giancarlo; 6) De Sio Alfredo; 7) Dottorini Olivier Bruno; 8) Gilioni Mara; 9) Girolamini Ada; 10) Laffranco Pietro; 11) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 12) Lupini Pavilio; 13) Masci Luigi; 14) Modena Fiammetta; 15) Riommi Vincenzo; 16) Ronca Enzo;
17) Rossi Gianluca; 18) Sebastiani Enrico; 19) Tippolotti Mauro; 20) Tomassoni Franco; 21) Tracchegiani Aldo; 22) Vinti Stefano; 23) Zaffini Francesco.
Viene ripresa la trattazione dell’oggetto n. 3.
OGGETTO N.3
DISPOSIZIONI TRANSITORIE SULLA DOTAZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. BRACCO, BAIARDINI, CINTIOLI, RONCA, ROSSI GIANLUCA, GILIONI,
MASCI, TOMASSONI E BREGA
Atti numero: 613 E 613/BIS
Nella discussione interviene il Consigliere Laffranco, il quale propone al relatore Brega di firmare o presentare lui stesso un emendamento soppressivo dell’art. 2.
Il Consigliere Brega, relatore sull’atto in argomento, dichiara di accettare di firmare l’emendamento proposto dal Consigliere Laffranco.
Si passa quindi all’articolato.
Art. 1
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 1 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 2
E’ stato presentato un emendamento.
Nella discussione sull’emendamento presentato, intervengono i Consiglieri Vinti, Lignani Marchesani, Dottorini e Rossi.
Posto in votazione, l’emendamento soppressivo dell’art. 2, a firma dei Consiglieri Laffranco e Brega, è approvato con 20 voti favorevoli e 6 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Mantovani, Nevi e Spadoni Urbani).
Posto in votazione nella forma emendata, l’intero disegno di legge è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e
votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N.230
NORMA DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELLʹART. 4 - COMMA 5 - DELLA L.R. 23/01/96, N. 3 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI (NUOVE NORME SUL FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI CONSILIARI)
Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. ROSSI GIANLUCA, BAIARDINI, BRACCO, CINTIOLI, GILIONI E RONCA
Atti numeri: 806 E 806/BIS
Il Consigliere Baiardini, relatore per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Si passa quindi all’articolato.
Art. 1
Posto in votazione, l’articolo unico è approvato all’unanimità dei voti epsressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N.229
DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLE INDENNITAʹ DEI CONSIGLIERI, DEL PRESIDENTE E DEI COMPONENTI DELLA G.R.
Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: G.R. DELIB. N. 236 DEL 19/02/2007
DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLE INDENNITAʹ DEI CONSIGLIERI Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. TIPPOLOTTI, GILIONI, MELASECCHE GERMINI, BREGA E LIGNANI MARCHESANI
Relazione della Commissione Consiliare:I Relatore: CONSR. BAIARDINI - RELAZIONE ORALE
Atti numeri: 735-803 E 735-803/BIS
Il Consigliere Baiardini, relatore per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Si passa quindi all’articolato.
Art. 1
E’ stato presentato un emendamento.
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo del comma 2, a firma del Consigliere Baiardini, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Rosi).
Posto in votazione nella forma emendata, l’art. 1 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 2-3-4-5-6
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 2-3-4-5 e 6 sono approvati all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione di cui all’allegato D) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N.231
NORME PER IL RILASCIO DELLE LICENZE DI ATTINGIMENTO DI ACQUE PUBBLICHE.
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI ROSSI GIANLUCA, MASCI, CARPINELLI, DOTTORINI E GIROLAMINI.
ATTI NN. 811 E 811/BIS
Il Consigliere Tomassoni, relatore per la II Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.
Nella discussione interviene il Consigliere De Sio.
Presidenza del Vice Presidente Gilioni
Intervengono quindi gli Assessori Bottini e Liviantoni.
Si passa quindi all’articolato.
Art. 1
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 1 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Bottini e sono usciti i Consiglieri Lignani Marchesani e Tippolotti).
Art. 2
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 2 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 3
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 3 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Tracchegiani e Zaffini).
Art. 3/BIS
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 3/BIS è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Mantovani).
Art. 4
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’art. 4 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Riommi).
