• Non ci sono risultati.

IX LEGISLATURAXLVI SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IX LEGISLATURAXLVI SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO REGIONALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

IX LEGISLATURA

XLVI SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO REGIONALE PROCESSO VERBALE N. 66

Seduta di martedì 9 ottobre 2012

L’anno duemiladodici, il giorno nove del mese di ottobre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, previa convocazione con nota prot. n. 4304 del 3 ottobre ultimo scorso, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nella convocazione medesima e nell'ordine del giorno aggiuntivo prot. n.4355 del cinque ottobre 2012.

La seduta inizia alle ore 10,15.

- Presidenza del Presidente Brega - Consigliere Segretario Galanello Sono presenti n. 21 Consiglieri e assenti n. 10 Consiglieri.

Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.

1 Barberini Luca x 17 Mantovani Massimo x

2 Bottini Lamberto x 18 Marini Catiuscia x

3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Modena Fiammetta x

4 Brega Eros x 20 Monacelli Sandra x

5 Brutti Paolo x 21 Monni Massimo x

6 Buconi Massimo x 22 Nevi Raffaele x

7 Carpinelli Roberto x 23 Riommi Vincenzo x

8 Cecchini Fernanda x 24 Rometti Silvano x

9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Rosi Maria x

10 Cirignoni Gianluca x 26 Rossi Gianluca x

11 De Sio Alfredo x 27 Smacchi Andrea x

12 Dottorini Olivier Bruno x 28 Stufara Damiano x

13 Galanello Fausto x 29 Tomassoni Franco x

14 Goracci Orfeo x 30 Valentino Rocco Antonio x

15 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x 31 Zaffini Francesco x

16 Locchi Renato x

E' inoltre presente l' Assessore nominato al di fuori del Consiglio regionale, Vinti Stefano.

Risulta assente l'Assessore nominato al di fuori del Consiglio regionale, Casciari Carla.

Il Consiglio osserva un minuto di silenzio in memoria di Luca Antonini, dipendente del Consiglio regionale.

OGGETTO N. 1 – APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.

(2)

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 25 settembre 2012.

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’articolo 48, comma 3, del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE.

Il Presidente comunica l'assenza della Presidente Catiuscia Marini, per motivi istituzionali.

Significa, inoltre, che il Presidente della Giunta regionale ha emanato, ai sensi dell’articolo 2 bis della legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi), i seguenti decreti:

• n. 80 del 18 settembre 2012: “Decreto del Ministero del Tesoro 8 ottobre 1997, art. 2.

Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato – Nomina di un componente in rappresentanza degli enti locali della regione”;

• n. 81 del 27 settembre 2012: “Legge 18 ottobre 2001, n. 383 e successive modificazioni.

Comitati per il lavoro e l'emersione del sommerso (CLES) della provincia di Perugia e della provincia di Terni – Designazione dei componenti di spettanza regionale”.

Il Presidente propone di anticipare la trattazione dell'oggetto n. 139.

➢ Posta in votazione, ai sensi dell'articolo 58, comma 2, la proposta di inversione dell'ordine del giorno è approvata all'unanimità dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

(Sono entrati i Consiglieri Barberini e Brutti.)

Il Presidente chiama l'oggetto n. 139.

OGGETTO N. 139 - COMMISSIONI DI INCHIESTA SU INFILTRAZIONI MAFIOSE IN UMBRIA, METODOLOGIE DI CONTROLLO, PREVENZIONE E LOTTA ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA E SU TOSSICODIPENDENZE, MORTALITA' PER OVERDOSE E FENOMENI CORRELATI: UNIFICAZIONE NELL'UNICA COMMISSIONE DI INCHIESTA DENOMINATA ANALISI DEI FENOMENI DI CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TOSSICODIPENDENZE - ART. 54 DELLO STATUTO REGIONALE E ARTT. 36 E 37 DEL R.I. - Atto numero: 1005

Tipo Atto: Proposta di atto interno

Iniziativa: Consiglieri Brega, Stufara, Lignani Marchesani, Galanello e De Sio Non ci sono interventi n merito.

➢ Posto in votazione l'atto n. 1005 è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 176, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato A.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 138.

OGGETTO N. 138 - RELAZIONE AL 27/09/2012 DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA SU:

INFILTRAZIONI MAFIOSE IN UMBRIA, METODOLOGIE DI CONTROLLO,

(3)

PREVENZIONE E LOTTA ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA.

Tipo Atto: Relazione

Presentata da: Commissione d'inchiesta su: infiltrazioni mafiose in Umbria, metodologie di controllo e lotta alla criminalità organizzata

Relatore: Consigliere Brutti

Il Consigliere Brutti svolge la relazione sull'argomento in oggetto.

(Entra il Consigliere Bottini.)

- Presidenza del Vicepresidente Stufara -

Il Presidente significa che è stata presentata una proposta di ordine del giorno atto n. 1014, volta ad approvare la relazione illustrata dal Consigliere Brutti.

Sull'oggetto n. 138 interviene il Consigliere Zaffini.

(Esce il Consigliere Bottini.)

Non ci sono ulteriori interventi in merito.

➢ Posta in votazione la proposta di ordine del giorno atto n. 1014 è approvata all'unanimità dei voti espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti.

(Sono entrati i Consiglieri De Sio, Lignani Marchesani, Mantovani, Monacelli e Monni e sono usciti i Consiglieri Brega, Goracci, Riommi e Rometti.)

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 177, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato B.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 3.

OGGETTO N. 3 - MISURE PER L'ATTUAZIONE COORDINATA DELLE POLITICHE REGIONALI A FAVORE DEL CONTRASTO E PREVENZIONE DEL CRIMINE ORGANIZZATO E MAFIOSO, NONCHE' PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITA' E DELLA CITTADINANZA RESPONSABILE. INTEGRAZIONE ALLA LEGGE REGIONALE 14 OTTOBRE 2008, N. 13 RECANTE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA ED ALLE POLITICHE PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SICUREZZA DEI CITTADINI – ABROGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19 GIUGNO 2002, N. 12 - Atti numero: 874 e 874 bis

Relazione della Commissione Consiliare: I referente

Relatore di maggioranza: Consigliere Dottorini (relazione orale) Relatore di minoranza: Consigliere Monni (relazione orale) Tipo Atto: Proposta di legge regionale

Iniziativa: Popolare

Il Consigliere Dottorini svolge la relazione di maggioranza sull'atto in oggetto.

Il Consigliere Monni svolge la relazione di minoranza sul medesimo atto.

(4)

Il Presidente significa che è stata presentata una proposta di ordine del giorno atto n. 1013, collegata alla proposta di legge in oggetto, a firma del Consigliere Cirignoni.

Nella discussione generale intervengono i Consiglieri Cirignoni, Monacelli e il Consigliere Assessore Cecchini.

Non ci sono ulteriori interventi ad alcun titolo.

Il Presidente propone di effettuare la votazione congiunta dei diciassette articoli di cui si compone la proposta di legge indicata in oggetto.

Così resta deciso.

ARTT. da 1 a 17

Non ci sono interventi in merito.

• Posti in votazione congiuntamente gli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 e 17 sono approvati all'unanimità dei voti espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

(Sono entrati i Consiglieri Goracci, Modena, Riommi e Rometti e sono usciti i Consiglieri Locchi, Nevi e Zaffini.)

Prima di procede alla votazione finale della proposta di legge atto n. 874 bis, il Presidente chiama l'oggetto n. 140.

OGGETTO N. 140 – STIPULAZIONE DA PARTE DELLA G.R. CON LE PREFETTURE DELL'UMBRIA DI UN PROTOCOLLO DI LEGALITA' AI FINI DELLA PREVENZIONE DEI TENTATIVI DI INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA NEL SETTORE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE – Atto n. 1013 Tipo di atto: Proposta di ordine del giorno

Presentata da: Consigliere Cirignoni Non ci sono interventi in merito.

➢ Posta in votazione la proposta di ordine del giorno atto n. 1013 è approvata con 22 voti favorevoli e 3 voti di astensione espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 178 che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato C.

Si procede alla votazione finale dell'atto n. 874 bis, ai sensi dell'articolo 74, comma 1, del Regolamento interno.

VOTAZIONE FINALE ATTO N. 874 BIS

➢ Posto in votazione l'atto n. 874 bis è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 179, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di

(5)

Allegato D.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 4.

OGGETTO N. 4 - OSSERVAZIONI DEL CONS. REGIONALE DELLA REGIONE UMBRIA RELATIVAMENTE A: PROPOSTA DI DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONS. SULLE PROCEDURE D'APPALTO DEGLI ENTI EROGATORI NEI SETTORI DELL'ACQUA, DELL'ENERGIA, DEI TRASPORTI E DEI SERVIZI POSTALI - COM(2011) 895 DEFINITIVO DEL 20/12/2011; PROPOSTA DI DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONS. SUGLI APPALTI PUBBLICI - COM (2011) 896 DEFINITIVO DEL 20/12/2011; PROPOSTA DI DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONS.

SULL'AGGIUDICAZIONE DEI CONTRATTI DI CONCESSIONE - COM(2011) 897 DEFINITIVO DEL 20/12/2011 - Atto numero 1000

Tipo Atto: Mozione

Presentata da: Consiglieri Brega, Stufara, Lignani Marchesani, Galanello e De Sio

Il Presidente significa che sono stati presentati due emendamenti all'atto in oggetto, ai sensi dell'articolo 95, comma 1, del Regolamento interno.

Non ci sono interventi ad alcun titolo.

➢ Posto in votazione l'atto n. 1000, come emendato, è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 180, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato E.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 5.