Artt. 5 - 5/BIS - 6
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione separatamente, gli artt. 5 - 5/BIS e 6 sono approvati all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
Per dichiarazione di voto interviene il Consigliere Modena.
Presidenza del Presidente Tippolotti
Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Tippolotti e Zaffini).
Comunicato il risultato della votazione, il Presidente significa che da parte della Giunta regionale è stata formulata proposta che la legge venga dichiarata urgente.
Posta in votazione, la proposta medesima è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.
L’atto nel suo complesso risulta pertanto approvato secondo la deliberazione di cui all’allegato E) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N.4
REGOLAMENTO INTERNO DEL CONS. REGIONALE Tipo Atto: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE NON LEGISLATIVA
Iniziativa: COMMISSIONE SPECIALE PER LE RIFORME STATUTARIE E REGOLAMENTARI
Atti numero: 772
Il Consigliere Girolamini, Presidente e relatore per la Commissione Speciale per le riforme Statutarie e regolamentari, illustra l’atto in argomento e, dopo aver preannunciato un emendamento all’art. 11, dopo il comma 7, propone al Consiglio sia l’approvazione con atto amministrativo della deliberazione in oggetto, sia, in via assolutamente eccezionale senza che questa costituisca un precedente, e con l’unanimità del Consiglio, la votazione per capi del Regolamento stesso.
Posta in votazione, la proposta del Consigliere Girolamini, di votazione per capi del regolamento interno in argomento, è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Rosi e Spadoni Urbani).
Nella discussione intervengono i Consiglieri Sebastiani e De Sio.
Si passa quindi alla votazione.
Capo I (artt. 1-2-3-4)
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, il Capo I è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Mantovani e Melasecche Germini ed è uscito il Consigliere Masci).
Capo II (artt. 5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21)
Il Presidente significa che è stato presentato un emendamento aggiuntivo dopo il comma 7 dell’art. 11, a firma del Consigliere Girolamini.
Posto in votazione, l’emendamento medesimo è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione nella forma emendata, il Capo II è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.
Capo III (artt. 22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38- 39-40-41-42-43)
Capo IV (artt. 44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57) Capo V (artt. 58-59-60-61-62-63-64-65)
Capo VI (artt. 66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76) Capo VII (artt. 77-78-79-80-81-82)
Capo VIII (artt. 83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99- 100-101-102-103-104)
Capo IX (artt. 105-106-107-108)
Posti in votazione separatamente i Capi III, IV, V, VI, VII, VIII e IX sono approvati all’unanimità dei voti epressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.
Per dichiarazione di voto intervengono i Consiglieri Vinti, Laffranco, Modena e Bracco.
Posto in votazione, l’atto è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Bottini)
secondo la deliberazione di cui all’allegato F) che forma parte integrante del presente verbale.
OGGETTO N.5 -(08/05/2007)-
ABROGAZIONE DELLA L.R. 16/04/1998, N. 14 (REGOLAMENTO INTERNO DEL CONS. REGIONALE) E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI
Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
Iniziativa: CONSR. GIROLAMINI E SEBASTIANI
Atti numero: 773 E 773/BIS
Il Consigliere Sebastiani, relatore per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento e preannuncia la presentazione di un emendamento sostitutivo.
Non ci sono interventi a nessun titolo.
Il Presidente significa che è stato presentato, a firma del Consigliere Sebastiani, un emendamento sostitutivo dell’art. 1.
Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo dell’art. 1, a firma del Consigliere Sebastiani, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
Posto in votazione, nella forma emendata, l’art. 1 è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
Comunicato il risultato della votazione, il Presidente significa che è stata formulata proposta che la legge venga dichiarata urgente.
Posta in votazione, la proposta medesima è approvata all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti.
L’atto nel suo complesso risulta pertanto approvato secondo la deliberazione di cui all’allegato G) che forma parte integrante del presente verbale.
Il Presidente propone quindi di porre termine ai lavori e che il Consiglio si autoconvochi per la giornata di mercoledì 16 maggio 2007, alle ore 10.30.
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 17.40
(Tutti i Consiglieri hanno partecipato alla seduta).
(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio Assessori Mascio e Stufara).
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO
Eros Brega Mauro Tippolotti
Giovanni A. Lignani Marchesani Mara Gilioni
Melasecche Germini Enrico
Eg/