OGGETTO N. 5 - DISCIPLINA DEI PERCORSI DEL CASHMERE IN UMBRIA - Atti numero: 693 E 693/BIS

Relazione della Commissione Consiliare: II referente Relatore: Consigliere Chiacchieroni (relazione orale) Tipo Atto: Proposta di legge regionale

Iniziativa: Consiglieri Monni, Chiacchieroni, Nevi, Barberini e Rosi Il Consigliere Chiacchieroni illustra la relazione sull'atto in oggetto.

Nella discussione generale intervengono i Consiglieri Monni, Goracci, Barberini e Brutti.

Conclusa la discussione generale, il Presidente propone di effettuare la votazione congiunta dei dodici articoli di cui si compone la proposta di legge indicata in oggetto.

Così resta deciso.

ARTT. da 1 a 12

Non ci sono interventi in merito.

• Posti in votazione congiuntamente gli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 sono

(6)

approvati con 24 voti favorevoli e 1 voto di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti.

Approvati i singoli articoli, si procede alla votazione finale sull'intero testo, ai sensi dell'articolo 74, comma 1, del Regolamento interno.

VOTAZIONE FINALE ATTO N. 693 BIS

➢ Posto in votazione l'atto n. 693 bis è approvato con 25 voti favorevoli e 1 voto di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

(E' entrato il Consigliere Bottini.)

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 181, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato F.

Entra l'Assessore Casciari.

OGGETTO N. 142 – COMUNICAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE SULL'IPOTESI DI SMEMBRAMENTO DEL POLO SIDERURGICO TERNANO.

Il Presidente significa che, su sollecitazione dei Presidenti dei gruppi, la Giunta regionale intende effettuare comunicazioni al Consiglio, ai sensi dell'articolo 49, comma 3, del Regolamento interno, in merito all'ipotesi di smembramento del polo siderurgico ternano.

Sull'ordine dei lavori interviene il Consigliere Nevi.

Il Consigliere Assessore Riommi effettua le comunicazioni suddette.

La seduta è sospesa alle ore 12,13 e riprende alle ore 12,27.

- Presidenza del Vicepresidente Stufara - Consiglieri Segretario Galanello e De Sio Sono presenti n. 27 Consiglieri e assenti n. 4 Consiglieri.

Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.

1 Barberini Luca x 17 Mantovani Massimo x

2 Bottini Lamberto x 18 Marini Catiuscia x

3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Modena Fiammetta x

4 Brega Eros x 20 Monacelli Sandra x

5 Brutti Paolo x 21 Monni Massimo x

6 Buconi Massimo x 22 Nevi Raffaele x

7 Carpinelli Roberto x 23 Riommi Vincenzo x

8 Cecchini Fernanda x 24 Rometti Silvano x

9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Rosi Maria x

(7)

10 Cirignoni Gianluca x 26 Rossi Gianluca x

11 De Sio Alfredo x 27 Smacchi Andrea x

12 Dottorini Olivier Bruno x 28 Stufara Damiano x

13 Galanello Fausto x 29 Tomassoni Franco x

14 Goracci Orfeo x 30 Valentino Rocco Antonio x

15 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x 31 Zaffini Francesco x

16 Locchi Renato x

Il Presidente significa che è stata predisposta una proposta di risoluzione atto n. 1016, sottoscritta da tutti i Presidenti dei gruppi consiliari, di cui dà lettura e che propone di inserire all'ordine del giorno di seduta.

Così resta deciso.

Il Presidente chiama l'oggetto n. 143.

OGGETTO N. 143 – PROSECUZIONE E RAFFORZAMENTO DELL'AZIONE VOLTA A SCONGIURARE L'IPOTESI DI SMEMBRAMENTO DEL POLO SIDERURGICO TERNANO E A SALVAGUARDARE LA CAPACITA' PRODUTTIVA E COMPETITIVA DEL POLO MEDESIMO – Atto numero 1016

Tipo di atto: proposta di risoluzione

Presentata da: Stufara, Nevi, Locchi, Dottorini, Carpinelli, Buconi, Cirignoni, Modena, Zaffini e Monacelli.

Non ci sono interventi ad alcun titolo.

➢ Posto in votazione l'atto n. 1016 è approvato all'unanimità dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 182 che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato G.

La seduta termina alle ore 12,32.

(Conclusi i lavori si constata che non ha partecipato alla seduta la Presidente della Giunta regionale Marini).

Il presente verbale è stato approvato nella seduta del 16 ottobre 2012.

Elisabetta Braconi …...

Consiglieri Segretari:

Fausto Galanello …...

Alfredo De Sio …...

Presidenti di turno:

Eros Brega …...

Damiano Stufara …...

Andrea Lignani Marchesani ...

Riferimenti

Documenti correlati

MONACELLI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: ATTO DA SOTTOPORSI ALL ' ASSEMBLEA AI FINI DEL SOLO ESAME Iniziativa: G.. 13.. Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa:

6 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa: